QUOTE(problemchild @ Jul 21 2009, 09:45 AM)

accidenti, io parto per il Per� l'8 agosto...mi fate diventare nervoso!
Non credevo fosse cos� preoccupante.
Io ho una semplice borsa a tracolla Nikon, con "pressato" (nel vero senso della parola) D90 + 2 obiettivi kit.
Pensavo al Tenba sling, ma a questo punto mi conviene una borsa davvero piccola e legata anche alla cintura.
Comunque, io a Lima ci resto qualche ora, poi vado in giro per Per� e Bolivia. Passeremo parecchie ore in corriera, dovr� stare attento nel dormire a turno.
In aprile a S.Pietroburgo ci ho rimesso la D60, non vorrei ripetere l'esperienza. A questo proposito, se prevedo di non fotografare per un paio d'ore tolgo l'obiettivo dal corpo macchina: tutto separato.
In corriera devi dormirci sopra, altrimenti lo zaino te lo fanno fuori non mentre dormi, ma mentre guardi dall'altra parte.
Altra cosa: evita in modo assoluto qualsiasi contenitore che dica "qui dentro c'� una macchina fotografica". Meglio un'anonima tracolla militare con imbottitura casareccia. E che tra l'altro resiste meglio al trucco del rasoio (uno taglia il fondo dello zaino con un rasoio o un bisturi, l'altro tiene un sacco dove il contenuto dello zaino va a cadere...).
Inoltre: scotch nero su tutte le scritte Nikon (corpi, tappi,...). Non c'� bisogno di fare il cartellone pubblicitario ambulante.
Infine: se subisci una rapina, non c'� nulla che tu possa fare per evitare di essere spossessato. E l'obiettivo principale sar� il tuo passaporto, che ha un valore infinitamente superiore ad una macchina fotografica.
Per cui attrezzati in funzione antiscippo: portafogli/documenti a cintura da mettere sotto la vita dei pantaloni, borsa che al massimo suggerisca un contenuto alimentare (metti anche una bottiglia d'acqua che sporge), aspetto da turista dimesso. E accetta il minimo di rischio che viaggiare nel terzo mondo comporta, sapendo che allungando 10 dollari magari te la cavi (portati una scorta di biglietti da 10, aiuta - anche a fare foto).
M