Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ThELaW
Salve ragazzi, come da topic, chi definisce ottimo uno e chi l'altro?
Beh gia so quali saranno le risposte ma siccome son curioso, tra le due quale scegliereste considerando che la prima � VR ed � ben amata?
Il 17-55 � di sicuro ottimo ed � abbastanza luminoso rispetto all'altro...
raffer
Il 17-55/2.8 ha il vantaggio rispetto al 16-85 VR di una maggiore luminosit�, ma lo svantaggio di una minore escursione focale, dell'assenza del VR e, soprattutto, di un costo quasi triplo, pur essendo un DX. dry.gif

Raffaele
beppe cgp
Provati entrambi:
Preferisco di gran lunga il 17-55 2.8 per alcuni principali motivi:

- Luminosit� che oltre ai noti benefici che comporta produce anche uno sfocato migliore
- La resa globale personalmente mi � piaciuta molto + di quella dell' 16-85 in particolar modo nelle situazioni "limite" (rimane cmq molto buono anche il 16-85)
- Corpo professionale e tropicalizzato

Le uniche 2 cose... tieni presente che � + ingombrante e pesante del 16-85 poi vabb�... non � stabilizzato, ma sinceramente per quel range di focali e la possibilit� di aprire a 2.8 non mi ha mai fatto sentire la mancanza del VR
Giorgio C.
QUOTE(raffer @ Jul 15 2009, 10:30 AM) *
Il 17-55/2.8 ha il vantaggio rispetto al 16-85 VR di una maggiore luminosit�, ma lo svantaggio di una minore escursione focale, dell'assenza del VR e, soprattutto, di un costo quasi triplo, pur essendo un DX. dry.gif

Raffaele

Ciao
Sono d'accordissimo con tutto ci� che hai detto.Ma c'� da dire che se come range gli basta anche arrivare a 55mm,lo potrebbe anche trovare usato in ottimo stato.Il prezzo di un buon usato non � cos� eccessivo,anzi.....
Ad esempio: 17-55 affiancato con uno zoom che parte da 70mm


Giorgio
danardi
il 17-55 � un obiettivo professionale, il 16-85 decisamente no.
Ridurre il confronto alla luminosit� mi pare tremendamente riduttivo. Come dire che la D3 rispetto alla D5000 ha soltanto il sensore pi� grosso..

- qualit� costruttiva (che non vuol dire solo che � pi� "carino", ma che garantisce una certa affidabilit�)
- caratteristiche di risolvenza
- caratteristiche di distorzone
- caratteristiche di aberrazione
- caratteristiche di resa cromatica
- caratteristiche di vignettatura
- caratteristiche di contrasto
- ecc..
- ecc..
- ecc..

dire che il 16-85 � meglio perch� ha pi� escursione � come dire che la D5000 � meglio della D3 perch� � pi� piccola e leggera... pu� pure essere un parametro da tener presente per chi usa la reflex nelle scampagnate e trakking, ma neanche viene in mente di paragonarla ad una professionale.

L'unica cosa in cui � oggettivamente carente il 17-55 rispetto al 16-85 � il VR (che per i puritani che non lo volgiono si pu� anche spegnere e se fatto con i soliti criteri "pro" non porta a decadimenti di qualit�).
Per il resto il paragone mi sa che � poco adeguato..
beppe cgp
QUOTE(danardi @ Jul 15 2009, 10:49 AM) *
il 17-55 � un obiettivo professionale, il 16-85 decisamente no.
Ridurre il confronto alla luminosit� mi pare tremendamente riduttivo. Come dire che la D3 rispetto alla D5000 ha soltanto il sensore pi� grosso..

- qualit� costruttiva (che non vuol dire solo che � pi� "carino", ma che garantisce una certa affidabilit�)
- caratteristiche di risolvenza
- caratteristiche di distorzone
- caratteristiche di aberrazione
- caratteristiche di resa cromatica
- caratteristiche di vignettatura
- caratteristiche di contrasto
- ecc..
- ecc..
- ecc..

dire che il 16-85 � meglio perch� ha pi� escursione � come dire che la D5000 � meglio della D3 perch� � pi� piccola e leggera... pu� pure essere un parametro da tener presente per chi usa la reflex nelle scampagnate e trakking, ma neanche viene in mente di paragonarla ad una professionale.

L'unica cosa in cui � oggettivamente carente il 17-55 rispetto al 16-85 � il VR (che per i puritani che non lo volgiono si pu� anche spegnere e se fatto con i soliti criteri "pro" non porta a decadimenti di qualit�).
Per il resto il paragone mi sa che � poco adeguato..


Quoto al 100% Pollice.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(danardi @ Jul 15 2009, 10:49 AM) *
- caratteristiche di risolvenza
- caratteristiche di aberrazione
- caratteristiche di resa cromatica
- caratteristiche di vignettatura



Non ho mai provato il 17-55 ma dai vari test che ci sono in giro, non mi pare affatto che sia superiore in queste caratteristiche, ci aggiungerei pure lo sfocato, che ovviamente e' maggiore a TA ma dalle foto che vedo in rete, tutt'altro che piacevole.

Non per nulla il 17-55 e' la lente piu' "contraddittoria" che esista, visto anche il prezzo da VERA pro e tenendo conto di rivali quali Tokina 16-50, Tamron 17-50 e Sigma 18-50 che costano una frazione...
Evil_Jin
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 15 2009, 01:34 PM) *
Non ho mai provato il 17-55 ma dai vari test che ci sono in giro, non mi pare affatto che sia superiore in queste caratteristiche, ci aggiungerei pure lo sfocato, che ovviamente e' maggiore a TA ma dalle foto che vedo in rete, tutt'altro che piacevole.

Non per nulla il 17-55 e' la lente piu' "contraddittoria" che esista, visto anche il prezzo da VERA pro e tenendo conto di rivali quali Tokina 16-50, Tamron 17-50 e Sigma 18-50 che costano una frazione...


ho gia' contribuito per le polemiche sullo sfocato ecc... sul thread del club,ho notato solo che per lo piu' chi ne parla male � chi non ce l'ha o non l'ha mai provato, quindi ti dico una cosa sola :

Provalo rolleyes.gif
beppe cgp
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 15 2009, 01:34 PM) *
Non ho mai provato il 17-55 ma dai vari test che ci sono in giro, non mi pare affatto che sia superiore in queste caratteristiche, ci aggiungerei pure lo sfocato, che ovviamente e' maggiore a TA ma dalle foto che vedo in rete, tutt'altro che piacevole.

Non per nulla il 17-55 e' la lente piu' "contraddittoria" che esista, visto anche il prezzo da VERA pro e tenendo conto di rivali quali Tokina 16-50, Tamron 17-50 e Sigma 18-50 che costano una frazione...


Beh... i test sono da prendere con le pinze eh...
Io ti consiglio di provarlo.
Poi voglio precisare... sai da quando il 17-55 � diventata la "lente contradditoria"???
Da quando � uscito il 24-70 rolleyes.gif
Non so se ricordi... ma prima del 24-70 (e FX), il 17-55 per tutti era lo zoom standar per eccellenza...
Poi come sempre noi abbiamo la tendenza a buttarci sull'ultima novit� del mercato, ci imbottiamo di test e prove (che spesso e volentieri sono pubblicit� vera e propria) sprecando il tempo che potremmo usare per imparare a fotografare... rolleyes.gif
ehhhhhhh texano.gif
Lambretta SR48
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jul 15 2009, 01:34 PM) *
Non ho mai provato il 17-55...


Buonasera... stia bene cos�, continui a dare pareri basandosi su quello che si legge e si dice in giro...

Io adesso come adesso, a un fotoamatore evoluto consiglio il 16/85, che � superiore alla media delle aspettative del fotografare comune... � pi� versatile e soprattutto � meno "contraddittorio" cio� non ci si "impicciano" le dita mentre lo si usa...

In effetti � vero perch� "sprecare" soldi sul 17/55 Nikon quando esistono gli universali... o meglio ma perch� sprecare proprio i soldi?
stefanomare
QUOTE(Evil_Jin @ Jul 15 2009, 03:52 PM) *
ho gia' contribuito per le polemiche sullo sfocato ecc... sul thread del club,ho notato solo che per lo piu' chi ne parla male � chi non ce l'ha o non l'ha mai provato, quindi ti dico una cosa sola :

Provalo rolleyes.gif


Questa � una giusta considerazione!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.