Continuo a rimanere sbalordito dei "difetti" che vengono imputati al "povero" 14-24..
Nikon ha messo in uno zoom le prestazioni di 3-4 fissi di qualità e belli luminosi, ed (vista la diffusione evidentemente.. anche se non condivido) economicamente alla portata di molti.
Non ho il 14-24, ho però avuto (ed ho) qualche super-mega grandangolo, e conosco le difficoltà storiche su questo tipo di ottiche.
Ai tempi delle sfide dirette (quando i corpi macchina a pellicola erano relativamente economici e poco inclini alla svalutazione, e passare da nikon, a canon, a pentax o a minolta era fattibile in poche mosse) era sui grandangoli che i costruttori più avanzati si sfidavano, piuttosto che in teleobbiettivi (a tutt'oggi è più facile trovare ottiche buone ed economiche trai tele piuttosto che trai grandangoli).
Stiamo parlando di un'ottica in grado di mettere in un formato 135 tutto quello che gli capita in un angolo di 114°. Se usato su DX ne usiamo soltanto 90° lasciando scoperta una porzione davvero importante.
L'80% (cercando di non essere estremista) delle critiche fatte a quest'ottica derivano dal fatto che, usata su DX, non ci si rende conto di quello che inquadra realmente la lente frontale.
Si parla di riflessi... quante discussioni spese, e guarda caso tutte con corpi DX. Se fotografate di notte in una strada piena di lampioni, avete idea di quante fonti di luce incidono sull'ottica e che dal "piccolo" DX non vedete???
Il paraluce c'è, ma è per il formato pieno! Come si fa a pensare che il 14-24 sia peggiore del 12-24 (DX)???
Il 12-24 f4 semplicemente scarta tutta una serie di problemi perché ha un paraluce adeguato e blocca tante tante tante fonti di luce incidenti.
Anche nelle foto oggetto di questa discussione... avete un'idea della quantità di luce che si è cuccato l'obiettivo? Un controluce del genere su 114° vuol dire che tra le lenti rimbalsavano una quantità di fotoni allucinante.. è da ringraziare che non sia diventato incandescente nelle mani del fotografo.
E il difetto che si trova è di uno-due pixel di spessore di purple fringing??? Tanto di cappello a quest'ottica! I nanocristalli hanno dato proprio il meglio di sé mantenendo un buon contrasto su quelle maledette foglie (sempre soggetto critico per i grandangoloni).
Direi che la copia di 14-24 capitata a edgecrusher è veramente in ottime condizioni