QUOTE(paolodes @ Aug 13 2009, 05:44 PM)

Mi ripeto.
Non capisco come diavolo riusciate a determinare il rapporto qualità/prezzo.
OK, il prezzo è un numero (per quanto abbondantemente variabile). E fin qui, grosso modo, ci siamo.
Ma come fate a quantificare il parametro "qualità"? Le attribuite un punteggio in decimi, in trentesimi, o in centesimi? E su quali basi oggettive?
Non so se mi sono capito, ma il rapporto chiacchere fratto euro 1,500 non dà alcun risultato (tranne una discussione da bar).
Ti sei "capito" benissimo, e non posso che darti ragione. Io stesso mi sono abbandonato alla chiacchera con un giudizio che non significa niente e meno di zero.
In realtà, volendo essere pignoli ed a parte la simpatia istintiva verso il modello che
sembra avere il famigerato miglior rapporto qualità/prezzo, per rispondere al sondaggio bisognerebbe:
- determinare una rosa di fotocamere candidate al raffronto
- stilare tutta una serie di caratteristiche reputate importanti (ad es. mirino, processore, struttura, etc.) e per ognuna di esse attribuire un un valore numerico (ad esempio da 1 a 10)
- si fa la media delle caratteristiche e si ottiene un valore complessivo che ne rappresenta il punteggio (il parametro "qualità")
- si fa parametro qualità/valore attribuito al prezzo e si ottiene il punteggio finale
Sbaglio qualcosa?