Ciao a tutti,
ho un problema di front focus con il 35 1.8. Vivo nel dubbio (relativamente al 35 1.8, ma ho altro a cui pensare) da quando l'ho acquistato, non fidandomi delle mie impressioni da neofita. Il problema è che non ho alcuna possibilità di fare prove con altri corpi macchina o obiettivi fissi luminosi, per cui prima di far perdere tempo alla gente, sono quattro mesi che cerco di capire se il problema sono io o l'obiettivo...o la mia D90. Ho notato subito dopo l'acquisto che qualcosa non andava ma probabilmente, mi sono "voluto" convincere con ipotesi e congetture che l'obiettivo andasse bene.
Quando scatto in MF (con l'ausilio dello spot nel mirino) la messa a fuoco è perfetta, mentre in AF ho risultati altalenanti. Da qui i mille rivoli di teorie e congetture. Ridotta profondità di campo, luce scarsa, condizioni non perfette...ma per fare una foto a fuoco con un fisso luminoso bisogna allestire uno studio fotografico? Con il 18-105 del kit e con il 70-300VR non ho mai avuto problemi, da ciò deduco che il problema dev'essere il 35ino.
La settimana scorsa l'ho portato da Pravo per una controllata, rimettendoci oltre al carburante, autostrada e parcheggio, anche 85 euro per una visitina da carglass.
Loro non riparano prodotti Nital in garanzia ma lo avrebbero mandato alla LTR in caso di problemi. Sono stati gentilissimi, ma dopo qualche prova fugace (di cui allego uno scatto a 2.8 non so se in MF o AF) è emerso che l'obiettivo sembra a posto per cui "nel dubbio", con quattro anni di garanzia, conviene fare altre prove sul campo prima di metterci mano.
Io altre prove le ho fatte, e a questo punto vorrei un vostro parere: è possibile che tutte le ipotesi e congetture di cui sopra, sugli obiettivi fissi possano generare i risultati delle foto che allego?
La profondità di campo dovrebbe estendersi per 2/3 dietro il piano focale e 1/3 in avanti; è possibile che il difetto non sia eccessivo, per cui a volte il soggetto è effettivamente a fuoco, ma l'area nitida è comunque sempre maggiore avanti al soggetto. Spesso fotografando soggetti a 4/5 metri mi ritrovo scarsa nitidezza e piano focale spostato di 50cm in avanti (lo capisco lalle fughe del pavimanto).
"Nel dubbio" lo mando alla LTR?
1-AF.jpg 35 autofocus - MAF sul 30
http://www1.nital.it/uploads/ori/200907/ga...df44682_2AF.jpg
1-MF.jpg 35 manual focus - MAF sul 30. La profondità di campo si estende correttamente, di più dietro al piano di messa a fuoco.
http://www1.nital.it/uploads/ori/200907/ga...1765cde_2MF.jpg
2-AF.jpg 35 Autofocus - il punto di messa a fuoco è sulla linea a sinistra della scritta "coc. ..la glass"
http://www1.nital.it/uploads/ori/200907/ga...836d918_1AF.jpg
2-MF.jpg 35 manual focus
http://www1.nital.it/uploads/ori/200907/ga...11f0864_1MF.jpg
18-105-AF.jpg 18-105 VR in autofocus - MAF sul 30
http://www1.nital.it/uploads/ori/200907/ga...159_18105AF.jpg
70-300-AF.jpg 70-300 VR in autofocus - MAF sul 30
http://www1.nital.it/uploads/ori/200907/ga...632_70300AF.jpg
PRAVO.jpg: foto fatta da pravo con il 35 DX a F2.8 presumibilmente in AF (non ero presente allo scatto)
http://www1.nital.it/uploads/ori/200907/ga...075d4_PRAVO.jpg