Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Shadowrage
Salve a tutti,
è da un po' che ho acquistato lo SpyderPro3: all'inizio,nonostante avessi i controlli RGB (il monitor è un recente HP2275w con pannello s-PVA Samsung) ho tarato a 6500K e gamma 2.2 con luminosità di default che di suo è abbastanza alta, addirittura ben oltre i 200cd/m2.
Dopo il recente (di ieri?) aggiornamento del software spyderPro3 alla release 3.1 ho visto che hanno aggiunto i settaggi a 6500 gamma 2.2 e luminanza tipica LCD di 120 cd/m2 (leggendo inoltre nel forum ho anche appurato che con gli LCD è meglio non sforare i 140 cd/m2).
Ho quindi ricalibrato usando anche i controlli RGB al valore di 120 cd/m2.
Ora mi chiedo le seguenti cose:

1)La luminanza da impostare con il mio LCD puo' essere diversa oppure avro' comunque risultati peggiori se salgo di valore?In pratica ogni LCD ha il suo valore ideale?

2)Se voglio impostarne uno diverso, devo settare un generico profilo a 2.2 e 6500K e giocare su illuminazione e contrasto?Solo la versione Elite consente una regolazione specifica della luminanza (vedi Experience)?

3)Se regolo la luminanza tramite la luminosità, allora a che mi serve la regolazione del contrasto?

4)E' possibile che anche dopo una calibrazione perfetta a 6500K con i canali RGB (non uso il sensore ambiente e la faccio al buio) rimanga una dominante?Non dovrebbe essere eliminata?

Qualcuno di voi ha incontrato gli stessi problemi con un monitor identico al mio?

Devo essere sincero che il calibratore finora mi ha dato piu' dubbi che certezze.. cerotto.gif

aiuto!
Shadowrage
Scusate,forse non sono stato molto chiaro.
Relativamente al settaggio di luminosità e contrasto, c'è una maniera di impostare dei settaggi di partenza già ottimali cin maniera oggettiva anche con spyderPro3 oppure si puo' fare solo visivamente?
Se spyderpro non lo consente, esiste qualche suite gratuita piu' efficace sotto questo punto di vista?

Grazie in anticipo, ciao
Maurizio M
QUOTE(Shadowrage @ Jul 29 2009, 11:59 PM) *
Devo essere sincero che il calibratore finora mi ha dato piu' dubbi che certezze.. cerotto.gif
aiuto!

Ciaooo...non conosco gli "attrezzi" da te usati. Posso solo dirti che puoi creare un'infinità di profili con varie soluzioni e poi utilizzare quello che più si confà ai risultati delle tue esigenze. Maury
Shadowrage
QUOTE(ciaksposi @ Jul 31 2009, 10:10 AM) *
Ciaooo...non conosco gli "attrezzi" da te usati. Posso solo dirti che puoi creare un'infinità di profili con varie soluzioni e poi utilizzare quello che più si confà ai risultati delle tue esigenze. Maury


Il mio problema è che in questa miriade è difficile districarsi e cercavo consigli sui settaggi da impostare per il software di calibrazione,tenuto conto che con il Colorvision Spyder Pro 3 non sono riuscito a trovare un'opzione per impostare la luminanza in maniera calcolata e non visiva e/o a precalibrare luminosità e contrasto in maniera ottimale, cosa che credo faccia la versione Elite.
Qualcuno di voi ha trovato un modo pratico ed efficace di calibrare un LCD di discreto livello con lo SpyderPro3?

Grazie comunque per la tua risposta

Ciao
buzz
Il profilo colore da usare per il montor è uno e uno solo: il suo!
La regola è che bosogna tendere a riportare i colori riprodotti ai colori reali.
Per fare questo la sonda prende dei colori campione e regola le curve di risposta del "traduttore" digitale-monitor in modo da avvicinarsi quanto più possibile.

La lumninosità del monitor è importante ma viene regolata anch'essa dalla sonda, dato che essa calcola sia il punto di bianco che quello di nero.
Ovvio che è meglio partire da valori ottimali per ridurre al minmo le correzioni, ma se il monitor fosse troppo luninoso, i valori generati tenderebbero a riportare la situazione alla normalità.

In linea di massima ho trovato che i parametri "nativi" di ogni monitor sono quelli che più si avvicinano alla realtà e necessitano minor intervento dei sondini.

PS sposto in accessori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.