Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Giallo
Ho utilizzato un po' il neo acquisto, dopo tanti anni di bighiera.
Posto qualche scatto.
Sono quasi tutti a t.a.
Saluti a tutti
smile.gif
Giallo
vr 70-200 2.8 (200, 2.8)
Giallo
sempre a 200 e a t.a.
Giorgio Baruffi
io i tuoi scatti non li guardo più!

(non ho più i soldi! laugh.gif laugh.gif laugh.gif )
Giallo
A 70 (circa) e a t.a.
smile.gif
Giallo
200, 2.8
Giallo
200, 2.8
Giallo
200, f:4 (credo)
Giallo
Duplicato con TC20e II, 200 (400) t.a.
Giallo
sempre in duplicazione (AF-C) t.a., 400. (crop)
Giallo
Non ricordo la focale, qui ho diaframmato un po', obiettivo duplicato.
Ciao a tutti
smile.gif
Evil_Jin
sono sempre piu' convinto di acquistare il 70-200 + tc-20eII !!!
Giallo
mi dispiace solo di poter postare files così brutalmente ridotti e compressi...
Nella foto del peschereccio che avanza, si distinguerebbero dettagli incredibili!
smile.gif
Fedro
Complimenti per l'acquisto......vedo che ti ci stai già divertendo per benino !!!
Giallo
un ultimo scatto.
focale ?, diaframma ? (cmq non a t.a.)
Chi ha View 6 o meglio, può leggersi i dati da lì.
Ciao a tutti, vado a vedere un 1,4/28...
smile.gif
Eduard di Tamas
quando lo troverò sato... potro averlo..per ora ha la precedenza l auto dry.gif
Giacomo.B
Complimenti.....non ho parole Giallo!!
Vai a vedere un 28 f1/4??? Ma non lo sai che fra poco il Catalogo Nikon l'hai finito??
NON PASSERAI MICA A CANON VERO??? mad.gif
lanpro
QUOTE (Giallo @ Mar 2 2005, 04:07 PM)
Ciao a tutti, vado a vedere un 1,4/28...
smile.gif

COra ti manca solo il 200 F/2, e poi hai esaurito il catalogo Nikon...
lanpro
QUOTE (lanpro @ Mar 2 2005, 05:57 PM)
QUOTE (Giallo @ Mar 2 2005, 04:07 PM)
Ciao a tutti, vado a vedere un 1,4/28...
smile.gif

COra ti manca solo il 200 F/2, e poi hai esaurito il catalogo Nikon...

--- ora...
Mauro Villa
Be che dire pessimo l'obiettivo scarso il fotografo peggio di così tongue.gif dry.gif
Sei un grande Giallo guru.gif Dopo averlo visto tu fallo vedere anche a noi il 28.
A proposito stamattina ho comprato Tutti Fotografi e ho visto la prova sul campo
del 200-400VR che facciamo l'accattiamo?
Ieri ho visitato un sito di fotonaturalisti americani dove per ogni foto sono indicati
i parametri tecnici e mi sono messo alla prova be non ci crederete ma sono riuscito
ad individuare tutte le ottiche Nikon dalle altre. L'unico che mi ha messo un pò in crisi è stato il Canon 300/2,8 ma poi c'ho preso le misure texano.gif
Ciao a tutti
ros62
Belle foto,Giallo, ma impossibile da arrivare con le mie finanze. Spero un giorno di trovare magari un bighiera usato, sarei felice già così. tu che hai avuto modo di provarlo per anni che info mi dai in merito, e a quanto si può trovare sul mercato usato. Grazie
Mauro Villa
Rosario tanto per farti capire, per quel che può servire, ho preso il 70-200 ma
non ho venduto il bighiera. Non posso farti vedere nulla perchè non ho digitale
ma posso dirti che la differenza tra le due ottiche i miei occhi non riescono a percepirla nel suo uso totale. Per il prezzo varia dai 600 ai 900 euro secondo
le condizioni e la garanzia, cioè condizioni A e garanzia Nital prezzo maggiore
il seguito a scendere. Complimenti per le tue foto le idee ci sono le ottiche sono solo un complemeto.
Ciao
Giallo
Confermo ciò che scrive Mauro: il 70-200/2.8, usato da solo, non è una rivoluzione rispetto al bighiera, che regge perfettamente al confronto, forse con meno plasticità e più contrasto, ma è questione di gusti.
Il VR, però è ...VR e mantiene questa caratteristica, unitamente all'AF, anche in duplicazione. E questo il bighiera non lo fa.
Ma per il resto, siamo lì.
Ciao
smile.gif
giannizadra
Sempre molto bene, Giallo:
la qualità del VR è indiscutibile.
Ho scritto più volte che la differenza tra il VR (e l'AFS) e il bighiera è notevolissima soprattutto quanto a resa cromatica: le foto che hai postato sono una chiarissima esemplificazione di ciò.
Col duplicatore aumenta il macrocontrasto a spese del microcontrasto; ma siamo sempre a livelli da ottica fissa....
A Tokyo sono molto impegnati a studiare nuove ottiche. Prima che tu esaurisca il catalogo.... biggrin.gif
Giallo
QUOTE(gianluigizadra @ Mar 4 2005, 09:59 AM)
Prima che tu esaurisca il catalogo.... biggrin.gif
*



La spunta del catalogo è pane per Vladimir1950, non per me.
Non è stato indolore, per il mio corredo, l'ingresso del 28/1,4, perchè mi ha costretto a separarmi dal 17-35/2.8.
Oltre all'eccellenza dell'obiettivo in questione, che ho trovato usato in ottime condizioni, il motivo per cui l'ho preso è stata la sua complementarietà rispetto all'altro superluminoso recentemente entrato in pista, ossia l'85/1.4.
Credo che i due, assieme, potrebbero fare cose egregie in una cerimonia o in luce ambiente...
Per il resto ho gli zoom 12-24, 24-120VR e 70-200VR con il 2x ed il 60 micro.
Credo che ora il corredo comprenda focali e luminosità più "razionali" di prima, senza sovrapposizioni di focale se non giustificate da specificità di impiego (macro e superluminosi).
E poi non se ne trovano mica tanti, di 28/1.4 usati e pure bellocci...
Ciao
smile.gif
giannizadra
Scherzavo, Giallo : quanto a catalogo Nikon io ne ho alcuni più di te....
Ma tu ti rifai con il catalogo Leitz....
Il 28/1,4 è un'altra ottica sbalorditiva per la sua nitidezza a T.A. Ce l'ho nel mirino da molto tempo. Ma quell'usato me lo hai uccellato tu...
Dà il meglio di sè in basse luci (anche artificiali) e col flash.
Ottima l'abbinata con l' 85/1,4 che è altrettanto nitido ma più morbido.
Credo che il tuo prossimo acquisto sarà ricomprare il 17-35..... biggrin.gif
Mauro Villa
Bravo Giallo ora ti manca solo il 300/4 AFS biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif
ros62
Bene ragazzi, grazie a tutti per i consigli, sono in cottato per l'acqusto del bighiera, nel fine settima vediamo come andrà a finire. In ogni caso migliorerò la qualità delle mie foto che dal 70 mm in sù ottengo con il 70/210 apo sigma in mio possesso. Mi confermate una minore escursione della messa a fuoco rispetto ai modelli zoom datati, per intenderci con il mio sigma durante la messa a fuoco va avanti e indietro prima di trovare il giusto punto di fuoco mentre con il 18/70 del kit d70 mi accorgo che ciò non avviene. Grazie per la Vs. disponibilità e per i Vs consigli .
Mauro Villa
Una piccola riflessione Giallo. Ti posso garantire, per quello che può valere, che
Vladimir non è un collezionista ma uno che gli obiettivi li usa, il motivo per qui
in questo periodo stà arricchendo il suo corredo personalmente lo conosco e spetta solo a lui divulgarlo publicamente. A riguardo della sua ricerca della migliore
soluzione per il trittico trepiede testa tele Nikon ti posso assicurare che non è una mania ma una reale necessità in foto naturalistiche da appostamento. Sono ancora
in grado di scattare con il 500/4 Afs a mano libera (forse), speravo di poterti conoscere domani a Milano ma vedo che non ti sei iscritto, ci sarai?
Rosario vedo che hai capito i prodotti Nikon non costano di più solo per il nome
che hanno inciso, quindi un pezzo per volta secondo necessità e sempre il migliore
che uno può permettersi avanti così che ripeto l'idee le hai e queste non si possono comprare, gli obiettivi si.
Saluti a tutti
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Mar 4 2005, 11:12 AM)
Una piccola riflessione Giallo. Ti posso garantire, per quello che può valere, che
Vladimir non è un collezionista ma uno che gli obiettivi li usa, il motivo per qui
in questo periodo stà arricchendo il suo corredo personalmente lo conosco e spetta solo a lui divulgarlo publicamente. A riguardo della sua ricerca della migliore
soluzione per il trittico trepiede testa tele Nikon ti posso assicurare che non è una mania ma una reale necessità in foto naturalistiche da appostamento. Sono ancora
in grado di scattare con il 500/4 Afs a mano libera (forse), speravo di poterti conoscere domani a Milano ma vedo che non ti sei iscritto, ci sarai?
Rosario vedo che hai capito i prodotti Nikon non costano di più solo per il nome
che hanno inciso, quindi un pezzo per volta secondo necessità e sempre il migliore
che uno può permettersi avanti così che ripeto l'idee le hai e queste non si possono comprare, gli obiettivi si.
Saluti a tutti
*



Ok, Mauro, scherzavo anch'io: Vladimir, almeno a quanto scrive, è certamente una persona intelligente e sensibile; le sue foto che ho visto però erano in pratica solo documentazione dell'attrezzatura che man mano si sta comperando.
Perdonami la battuta, ma non sono dentro le "segrete cose" e scrivo in funzione di ciò che vedo nel Forum.
smile.gif
ros62
grazie mauro, per i tuoi complimenti, sei veramente gentile, per ciò che concerne le ottiche nikkor ho sempre saputo che sono di maggior pregio ma a volte bisogna convivere con la borsa mezza vuota. Bisogna fare il passo non più lungo della gamba. Ti auguro un buon fine settimana.
Evil_Jin
sto per prendere un 70-200Vr usato , cosa mi consigliate di controllare ?
gia' so che e' Nital in scadenza di garanzia !
Evil_Jin
qualcuno mi sa dire quanto tempo vale la garanzia Nital per gli obiettivi ?
Giallo
Penso i 2 anni di legge dalla vendita + 1 anno generosamente elargito da Nital.
Non ne sono sicurissimo, ma dev'essere così.
Ciao
smile.gif
Evil_Jin
Ottimo !!! biggrin.gif
Mauro Villa
Pollice.gif Giallo mi sono permesso perchè da quello che posso capire da come ti
presenti sul Forum sei anche tu una persona sensibile, colta, intelligente e
bonariamente burbera (non so se mi sono spiegato). Niente di segreto solo che per correttezza penso che se Vladimir vuol far sapere le sue cose è giusto che
le dica lui. Daccordo sulle foto che in effetti nelle sue intenzioni vogliono solo
documentare un particolare tecnico.
grazie.gif Ros non è per gentilezza ma solo quello che penso daccordo sul passo.
Ciao Mauro
benso69
Eh si.. si rovinano ad allungare di un'anno la garanzia.. con quello che costano di più gli obiettivi in Italia rispetto al resto del mondo...
Considera ad esempio il 70-200: Italia prezzo di listino Euro 2410, America o Oriente Euro 1260: quasi il doppio per lo stesso articolo!!
Evil_Jin
per verificare che un obiettivo usato abbia la garanzia Nital basta controllare che abbia la card ? e se non fosse registrata ?
Giallo
QUOTE(michele_cabria @ Mar 4 2005, 01:30 PM)
Eh si.. si rovinano ad allungare di un'anno la garanzia.. con quello che costano di più gli obiettivi in Italia rispetto al resto del mondo...
Considera ad esempio il 70-200: Italia prezzo di listino Euro 2410, America o Oriente Euro 1260: quasi il doppio per lo stesso articolo!!
*



Benvenuto nel forum Nital (il quale forum, se si rovinassero, non ci sarebbe).
Qui non si dovrebbe parlare di prezzi, a quanto ne so, nè, forse, criticare "in casa" di chi ospita.
L'amico Evil Jin non ha chiesto dove comperare il suo 70-200, ma ha chiesto la durata della garanzia data dall'importatore ufficiale. Punto e basta.
Ciao e buona luce!
smile.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(Giallo @ Mar 4 2005, 11:49 AM)
Penso i 2 anni di legge dalla vendita + 1 anno generosamente elargito da Nital.
Non ne sono sicurissimo, ma dev'essere così.
Ciao
smile.gif
*




ho appena registrato la garanzia del 12-24... è di due anni, come di legge... l'anno in più lo offre la Nital sulle fotocamere (non so se su tutte o su quelle in kit), ma sono contentissimo così! biggrin.gif
Evil_Jin
QUOTE(Giallo @ Mar 4 2005, 02:28 PM)
QUOTE(michele_cabria @ Mar 4 2005, 01:30 PM)
Eh si.. si rovinano ad allungare di un'anno la garanzia.. con quello che costano di più gli obiettivi in Italia rispetto al resto del mondo...
Considera ad esempio il 70-200: Italia prezzo di listino Euro 2410, America o Oriente Euro 1260: quasi il doppio per lo stesso articolo!!
*



Benvenuto nel forum Nital (il quale forum, se si rovinassero, non ci sarebbe).
Qui non si dovrebbe parlare di prezzi, a quanto ne so, nè, forse, criticare "in casa" di chi ospita.
L'amico Evil Jin non ha chiesto dove comperare il suo 70-200, ma ha chiesto la durata della garanzia data dall'importatore ufficiale. Punto e basta.
Ciao e buona luce!
smile.gif
*



Diciamo pure che sto valutando se prenderlo nuovo in Usa garanzia ufficiale o allo stesso prezzo ma usata e ancora in garanzia Nital !!
Giusto per chiarezza !
Stefi
Vi posto una immagine fatta pochi giorni dopo aver comperato il 70-200 VR (grazie Mauro54, Blanco biggrin.gif ).
Scattato in raw, misurazione Matrix , iso 200 f 8, 1/500, VR on.
Il fotografo non è ovviamente all'altezza dell'ottica, ma devo dire che vedere l'immagine in raw è veramente un'emozione... ohmy.gif nitidezza veramente impressionante...
Bruno L
Bhe, certo, .... è un'ottica davvero impressionante. huh.gif

... Meglio che non guardo e mi godo il mio 80-200 laugh.gif

ciao

Bruno


Stefi
Tranquillo Bruno, a parte il VR credo sia sovrapponibile all'80-200 ED, poi quello che conta è il manico e tu ce l'hai Pollice.gif

Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.