Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
teolo78
Ciao a tutti, sono nuovo del forum seppur sia registrato da un po' di tempo.
Ho acquistato una D300 Nital usata (si suppone poco), scontrino di acquisto è del dicembre 2008, e nonostante il bundle della scatola parlasse di d300+lexar 2gb 300x mi è stata consegnata una sandisk sempre da 2gb ma credo ben più lenta - sembra un modello base.
Non ho dato peso alla cosa, l'ho usata (funziona bene) e ieri mi sono recato a comprare da un negoziante una CF lexar 8gb 300x (119€ olè!). Dopo averla inserita, trascorso qualche secondo di attesa/lettura (tempo che da la sensazione di qualche cosa che non vada) mi appare la scritta CHA.
Se inserisco la CF nel PC (lettore smart card esterno) funziona perfettamente. Torno allora dal negoziante stavolta con la d300, proviamo insieme la CF lexar venduta per verificare il malfunzionamento e per sua gentilezza ne testiamo un'altra (aperta di proposito) per verificare, ma il problema persiste anche con questa seconda lexar 8gb.
Inserendo invece una CF con velocità 133x è stata riconosciuta correttamente ed immediatamente.
Nel pomeriggio passo da un'altro fotografo faccio presente il problema e testiamo un'altra CF (non ricordo il brand) con velocità 266x sempre da 8gb: il CHA purtroppo non tarda ad apparire.
Sono quindi tornato a casa ed ho aggiornato il firmware della macchina, ora a 1.10 A/B ma non è cambiato nulla, la lexar (che attualmente mi è rimasta in carico) non ne vuole sapere.
Per ora - visto che domani devo partire in ferie - mi sono dovuto comprare una trascend 8gb 133x.
Pensando l'impiego nella fotografia sportiva credo che sia necessario poter sfruttare la velocità massima di queste CF per consentire un ottimale funzionamento dell'apparecchio al massimo delle sue potenzialità. Mal che vada mi farò ridare i soldi per la lexar ma sapere che la mia d300 non sta funzionando al pieno delle sue funzioni non mi fa sentire di aver compiuto un buon acquisto.

Cosa ne pensate? Qualcuno è nella mia stessa situazione? Devo insistere a provare altre lexar dal negoziante o devo spedire la d300 in assistenza?

Ciao a tutti e grazie!
Piero_Giacoia
Il mio consiglio è di provare la lexar su un'altra D300, e poi se non và, di farla vedere. Comunque con la D300/D700 viene data la Lexar UDMA 300x.
teolo78
QUOTE(laerte_54 @ Aug 14 2009, 08:52 PM) *
Il mio consiglio è di provare la lexar su un'altra D300, e poi se non và, di farla vedere. Comunque con la D300/D700 viene data la Lexar UDMA 300x.


Grazie laerte_54 proverò a fare così.

Quindi se la CF dovesse funzionare su un'altra macchina dovrei spedire la d300 in assistenza?

ciao e grazie!
ilnovi
Domanda stupida: hai provato a formattare la card direttamente dalla macchina?

Comunque, leggendo in giro sembra un problema noto:

http://www.google.it/search?q=cha+card+d30...lient=firefox-a
ilnovi
Trovato anche questo:

http://support.nikontech.com/app/answers/detail/a_id/25
nitalnital
QUOTE(laerte_54 @ Aug 14 2009, 08:52 PM) *
Il mio consiglio è di provare la lexar su un'altra D300, e poi se non và, di farla vedere. Comunque con la D300/D700 viene data la Lexar UDMA 300x.



confermo, anch'io quando la presi nuova, vi era la Lexar UDMA 300X ,con il software Capture Nikon in versione completa...e non trial...

e come ti e' stato detto, prova a formattare la scheda con la fotocamera, non vorrei fosse stata formattata in precedenza con il pc.....

e la macchina non la riconosce....
teolo78
QUOTE(nitalnital @ Aug 15 2009, 05:28 PM) *
confermo, anch'io quando la presi nuova, vi era la Lexar UDMA 300X ,con il software Capture Nikon in versione completa...e non trial...

e come ti e' stato detto, prova a formattare la scheda con la fotocamera, non vorrei fosse stata formattata in precedenza con il pc.....

e la macchina non la riconosce....


Eccomi tornato dalle ferie..
Vi ringrazio per le risposte, a quanto pare il problema persiste anche con un tentativo di formattazione dal pannello della macchina.

Le altre due card, una 2gb e una 8gb, hanno formattazione di tipo FAT, opzionabile dal format del pc, mentre se inserisco la Lexar, la riconosce, riesco a leggere/scrivere e posso formattare solo in FAT32 o NTFS.

Dalla macchina invece se tento la formattazione veloce premendo cestino+mode per alcuni secondi, mi appare in alto al display "for" (che mi fa pensare al tuo suggerimento di cui sopra nel support ma che non mi da riscontro di soluzione) e il solito [CHA] che lampeggiano per alcuni secondi.
Se tento l'operazione da pannellino il [for] appare durante la procedura ma il risultato finale è ancora [CHA].
Cmq la "formattazione veloce" è stata la prima cosa che ho fatto con la d300 pur vedendo il principio di [CHA] e la lentezza globale del software come se fosse "impastato-windows-style".

..quindi non mi resta che attendere di testarla su altra macchina.
Quello che mi preoccupa è che provando anche un'altra marca con velocità 266x ho avuto stesso problema. Speriamo non sia "allergica"..

Grrrr!..azie intanto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.