Premesso che il crop comunque a me non dispiace, come avevo detto prima, vedendo l’immagine originale nascono due considerazioni.
La prima è ovvia. La foto “giusta” è la seconda e la prima deve a questo punto ritenersi sbagliata. Nel senso che un crop di queste proporzioni, significa che il taglio non era stato visto all’origine e quindi, seppur valido, è solo la conseguenza di un’osservazione successiva. A parte le questioni di qualità, peraltro non molto visibili a monitor, resta il fatto che questi recuperi possono essere utili solo come idea per scatti successivi.
La seconda considerazione è che, da un punto di vista espressivo, lo scatto originale mi dà ancora di più conferma sull’espressione della modella, coerente con la posa assunta. D’altra parte, nel ritratto, l’espressione è fondamentale. Sono però d’accordo con quanto fatto osservare da Cristina.
QUOTE(Campanelli-no @ Jul 15 2009, 01:21 PM)

avrei fatto maggiormente attenzione a:
- pulizia dello sfondo (togliendo tutte le righe che ci sono in giro)
- inquadratura (la scarpa tagliata non ci sta bene, specie se in primo piano)
- appoggio del piede: quel cuscinetto è proprio brutto e una stoffa così elaborata (sempre in primo piano) stona un pò
In definitiva credo che questo possa considerarsi l’inizio di un progetto, che ci farebbe piacere vedere nel seguito.