Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
d4ni3le
salve, qualcuno di voi sa indicarmi una copertura per la d300 in caso di pioggia per non far bagnare tutto?

Grazie.
bird74
la cuffia per la doccia che trovo negli hotel

poi mi pare che la think tank produca qualcosa di più professional
mariomc2
Buste per surgelati con un foro per l'obiettivo, che fisso con il filtro e il paraluce, e uno foro per il mirino.
LucaCorsini
QUOTE(mariomc2 @ Jul 31 2009, 06:02 PM) *
Buste per surgelati con un foro per l'obiettivo, che fisso con il filtro e il paraluce, e uno foro per il mirino.

Penso sia la soluzione migliore massima resa / minima spesa. tongue.gif
Unico dubbio : una paura fottuta della condensa Fulmine.gif
mariomc2
QUOTE(d80man @ Jul 31 2009, 06:12 PM) *
Penso sia la soluzione migliore massima resa / minima spesa. tongue.gif
Unico dubbio : una paura fottuta della condensa Fulmine.gif



Dipende da quanrto stai sotto la pioggia! wink.gif Ma a questo punto il problema non sarebbe più la condensa sulla macchina ma l'acqua sul fotografo wink.gif
marce956
QUOTE(d80man @ Jul 31 2009, 06:12 PM) *
Penso sia la soluzione migliore massima resa / minima spesa. tongue.gif
Unico dubbio : una paura fottuta della condensa Fulmine.gif

Quoto +: occhio alla condensa.......
Marcello
mariomc2
QUOTE(marce956 @ Aug 1 2009, 07:13 AM) *
Quoto +: occhio alla condensa.......
Marcello



Ragazzi è una cosa che si usa in caso di pioggia! Per il tempo necessario alla foto, meglio un busta che la pioggia.
castorino
E un'amica con un bell'ombrello, magari di quelli grandi, no? messicano.gif
Oppure, ma solo come seconda scelta, la Kata produce una copertura specifica molto professionale, ciao Rino
stefanofac
dai un'occhiata a questo thread:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...c=113916&hl

saluti
paolo.bartolozzi
Lo scorso anno al Mugello il sabato è venuto giù il finimondo,
per riparare me e l'attrezzatura ho usato una mantella impermeabile della Ferrino e un sacchetto grande da frigo, ho preparato il sacchetto -in realtà per sicurezza ne ho messi cinque nello zaino-
creando dalla parte saldata un apertura sufficiente a far passare la lente frontale del 300f4 AFS.
Ho bloccato il sacchetto al paraluce con un elastico di quelli larghi, facilmente reperibili in cartoleria e viste le dimensioni del sacchetto si riesce a proteggere sia l'obiettivo che la reflex -D300+MB-
essendo inoltre il sacchetto aperto, circola aria e si scongiura il pericolo della condensa...

Lo stesso accrocco l'ho sperimentato con successo anche in inverno nel dicembre 2007 durante una bufera di neve, facendo foto ad un treno a vapore.....

Ciao, paolo bartolozzi.
d4ni3le
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Aug 2 2009, 12:25 PM) *
Lo scorso anno al Mugello il sabato è venuto giù il finimondo,
per riparare me e l'attrezzatura ho usato una mantella impermeabile della Ferrino e un sacchetto grande da frigo, ho preparato il sacchetto -in realtà per sicurezza ne ho messi cinque nello zaino-
creando dalla parte saldata un apertura sufficiente a far passare la lente frontale del 300f4 AFS.
Ho bloccato il sacchetto al paraluce con un elastico di quelli larghi, facilmente reperibili in cartoleria e viste le dimensioni del sacchetto si riesce a proteggere sia l'obiettivo che la reflex -D300+MB-
essendo inoltre il sacchetto aperto, circola aria e si scongiura il pericolo della condensa...

Lo stesso accrocco l'ho sperimentato con successo anche in inverno nel dicembre 2007 durante una bufera di neve, facendo foto ad un treno a vapore.....

Ciao, paolo bartolozzi.



grazie per l'idea, gia ho creato un prototipo! :-D e funziona alla grande.

grazie a tutti per gentili risposte!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.