QUOTE(gattomiro @ Aug 18 2009, 12:12 AM)

Senza alcun intento polemico, freax, ma le valutazioni non le faccio io e neppure un istituto creato appositamente per questo... C'è già una discussione aperta in merito a questo tema, e mi pare che i pareri in merito propendano per lo più verso la tendenza attuale. Sembra che ad oggi siate in tre a non concepire il metro con cui viene correntemente valutato l'usato, ma in ogni caso ti riferisco cosa mi disse un negoziante diverso tempo fa, quando gli versai dell'attrezzatura in permuta, ed in condizioni eccellenti, per l'acquisto di strumenti nuovi: davanti ad attrezzatura in tali condizioni generalmente noi attribuiamo il 30% in meno rispetto al valore del nuovo. Ergo: se avesse presentato leggeri, normali o vistosi segni d'usura la svalutazione sarebbe stata calcolata in proporzione, e così via.
Fra l'altro, trovare un SB600 a 100,00 euro ritengo sia veramente difficile, a meno che non sia molto usato e con segni evidenti (per non parlare poi della funzionalità, che a quel prezzo meriterebbe molta attenzione).
Ciao
Un SB 600 import costa 200 €
Con garanzia di DUE anni.
L'IVA , che si perde appena si compra l'oggetto, sono 40 €
In pratica la svalutazione dell'oggetto sarebbe di 10€?
Quel prezzo è un furto.
Più di 100--120 € non vale la pena spendere
Tanto vale prenderselo nuovo.