Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Cavalier
Ciao a tutti,
ho l'obiettivo in oggetto e da poco gli ho abbinato una solida testa Cullmann Magnesit 40200,dalla portata al d� sopra di ogni sospetto..
Il mio problema � che ancora non mi convince appieno,in termini di solidit� e consistenza,l'accoppiamento tra la piastra in dotazione (visibile nella foto) e l'attacco del tele.
In altre parole,la piastra � lunga circa 10 cm e pi� larga della base dell'attacco.
Nel tele,non � previsto l'incavo che permetterebbe al piolo della piastra di entrare ed evitare cos� delle leggere rotazioni.
Quando avvito in maniera ben serrata la piastra al tele ottengo un collegamento un p� ballerino e questa cosa mi disturba assai..
Qualcuno ha qualche idea??
Grazie 1000...Andrea
truciolo56
Mi pare ben strano; escludo, ovviamente, che tu distrattamente abbia scordato di serrare la piastra alla testa...

L'unica cosa che mi viene in mente (ma che mi parrebbe strana...) � che potrebbe essere un po' corto il filetto del piedino dell'obiettivo, cosicch� resta ancora luce fra la piastra ed il piedino e allora il tutto � incerto; se fosse cos�, risolvi con una rondella di spessore sufficiente (= appena superiore al gioco residuo fra piastra e piedino) fra la vite e la piastra, naturalmente dal lato opposto a quello dove appoggia il tele.

Altro non saprei...

buona giornata
Marco
mariomc2
QUOTE(truciolo56 @ Jul 29 2009, 07:22 AM) *
Mi pare ben strano; escludo, ovviamente, che tu distrattamente abbia scordato di serrare la piastra alla testa...

L'unica cosa che mi viene in mente (ma che mi parrebbe strana...) � che potrebbe essere un po' corto il filetto del piedino dell'obiettivo, cosicch� resta ancora luce fra la piastra ed il piedino e allora il tutto � incerto; se fosse cos�, risolvi con una rondella di spessore sufficiente (= appena superiore al gioco residuo fra piastra e piedino) fra la vite e la piastra, naturalmente dal lato opposto a quello dove appoggia il tele.

Altro non saprei...

buona giornata
Marco


Non � strano, ho lo stesso problema con l'80/200 e le piastre manfrotto, anche serrando molto dopo un po' mollano e l'ottica gira tranquillamente
castorino
Le piastre delle teste fatte per sorreggere lunghi e pesanti teleobiettivi solitamente non hanno un foro ma un'asola in cui scorrono due viti per il fissaggio dei medesimi, in questo modo � evitata qualsiasi rotazione, ciao Rino
Cavalier
QUOTE(castorino @ Jul 29 2009, 12:44 PM) *
Le piastre delle teste fatte per sorreggere lunghi e pesanti teleobiettivi solitamente non hanno un foro ma un'asola in cui scorrono due viti per il fissaggio dei medesimi, in questo modo � evitata qualsiasi rotazione, ciao Rino

Ciao Rino,in effetti la piastra della mia testa Cullmann ha l'asola di cui parli,con in pi� quel piolino di sicurezza che avendo una molla si aggancia all'incavo presente nel collare del tele,offrendo quindi un ancor pi� valido accoppiamento.
Il problema � solo nel collare del tele,che ha solo un foro filettato.(vedi foto).
Non capisco,visto anche il peso dell'ottica del tutto comparabile a quello del Ai-p 500 f4,perch� non gli abbiano fatto un attacco a doppio foro filettato,come quello del 500mm che accennavo.
L'unico modo credo sia quello di provvedere da soli...Altre idee ovviamente bene accette...
mariomc2
QUOTE(castorino @ Jul 29 2009, 12:44 PM) *
Le piastre delle teste fatte per sorreggere lunghi e pesanti teleobiettivi solitamente non hanno un foro ma un'asola in cui scorrono due viti per il fissaggio dei medesimi, in questo modo � evitata qualsiasi rotazione, ciao Rino



difatti il problema sussite con le ottiche che hanno solo un foro.
shadowman!!
Per rendere pi� stabile il tutto, dovresti cambiare il clamp della testa (sempre che gi� non abbia l'attacco tipo Arca) e dell'ottica. Io ho cambiato il clamp della testa Manfrotto 468 con quello della RRS Really Right Stuff e ho messo i piedini adatti sul 300mm 2,8 e sl 70-200mm con un serraggio finale solidissimo senza alcuna rotazione

La RRS non ha un piede specifico per la tua ottica, ma ho visto che la Kirk ha qualcosa di simile.
questi sono i link:

http://www.kirkphoto.com/QR_Universal.html

http://www.kirkphoto.com/Lens_Plate_for_400mm_f3.5.html

ciao
castorino
QUOTE(mariomc2 @ Jul 29 2009, 02:54 PM) *
difatti il problema sussite con le ottiche che hanno solo un foro.

Scusate!!! Io con un solo foro ho solamente il 200mm f2 ed il 200mm micro f4, tutte le altre ottiche ne hanno almeno 2, mi sembrava normale ed invece non lo �! Ciao Rino
castorino
Mi correggo rolleyes.gif il 200micro ha due fori! Me ne sono accorto adesso!!! Povero vecchio Rino
mariomc2
QUOTE(castorino @ Jul 30 2009, 05:48 PM) *
Mi correggo rolleyes.gif il 200micro ha due fori! Me ne sono accorto adesso!!! Povero vecchio Rino



Sei un grande!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.