Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
DrX
mi interesserebbe sapere se qualcuno di voi ha provato ad allogiare una D300 con MB-D10 montato, o una macchina di dimensioni simili, nella tenba Messenger?

Ci entra?

grazie.gif
Daniele

jailman
QUOTE(DrX @ Jul 21 2009, 12:04 AM) *
mi interesserebbe sapere se qualcuno di voi ha provato ad allogiare una D300 con MB-D10 montato, o una macchina di dimensioni simili, nella tenba Messenger?

Ci entra?

grazie.gif
Daniele


Io ci ho infilato una d300 con mb-d10 montato + nikon 80-200 2.8. infilata nello spazio centrale rimane ai lati la possibilità di alloggiare 2 ottiche corte oppure un'ottica corta + flash.
è ovvio che la borsa prende nella parte alta un pò la sagoma squadrata del corpo macchina, in ogni caso non è nulla di drammatico e poco estetico.
Saluti
leorus
QUOTE(jailman @ Jul 21 2009, 12:22 AM) *
Io ci ho infilato una d300 con mb-d10 montato + nikon 80-200 2.8. infilata nello spazio centrale rimane ai lati la possibilità di alloggiare 2 ottiche corte oppure un'ottica corta + flash.
è ovvio che la borsa prende nella parte alta un pò la sagoma squadrata del corpo macchina, in ogni caso non è nulla di drammatico e poco estetico.
Saluti


Ciao,
parli della small o della large?

Io vorrei comprare una borsa del genere in cui inserire la D700 senza mb ma con il 70-200vr montato (lunghezza complessiva 30 cm) il tutto in verticale in modo da facilitarne l'estrazione...

Sul sito ufficiale vengono riportare le misure dei 2 modelli e la small la preferirei per la compattezza. L'unico dubbio è l'altezza del vano interno di 28 cm...

Ci va? hmmm.gif

Saluti
stex_80
La versione Large che sappia io è praticamente introvabile, io ho la small, ci infilo la D200, con ottiche più corte del 70-200, ma secondo me ci potrebbe stare senza problemi in altezza, ha il velcron lungo e gli attacchi modulari, vedo un po più impegnativo infilarci dentro la macchina con il battery grip, in quanto come detto da jailman rimane "squadrata! sulla sommità.

Io la uso per portare via portatile + D200 e cos' è proprio ciucciata, secondo me portatile più macchina con MB non centra facilmente.

_andrew_
QUOTE(leorus @ Aug 22 2009, 01:35 AM) *
Io vorrei comprare una borsa del genere in cui inserire la D700 senza mb ma con il 70-200vr montato (lunghezza complessiva 30 cm) il tutto in verticale in modo da facilitarne l'estrazione...

Direi che la borsa che fa per te potrebbe essere la Think Tank Digital Holster 40, a mio avviso una gran bella borsa pronto, con parte terminale allungabile per farci stare macchina + tele.
Posso dirti per certo che in questo modello ci stanno tranquillamente D300+MB+70-200 VR (quest'ultimo ovviamente con paraluce rovesciato cerotto.gif ...l'80-200 a pompa invece ci sta anche con paraluce installato wink.gif ) e dovresti cavartela con circa 65 biglie.
In sostanza, consigliata! Pollice.gif
nippokid (was here)
Tutto vero quanto dice Andrew_! biggrin.gif

Piuttosto, in mancanza dell'MB, opterei per la DH20 con un "profilo" ancora più slim e la medesima capienza. E le biglie sarebbero ancora meno. smile.gif

Poi magari leorus vorrebbe infilarci dell'altro, in borsa...

byebye.

leorus
hmmm hmmm.gif

ho appena dato un'occhiata al sito e non è proprio ciò che cerco...
La borsa pronto è indubbiamente comoda (ne ho una piccolina della lowepro che usavo spesso) ma sono a caccia di un aqualcosa in cui infilare anche altro.

Mi rompe tantissimo dover ogni volta smontare il 70-200. Se ho finito di scattare allora va bene ma se devo semplicemente spostarmi (in moto) o riporre la macchina solo per breve tempo allora è un pò noioso...

Da qui l'idea di una (bella ma non troppo grande) borsa in cui riporre quasi tutto (ho una Nova 4 ma macchina + obiettivo entrano martellando un pò cerotto.gif ) oppure uno zainetto che sarebbe comodo per la moto ma scomodo per quanto riguarda l'accesso all'attrezzatura.

Insomma... è da mooolto tempo che guardo modelli e caratteristiche ma ancora niente! dry.gif Mi alletta il Kata 3in1 ma costa un accidente.

Vediamo cosa c'è in giro (intanto ho trovato un affarone per un Mini Trekker AW a 50 soldini!)

Grazie a tutti per i consigli e a presto
nippokid (was here)
Tra le tante, uso un Tamrac Velocity 9x che sembrerebbe fare al caso tuo...

IPB Immagine

Centralmente può contenere corpo+MB+70-200. Di fianco c'è spazio per altri obiettivi e/o flash. Ci starebbero altri due 70-200, per capirci, se non fosse per la rastrematura alla base e la concomitanza delle parti più ingombranti degli obiettivi + paraluce verso il fondo della borsa. Forse ci entrerebbero pure se messi in posizione alternata alto/basso...non ho provato, ma è giusto per farti capire grosso modo la capienza.
Poi c'è la tasca frontale. E' sufficientemente comodo, soprattutto senza MB tra le scapole e permette un accesso agevole alla reflex...

Se interessa ti racconto dell'altro...

bye.

leorus
QUOTE(npkd @ Aug 26 2009, 03:30 AM) *
Tra le tante, uso un Tamrac Velocity 9x che sembrerebbe fare al caso tuo...

IPB Immagine

Centralmente può contenere corpo+MB+70-200. Di fianco c'è spazio per altri obiettivi e/o flash. Ci starebbero altri due 70-200, per capirci, se non fosse per la rastrematura alla base e la concomitanza delle parti più ingombranti degli obiettivi + paraluce verso il fondo della borsa. Forse ci entrerebbero pure se messi in posizione alternata alto/basso...non ho provato, ma è giusto per farti capire grosso modo la capienza.
Poi c'è la tasca frontale. E' sufficientemente comodo, soprattutto senza MB tra le scapole e permette un accesso agevole alla reflex...

Se interessa ti racconto dell'altro...

bye.


Ma è fighissimo!!!! messicano.gif

Ho appena visto il video sul sito Tamrac e devo dire che mi sembra proprio una soluzione comoda e allettante!

Approfitto della tua gentilezza per chiederti se hai difficoltà ad accedere ad eventuali lenti riposte nei vani laterali.

Mi spiego... pc_scrive.gif

Visto che (a quanto vedo dal video) c'è la sola apertura in alto, se in un vano laterale metto 2 piccole ottiche (come il disegno alla pagina del sito), ho difficoltà e prendere quella in basso?

Non che sia fondamentale, è solo una piccola curiosità... ma visto che ce l'hai grazie.gif

Ciao!
stex_80
Togli la macchina e infili la mano in fondo, nulla di difficoltoso e problematico.
leorus
ah! Guargando la foto questo non lo avevo capito... hmmm.gif pensavo che i vani non fossero comunicanti dal basso.

Grazie anche a te.
nippokid (was here)
...non so se vi siete capiti... rolleyes.gif

Comunque...il comparto principale e diviso in tre parti da due divisori rigidi/semirigidi che fungono anche da supporto per la fotocamera, posta nel vano centrale. Col 70-200 innestato non resta spazio sotto. Si possono comunque inserire un paio di divisori d'avanzo per distribuire il peso tra tappo frontale del 70-200 e corpo della fotocamera che poggia, come detto, sui due divisori.
I due scomparti laterali sono accessibili solo dall'alto e si riesce tranquillamente a pescare fin sul fondo della borsa, ingombro della fotocamera a parte. Se nei laterali vuoi mettere più di un ob. chiaramente dovrai inserire dei divisori intermedi. Questi possono essere di disturbo, ma si riesce a "scansarli" abbastanza agevolmente per pescare più in basso. Ma avrai già dovuto estrarre l'ob del piano di sopra, non si scappa, ed è questa la "scomodità" maggiore, ma niente di grave alla fine...
E' un aspetto comune alle borse a sviluppo verticale...e questa non è nemmeno una borsa.

Ora...è un pò che non lo uso, ma ricordo solo due aspetti negativi. Uno è che la rastrematura sul fondo non permette di appoggiarlo in verticale senza addossarlo ad un sostegno affinché resti in piedi. Come detto non è una borsa e gli slingshot sono un pò tutti così. Anche i Lowepro Slingshot, con la loro forma a birillo, non stanno in piedi agevolmente.
L'altro, più fastidioso, è che le strisce di velcro dei due divisori principali, si aggrappano inesorabilmente ai paraluce (rovesciati) degli obiettivi in fase di estrazione. In particolare il 70-200 è una pena da estrarre. Ho temporaneamente risolto rifilando con la forbice alcuni "spigoli" e coprendo i velcri con dell'American Tape. Non ho più avuto modo di cercare di fare di meglio, ma anche così è tutto abbastanza "liscio"...

Sarebbe bastato fare i divisori "stile Lowepro", con il velcro a tutta lunghezza, al posto di quelle orrende striscette, peraltro caratteristiche della produzione Tamrac. Amen. sleep.gif


telefono.gif byebye.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.