Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Federix
Non riesco a capire le differenze tra gli spazi di colore (sRGB, AdobeRGB, sRGB II) che sono impostati nella D70. Nel manuale c'è scritto qualcosa, ma niente di specifico. Qualcuna sa darmi qualche dritta o qualche link dove recuperare le informazioni riguardo ciò.
molecola
http://www.boscarol.com/

cool.gif
Matteo Barducci
Detto proprio a cazzotto:

Modo I(sRGB): per foto da stampare direttamente(PictBridge o fotolab) senza interventi di post produzione e per foto la cui destinazione sia la visualizzazione a video.

ModoII(Adobe RGB):per foto da elaborare successivamente e da stampare con inkjet di ultim a generazione(o con lab coi controcogl...i).

Modo III(sRGB): come Modo I ma con maggiore saturazione sui toni freddi(verdi ed azzurri) per foto di paesaggio.
Federix
QUOTE(Matteo Barducci @ Mar 14 2005, 10:49 PM)
Detto proprio a  cazzotto:

Modo I(sRGB): per foto da stampare direttamente(PictBridge o fotolab) senza interventi di post produzione e per foto la cui destinazione sia la visualizzazione a video.

ModoII(Adobe RGB):per foto da elaborare successivamente e da stampare con inkjet di ultim a generazione(o con lab coi controcogl...i).

Modo III(sRGB): come Modo I ma con maggiore saturazione sui toni freddi(verdi ed azzurri) per foto di paesaggio.
*



Questo è quello che è scritto anche nel manuale della D70, ma è molto riduttivo. Quello che ha segnalato molecola è molto professional e quindi va studiato con calma.
Grazie ad entrambi per l'aiuto. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.