Caro Vladimir, onestamente non posso continuare a consigliarti di comperare tutto quello che c'è: non sbaglieresti di sicuro, ma...
Non so che consigliarti: hai un corredino tale che potresti formarne tre completi per altrettanti "normali" nikonisti, e per di più senza nessuna ottica scadente!
A parte gli scherzi, io cerco di mantenermi più o meno fedele a questi (miei) comandamenti:
1) non puoi scattare fotografie con gli obiettivi che hai lasciato a casa perchè non stavano nello zaino (sembra ovvio, ma spesso non lo è)
2) le sovrapposizioni di lunghezze focali sono giustificabili
solo per la specificità degli obiettivi "in più" di analoga l.f. (ad es. macro e superluminosi)
3) gli sfizi si pagano
Nel tuo caso, le considerazioni che seguono valgono
solo se utilizzi esclusivamente il Sx.
Io mi terrei stretto il 12-24, da non lasciare mai a casa, e mi
sbarazzerei del 17-35. So di dire una cosa brutta, ma io amo le focali corte,
davvero corte...e se pure il 17-35 è eccellente anche sul dx, lì però ha un'escursione poco interessante (25,5, - 52 equiv., nè carne nè pesce...mah!)
Lasciarne uno a casa contrasta con la legge n. 1, portarseli entrambi contrasta con la legge n. 2.
Il 14? Per me contrasta anche lui con la legge n. 2, rispetto al 12-24: non è ultraluminoso (solo 1 stop in più) e copre un angolo già compreso dal 12-24, il quale comunque, usato a focale 14, distorce in maniera ancora meno che a 12mm, dove il difetto è già trascurabile.
Certo, come sfizio, il 14 non nego che mi tenterebbe, e tanto. Ma qui bisogna vedere la TUA propensione a violare la legge n. 3...