Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alesped
Clicca per vedere gli allegaticiao!
non riesco a fare foto decenti usando il flash della d80, sono sempre troppo scure e contrastate, con colori quasi sempre alterati
sicronizzo ad 1/60, ho provato ad 1/30 ma si creano immagini ombra (non so se il termine è esatto)
grazie
Fotografo92
Dobbiamo dire che il flash incorporato lo si può definire "flash da compatta" è un flash con NG 17 e quindi non permette l'ottima modulazione della luce in quanto poco potente, questo caso lo vedo alquanto strano, il flash incorporato della D300 si comporta molto bene, poi ti consiglio di scattare sempre in M (manuale) con tempo di 1/80 e diaframma a 5.6 e così stai sicuro che non succeda niente di grave. Comunque questi risultati mi sembrano troppo sottoesposti, anche se il flash ha poca potenza.
Ti consiglierei di prenderti un flash esterno un SB-600, se non fai un uso intenso di esso, oppure se ti serve potenza e manovrabilità l'ottimo SB-900 te lo consiglio in pieno (lo posseggo).
Comunque mi sembra strano questa sottoesposizione, il matrix ha tenuto conto dello sfondo e credo che questo sia stato il risultato, se ti fa di nuovo questo effetto prova a scattare con l'eposizione in ponderata centrale e vedi se ci sono cambiamenti. Comunque tieni presente come ti ho detto precedentemente, scatta sempre in manuale con tempo e diaframmi sopra indicati e ti toverai bene, con tutti gli obiettivi e focali, e cerca anche di fare un pensierino anche ad un SB, sono molto utili, io pensavo che servissero a poco i flash a slitta, ma poi quando l'ho preso, un altro mondo, molto versatile e pieno di luce.
La sezione dove hai scritto questo post non va bene, dovevi postarla in flash

Chiedo ai Moderatori o agli Amministratori di spostare la conversazione nell'apposita sezione
marcoa64
QUOTE(alesped @ Jul 24 2009, 02:43 PM) *
Clicca per vedere gli allegaticiao!
non riesco a fare foto decenti usando il flash della d80, sono sempre troppo scure e contrastate, con colori quasi sempre alterati
sicronizzo ad 1/60, ho provato ad 1/30 ma si creano immagini ombra (non so se il termine è esatto)
grazie

sul flash della D80 esistono almeno tre discussioni,l'ultima si chiama "foto scure",un'altra credo "sottoesposizione flash D80",non so come si incolla il link ma se qualche utente viene in aiuto......
marcoa64
QUOTE(marcoa64 @ Jul 24 2009, 10:51 PM) *
sul flash della D80 esistono almeno tre discussioni,l'ultima si chiama "foto scure",un'altra credo "sottoesposizione flash D80",non so come si incolla il link ma se qualche utente viene in aiuto......
  • http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=129592&hl=foto+scure
Antonio Canetti
QUOTE(marcoa64 @ Jul 24 2009, 10:51 PM) *
non so come si incolla il link ma se qualche utente viene in aiuto......


dalla barra degli indirizzi del tuo browser
selezioni l'indiriizzo
lo copi col tasto destro
e poi lo incolli dove vuoi sempre col tasto destro del mouse

antonio
alesped
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 24 2009, 11:53 PM) *
dalla barra degli indirizzi del tuo browser
selezioni l'indiriizzo
lo copi col tasto destro
e poi lo incolli dove vuoi sempre col tasto destro del mouse

antonio

Grazie a tutti, ho eseguito il link, e ho trovato interessanti i vari consigli, avevo già provato a impostare il flash a + 0.7 ma con poco miglioramento, proverò ad aumentare anche gli iso a 200 ma oltre questo valore credo si cominci a perdere sulla qualità.
Inserisco una foto scattata di giorno a 100 iso e senza aumentare gli ev del flash.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 24 2009, 08:01 PM) *
...cut...
Chiedo ai Moderatori o agli Amministratori di spostare la conversazione nell'apposita sezione

Per questo, esiste l'apposito link "Richiedi moderazione" in alto ad ogni post pubblicato wink.gif

Comunque, essendo l'argomento il flash interno della D80, per il momento la lascio quà.

Ciao,
Alessandro.
alesped
QUOTE(xaci @ Jul 25 2009, 02:43 PM) *
Per questo, esiste l'apposito link "Richiedi moderazione" in alto ad ogni post pubblicato wink.gif

Comunque, essendo l'argomento il flash interno della D80, per il momento la lascio quà.

Ciao,
Alessandro.


Ciao!
Dopo molto tempo ho scoperto che il problema delle foto sottoesposte è dovuto al difetto della D80 (con gli obiettivi della serie DX "forniti anche in kit").
Molti altri utenti della D80 hanno riscontrato la stessa anomalia.
Ho migliorato la situazione conpensando di +0,7 o +1 gli EV del flash.
Ho sbaglio?

QUOTE(alesped @ Oct 13 2009, 10:47 PM) *
Ciao!
Dopo molto tempo ho scoperto che il problema delle foto sottoesposte è dovuto al difetto della D80 (con gli obiettivi della serie DX "forniti anche in kit").
Molti altri utenti della D80 hanno riscontrato la stessa anomalia.
Ho migliorato la situazione conpensando di +0,7 o +1 gli EV del flash.
Ho sbaglio?
scotucci
secondo me puoi mandare li iso a 4-500 senza grossi problemi su d80
comunque ti consiglio caldamente un flash esterno (io ho un sb800 usato pagato 250 caffe' usato)che uso molto per ritratti a luce riflessa tanto che non ero a conoscenza di questo difetto della d80 in quanto praticamente non lo ho mai usato
io col flash uso semre i 400 iso e il rumore e' praticamente inesistente
alesped
QUOTE(scotucci @ Oct 14 2009, 08:30 AM) *
secondo me puoi mandare li iso a 4-500 senza grossi problemi su d80
comunque ti consiglio caldamente un flash esterno (io ho un sb800 usato pagato 250 caffe' usato)che uso molto per ritratti a luce riflessa tanto che non ero a conoscenza di questo difetto della d80 in quanto praticamente non lo ho mai usato
io col flash uso semre i 400 iso e il rumore e' praticamente inesistente


Ciao Scotucci!
Ti ringrazio per la risposta ma anche aumentando gli asa non è che le foto vengono più chiare, il flash si adegua alla magiore sensibilità e il problema rimane comunque.
Sono già in possesso di un vecchio flash Tosciba con NG 30 che uso in manuale con buoni risultati,
ache io lo uso in luce riflessa.
Resta il problema che per "praticità", se si usa il flash della camera della D80 non si riesce a fare foto decenti, l'unico miglioramento si ottiene aumentando gli EV del flash.

Alessandro
StileLibero86
QUOTE(alesped @ Oct 15 2009, 12:51 PM) *
Ciao Scotucci!
Ti ringrazio per la risposta ma anche aumentando gli asa non è che le foto vengono più chiare, il flash si adegua alla magiore sensibilità e il problema rimane comunque.
Sono già in possesso di un vecchio flash Tosciba con NG 30 che uso in manuale con buoni risultati,
ache io lo uso in luce riflessa.
Resta il problema che per "praticità", se si usa il flash della camera della D80 non si riesce a fare foto decenti, l'unico miglioramento si ottiene aumentando gli EV del flash.

Alessandro


in notturna in effetti bisogna settarlo bene...ma per fare qualche schiarita anche in controluce non l'ho trovato cosi malaccio...in notturna o con luce artificiale si sa...bisogna avere molta potenza e nel manuale della D80 mi sembra che ci sia scritto il range che raggiunge il flash...direi abbastanza modesto!
PS:@Scotucci: anche io vorrei prendermi un sb800 usato ma ho sentito un fotografo commerciante della mia zona molto conosciuto sparlarne un pochetto dicendo che molti suoi clienti glielo riportavano per interventi in garanzia...e che con l'sb900 è tutto un'altro mondo anche sotto questo aspetto! Tu che criteri hai usato per scegliere iltuo flash usato? io non ne capisco molto purtroppo di flash esterni....
grazie un saluto
lhawy
QUOTE(alesped @ Oct 15 2009, 12:51 PM) *
ma anche aumentando gli asa non è che le foto vengono più chiare, il flash si adegua alla magiore sensibilità e il problema rimane comunque.

un po' si invece (compatibilmente a quanto li si alza), in M, il flash si adatterà anche (ed in effetti lo fà), ma il sensore registra più luce ambiente
Einar Paul
QUOTE(StileLibero86 @ Oct 16 2009, 09:49 AM) *
[...]
PS:@Scotucci: anche io vorrei prendermi un sb800 usato ma ho sentito un fotografo commerciante della mia zona molto conosciuto sparlarne un pochetto dicendo che molti suoi clienti glielo riportavano per interventi in garanzia...e che con l'sb900 è tutto un'altro mondo anche sotto questo aspetto!
[...]

Ah, i commercianti!
Cosa non inventerebbero pur di incrementare i propri affari!
Dai un'occhiata alle sezione Flash del Forum, per vedere quale sia lo Speedlight che crea maggiori problemi agli utenti.
L'unico difetto dell'SB800 è... che non lo producono più!

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.