Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Bluzenit
Se invece di interpolare, stampo in alta risoluzione e poi scansiono una piccola area con lo scanner alla massima risoluzione per ingrandire una immagine e stampare in grande formato il dettaglio che risultato ottengo? Perdo dettagli, qualità o altro?
Il fine è quello di ottenere un buon dettaglio in quanto non posso permettermi di comprare un teleobiettivo da 600 mm ma vorrei comunque dei buoni ingrandimenti nelle occasioni in cui devo ingrandire ad esempio, una baita di montagna che si trova sull' altro costone ddi una montagna sfruttando un 450mm

Sono fantasioso ma cerco soluzioni economiche e semplici per grandi problemi... a patto che la qualità non degeneri...

Sapete cos' è... e che mi sembra troppo bello e facile il mio metodo e se fosse così semplice i teleobiettivi(che amo tanto) non esisterebbero più
enry68
QUOTE(Bluzenit @ Aug 18 2009, 08:38 PM) *
Se invece di interpolare, stampo in alta risoluzione e poi scansiono una piccola area con lo scanner alla massima risoluzione per ingrandire una immagine e stampare in grande formato il dettaglio che risultato ottengo? Perdo dettagli, qualità o altro?
Il fine è quello di ottenere un buon dettaglio in quanto non posso permettermi di comprare un teleobiettivo da 600 mm ma vorrei comunque dei buoni ingrandimenti nelle occasioni in cui devo ingrandire ad esempio, una baita di montagna che si trova sull' altro costone ddi una montagna sfruttando un 450mm

Sono fantasioso ma cerco soluzioni economiche e semplici per grandi problemi... a patto che la qualità non degeneri...

Sapete cos' è... e che mi sembra troppo bello e facile il mio metodo e se fosse così semplice i teleobiettivi(che amo tanto) non esisterebbero più


Tolti i problemi ottici e di diffrazione dei colori dovuti ai moltyeplici passaggi che sommano rumore su rumore, ti rammeto che nulla si crea e nulla si distrugge.

Sarebbe possibile solo se l'originale avesse una definizione mostruosa tipo 20000px per 20000px (tutti buoni e non scansioni di immagini a bassa risoluzione).

Mi spiego, se hai una foto 640x480 che riprende il viso di una persona non proprio in primo piano, puoi zoomarla con tutti i SW frattalici che conosci per portarla ad esempio a 10MPixel. Ma se la persona avesse avuto un neo sul mento che nella foto originale non era visibile perchè troppo piccolo, una volta zoomata digitalmente a 10Megapixel il neo continuerà a non esserci.
Se invece fossi partito da un immagine a 10Megapixel probabilmente il neo sarebbe rimasto nello scatto.

Detto ciò il neo è un dettaglio ma sai quanti dettagli mancherebbero nel tuo esperimento ?

probabilmente riusciresti a fare qualcosa ma di certo non rappresenterebbe la realtà.

Ovviamente è la mia modestissima opinione,
Enrico.
bergat@tiscali.it
Perdi enorme qualità. Scusa Bluzenith ma invece di fare domande strane, perchè non cerchi di rispondere da solo, dopo che ti sarai fatto una cultura delle tecniche fotografiche e della camera oscura?
Autori Andreas Feininger e Ansal Adams.
Bluzenit
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 18 2009, 09:44 PM) *
Perdi enorme qualità. Scusa Bluzenith ma invece di fare domande strane, perchè non cerchi di rispondere da solo, dopo che ti sarai fatto una cultura delle tecniche fotografiche e della camera oscura?
Autori Andreas Feininger e Ansal Adams.


Cristica forse un pò dura ma molto costruttiva; ho letto il primo libro di Feininger, adesso sto leggendo il secondo; di ansal Adams conosco un articoletto sull' utilizzo delle zone (le 9 zone). Rileggerò più attentamente il primo e poi approfondirò il secondo. Ti ringrazio per essere sempre presente nelle mie question

Adesso mi scappa da imparare! Buona domenica
Bluzenit
QUOTE(EBFuture @ Aug 18 2009, 09:35 PM) *
Tolti i problemi ottici e di diffrazione dei colori dovuti ai moltyeplici passaggi che sommano rumore su rumore, ti rammeto che nulla si crea e nulla si distrugge.

Sarebbe possibile solo se l'originale avesse una definizione mostruosa tipo 20000px per 20000px (tutti buoni e non scansioni di immagini a bassa risoluzione).

Mi spiego, se hai una foto 640x480 che riprende il viso di una persona non proprio in primo piano, puoi zoomarla con tutti i SW frattalici che conosci per portarla ad esempio a 10MPixel. Ma se la persona avesse avuto un neo sul mento che nella foto originale non era visibile perchè troppo piccolo, una volta zoomata digitalmente a 10Megapixel il neo continuerà a non esserci.
Se invece fossi partito da un immagine a 10Megapixel probabilmente il neo sarebbe rimasto nello scatto.

Detto ciò il neo è un dettaglio ma sai quanti dettagli mancherebbero nel tuo esperimento ?

probabilmente riusciresti a fare qualcosa ma di certo non rappresenterebbe la realtà.

Ovviamente è la mia modestissima opinione,
Enrico.


Era esattamente ciò che desideravo sapere. Ti ringrazio e auguro anche a te una buona domenica
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.