Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
velvia50
E' da un pò che ho acquistato la NIKON F6 e sto ora cercando di ampliare le mie conoscenze in merito alle numerose funzioni che questa meravigliosa macchina possiede.
Mi sono "arenato" sulla parte riguardante "IL BLOCCO FV" cioè quella funzione utilizzata per bloccare l'output del flash consentendo di ricomporre l'immagine senza cambiare livello del flash.
Ho capito cosa devo fare ma non mi è chiaro in quale situazione posso usarlo; cioè, mi sembra di aver capito che se io desidero fotografare un soggetto decentrato rispetto al resto, punto l'obiettivo e di conseguenza il flash sul soggetto premo il blocco fv ricompongo l'inquadratura e scatto? ma il lampo emesso dal flash non andrà a colpire il soggetto!!
Mah, forse non ho capito quando devo usarlo.
Come sempre non sono molto chiare le istruzioni.
Grazie,
Andrea Trento
kintaro70
Premetto che non ho la F6, comunque il sensore del flash è multizona, decentrare il soggetto significherebbe fargli perdere "importanza" rispetto alle informazioni di luminosità che arrivano dalla zona centrale.
Probabilmente quella funzione serve per ridefinire le priorità delle logiche di calcolo, al fine di avere un lampo che esponga correttamente il nostro soggetto (anche se decentrato) a scapito di tutto il resto (centro incluso).

Certo che il lampo colpisce tutto quello che stà davanti all'obiettivo soggetto compreso, a cambiare è la priorità di corretta esposizione di una zona piuttosto che dell'altra, trovandosi su piani diversi il sistema deve scegliere su quale parte focalizzare l'attenzione.

Bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.