QUOTE(gattomiro @ Jul 23 2009, 03:34 PM)

Scusate, ma proprio non condivido... cut cut cut cut.... Come la mettiamo?
Se avessi trasceso il tema della discussione vi prego di scusarmi.
Saluti a tutti.
secondo me nessuno è esente da sbagli, ma le poste sono proverbiali per il loro disservizi, probabilmente non c'è statistica sui corrieri "privati", in quanto privati... le poste tutti le conoscono e tutti ne parlano... se io vado da uno e dico che TNT (bartolini, gls, fedex, dhl, e via discorrendo) mi hanno creato un disagio non riceverò nessuna risposta.. mentre con le poste si sparlerebbe a dismisura... è anche vero che quello che probabilmente fa arrabbiare delle poste è la totale mancanza di responsabilità... chiaramente vissuta sulla propria pelle...
per ora la mia esperienza è di un pacco disperso e mai consegnato, di un pacco mezzo aperto per tentato furto e di un pacco consegnato, ma lasciato in mezzo alla strada, avevo comprato dei libri e per spedirli usano SDA, quindi poste... un giorno esco dall'ufficio e mi trovo il pacco appoggiato al marciapiede, per fortuna non passa tanta gente e il pacco era ancora li... nessuno ha suonato nessuno ha chiamato ne tanto meno hanno lasciato il biglietto... io chiaramente c'ero mi faccio consegnare le cose in ufficio che son sicuro che qualcuno le ritira... morale torno al computer e trovo la mail (non sono passati neanche 5 minuti) dove mi confermavano che il pacco era stato ritirato nella persona di NOME COGNOME, il mio... ed è stata l'unica volta che mi hanno mandato questa mail... ovvero volevano pararsi il didietro... ora se il pacco veniva rubato? se il pacco se lo prendeva il corriere? loro se ne lavavano le mani con quella mail? la mia firma dov'era?
Mio fratello invece compra un telefono per mio padre, lo spediscono con le poste, ha dovuto litigare per una settimana per sapere che fine aveva fatto il pacco, che al computer risultava consegnato... alla fine lo consegnano e la scatola aveva un angolo tutto rotto, strappato per vedere cosa c'era dentro, era ben imballata e quindi avrebbero fatto un pò di fatica ad aprirlo, però se uno non si impuntava cosa succedeva?
Un'altra esperienza vissuta dal papà della mia fidanzata, avevamo fatto l'abbonamento ad una di quelle raccolte di DVD che ci interessava, il primo pacco arriva a casa e lo ritira il mio vicino, senza nessun problema di sorta... il secondo pacco va il papà dalla mia fidanzata in posta, perché avevano lasciato l'avviso, e si vede rifiutare per ben due volta la consegna del pacco... ora sulla scatola c'era scritto cos'era, il papà a 73 anni, è andato con la carta d'identità della mia fidanzata e non andava bene, è dovuto tornare con anche la delega firmata... ora secondo loro una persona di 73 anni va in posta con il tagliandino a rubare 3 DVD alla figlia? oddio un pò di elasticità magari, visto che poi dall'altra parte ne combinano di cotte e di crude... capisco la responsabilità della cassiera e via dicendo, ma se la cosa è losca ti rifiuti, se davanti a te hai l papà con tanto di documenti non rompere le scatole...
Saranno poche le mie esperienza, rispetto alle tue, pereò se devo mettere sulla bilancia i servizi, le poste proprio le eviterei come la peste...
Per lavoro invece usiamo un corriere privato, non tanto conosciuto, e se ho bisogno di spedire o ritirare delle cose lo uso, è molto affidabile, mi trasportano le cose con cura, ci ho comprato un obiettivo da un utente del forum e mi è arrivato in perfetto stato, senza graffi sull'imballo... mai e poi mai mi sarei fidato delle poste...