QUOTE(giulidani @ Aug 15 2009, 03:30 PM)

Hai ragione Freax credo che lo terrò.A proposito del Tamron ti do ragione sulle prestazioni ottiche (almeno da quello che ho letto anche io) ma a me interessa molto l'AF più veloce per poter "inseguire" più facilmente mio figlio di quasi 2 anni!!!! Buon ferragosto
Ps:sai come posso "teleconvertirlo" il Sigma? Cosa mi consigli?
il Tamron non è così lento dopo tutto ...
comunque per il TC non saprei dirti , sugli AF-S Nikon non ci sono problemi , di solito le ottiche di terze parti non hanno tutti gli automatismi licenziati ovvero progettati secondo specifiche Nikon , teoricamente un Sigma che va bene oggi su D300 può tanquillamente essere inusabile su una fotocamera X di Nikon con lo stesso attacco .
QUOTE(Giorgino69 @ Aug 15 2009, 03:38 PM)

Provati io di persona sulla mia D300. Il Tamron l'ho trovato decisamente veloce nella messa a fuoco,sicuramente saranno anche le prestazioni di AF della macchina.Anche come colori erano buoni.
Il Sigma anch'esso non era male come velocità,sinceramente non ho constatato differenze di velocità AF.Come colori invece non mi è piaciuto per niente,il Sigma aveva una sorta di dominante gialla.
Dopo tante indecisioni ho comprato il nikkor 70-200,un mondo diverso su tutto!!!!
Giorgio
grazie tante

se non sbaglio è anche tropicalizzato il 70-200 , del Tamron si apprezza la leggerezza di solito , anche se relativa , siamo comunque sopra al kg , ma è comunque il più leggero 70-200 f/2.8 .
QUOTE(giulidani @ Aug 15 2009, 08:16 PM)

Altra domandina veloce veloce.....avrebbe senso togliere l'85 1.8 e prendere il 35 1.8?
io dico questo , hai una D300 che è l'ultimo step prima dell'FX ed ha il motore AF integrato nel corpo , questi 2 fattori mi spingono a consigliarti più il 35 f/2 che l'AF-S 35mm 1.8 , il primo è un'ottica FX AF , mentre il secondo è una DX ...