tuco
Jul 7 2009, 09:25 AM
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e fresco possessore di una D300.
Sono affascinato dalla fotografia Macro, e per avvicinarmi a questa tecnica mi � stato consigliato di prendere un vecchio obiettivo AIS, mi date qualche consiglio per favore.
Premetto che sono un principiante della fotografia, e totalmente ignorante in materia di fotografia Macro.
Ciao e grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
Giorgio Baruffi
Jul 7 2009, 09:30 AM
direi che i vecchi obiettivimacro ai-s andranno benissimo sulla tua D300... puoi scegliere se cercare il 105 ai-s oppure, a trovarlo, il 200 ai-s, sono vetri che ancora oggi possono assolutamente dire la loro nello specifico... ovviamente non avrai la maf automatica, l'esposizione invece verr� gestita dalla D300, ti potrai divertire un mondo.
BANJO911
Jul 7 2009, 09:42 AM
QUOTE(tuco @ Jul 7 2009, 10:25 AM)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e fresco possessore di una D300.
Sono affascinato dalla fotografia Macro, e per avvicinarmi a questa tecnica mi � stato consigliato di prendere un vecchio obiettivo AIS, mi date qualche consiglio per favore.
Premetto che sono un principiante della fotografia, e totalmente ignorante in materia di fotografia Macro.
Ciao e grazie a tutti per l'eventuale aiuto.
Ciao,
Ti consiglio vivamente di acquistare l'AF-D 105 F2.8 mantieni l'AF che in macro serve.......abbastanza,
ha il nottolino per l'aggancio al motore AF della tua reflex,ed � molto veloce....
Ti viene utile anche per i ritratti � un tele molto bello che oggi si trova a circa 350 caff� usato...
Fossi in te ci penserei, non discosta di molto come prezzo dagli AI, e in pui� hai l'af che non � poco ed � una lente pi� recente...
Saluti
Marco
castorino
Jul 7 2009, 09:59 AM
Sull'uso dell'autofocus in macro sono piuttosto dubbioso, io personalmente la disinserisco perch� la trovo pi� un impiccio che un vantaggio, comunque � questione di tecnica, per quanto riguarda i costi invece sono d'accordo che i prezzi sono simili tra Ai e AF, da ricordare che il vecchio 105 Micro Ai abbisogna di un tubo di prolunga per arrivare al rapporti 1:1 mentre il 200 f4 Micro Ai di un TC 200 mentre i nuovi AF arrivano a tale rapporto senza bisogno di alcunch�, ciao Rino
tuco
Jul 7 2009, 10:26 AM
grazie per le risposte!
l'obiettivo AF-D 105 F2.8 mi intriga molto. Potete consigliarmi qualche negozio on-line dove sia possibile acquistare questi prodotti anche usati?
Ciao
Moretti Fausto
Jul 7 2009, 10:29 AM
QUOTE(castorino @ Jul 7 2009, 10:59 AM)

Sull'uso dell'autofocus in macro sono piuttosto dubbioso, io personalmente la disinserisco perch� la trovo pi� un impiccio che un vantaggio, comunque � questione di tecnica, per quanto riguarda i costi invece sono d'accordo che i prezzi sono simili tra Ai e AF, da ricordare che il vecchio 105 Micro Ai abbisogna di un tubo di prolunga per arrivare al rapporti 1:1 mentre il 200 f4 Micro Ai di un TC 200 mentre i nuovi AF arrivano a tale rapporto senza bisogno di alcunch�, ciao Rino
Scusa ma il tubo di prolunga � necessario solo per il micro AI oppure anche per il micro AI-S.
Lo chiedo perch� mi deve arrivare l'AI-S per la mia D700.
Ciao e grazie.
castorino
Jul 7 2009, 10:30 AM
Prova a digitare Nikon 105 Micro in qualche motore di ricerca, vedrai che qualcosa succede! Ciao Rino
Moretti Fausto
Jul 7 2009, 10:33 AM
QUOTE(castorino @ Jul 7 2009, 11:30 AM)

Prova a digitare Nikon 105 Micro in qualche motore di ricerca, vedrai che qualcosa succede! Ciao Rino
Adesso provo. Spero non serva il tubo visto che non era incluso nel 105 che ho comperato.
castorino
Jul 7 2009, 10:44 AM
Scusa ma intendevo rispondere a Tuco e non a te! Il tubo, PN11 per l'esattezza, purtroppo � necessario per entrambi in quanto l'unica differenza tra Ai ed Ai-S come spesso riportato � un minuscolo incavo sulla baionetta, ciao Rino
kintaro70
Jul 7 2009, 10:45 AM
QUOTE(BANJO911 @ Jul 7 2009, 10:42 AM)

Ciao,
Ti consiglio vivamente di acquistare l'AF-D 105 F2.8 mantieni l'AF che in macro serve.......abbastanza,
Qui mi permetto di dissentire ...
QUOTE(castorino @ Jul 7 2009, 10:59 AM)

Sull'uso dell'autofocus in macro sono piuttosto dubbioso, io personalmente la disinserisco perch� la trovo pi� un impiccio che un vantaggio, comunque � questione di tecnica, per quanto riguarda i costi invece sono d'accordo che i prezzi sono simili tra Ai e AF, da ricordare che il vecchio 105 Micro Ai abbisogna di un tubo di prolunga per arrivare al rapporti 1:1 mentre il 200 f4 Micro Ai di un TC 200 mentre i nuovi AF arrivano a tale rapporto senza bisogno di alcunch�, ciao Rino
Quoto in pieno
QUOTE(tuco @ Jul 7 2009, 11:26 AM)

grazie per le risposte!
l'obiettivo AF-D 105 F2.8 mi intriga molto. Potete consigliarmi qualche negozio on-line dove sia possibile acquistare questi prodotti anche usati?
Ciao
La mia modesta opinione mi porta a pensare di prendere una focale corta AI micro dato il ridotto costo entro 150 euro per un 55mm.
In abbinata, se ti coinvolger� la macro, investire in un secondo tempo ma a ragion veduta, per acquisto del micro 105 AFS VR che ti permette di scattare a mano libera (grazie al VR), di passare dalla focheggiatura automatica a quella manuale istantaneamente, con la possibilit� di uso per ritratti con MAF velocissima e silenziosa.
tuco
Jul 7 2009, 10:47 AM
di questo che cosa mi dite?
Nikon 60Mm F2.8D Af
rolubich
Jul 7 2009, 10:48 AM
QUOTE(Moretti Fausto @ Jul 7 2009, 11:33 AM)

Adesso provo. Spero non serva il tubo visto che non era incluso nel 105 che ho comperato.
Il tubo (PN-11) di prolunga serve per arrivare ad 1:1 sui 105mm Micro AI ed AIS (sia f/2.8 che f/4).
Ti consiglio di prenderlo anche perch� ha l'attacco per il cavalletto e la possibilit� di far ruotare la fotocamera.
Io lo uso con il 105mm f/4, � molto comodo.
castorino
Jul 7 2009, 10:52 AM
Per essere un poco pi� esaustivo sul tema macro ricordo che oggi Nikon produce tre ottiche 60-105-200 e che tali ottiche hanno ragione d'essere in funzione del soggetto ripreso, focale corta per soggetti statici a forti ingrandimenti, focale lunga per soggetti "timidi" con modesti ingrandimenti, focale intermedia buon compromesso per fare un po di tutto! Ciao Rino
Moretti Fausto
Jul 7 2009, 10:53 AM
QUOTE(rolubich @ Jul 7 2009, 11:48 AM)

Il tubo (PN-11) di prolunga serve per arrivare ad 1:1 sui 105mm Micro AI ed AIS (sia f/2.8 che f/4).
Ti consiglio di prenderlo anche perch� ha l'attacco per il cavalletto e la possibilit� di far ruotare la fotocamera.
Io lo uso con il 105mm f/4, � molto comodo.
Accidenti costicchia! 250 euri!!!!
castorino
Jul 7 2009, 10:59 AM
QUOTE(tuco @ Jul 7 2009, 11:47 AM)

di questo che cosa mi dite?
Nikon 60Mm F2.8D Af
Che non � affatto male, ma il nuovo 60mm Af-S � ancora migliore! Per me una delle pi� belle ottiche Nikon, ciao Rino
QUOTE(Moretti Fausto @ Jul 7 2009, 11:53 AM)

Accidenti costicchia! 250 euri!!!!
Io mi ricordo di averlo pagato meno della met� (nuovo imballato!) un anno fa, cerca nel Web o sui mercatini, il bello dell'usato � anche questo, e comunque ci sono gli universali che sicuramente costano molto meno, ciao Rino
kintaro70
Jul 7 2009, 11:02 AM
QUOTE(tuco @ Jul 7 2009, 11:47 AM)

di questo che cosa mi dite?
Nikon 60Mm F2.8D Af
Sulla qualit� nulla da eccepire ma usato non lo trovi a meno di 300-350 euro
tuco
Jul 7 2009, 11:03 AM
Vi rompo le scatole un ultima volta, perdonatemi l'ignoranza, per quanto riguarda le altre marche tipo sigma o tamron?
castorino
Jul 7 2009, 11:10 AM
QUOTE(tuco @ Jul 7 2009, 12:03 PM)

Vi rompo le scatole un ultima volta, perdonatemi l'ignoranza, per quanto riguarda le altre marche tipo sigma o tamron?
Per esperienza personale conosco il Tamron 90mm f2,8 macro, ottica di notevole qualit� che mi sento di raccomandare, di quelle "per sentito dire" preferisco non esprimermi, ciao siamo una famiglia, nessuno rompe le scatole quando si fanno domande pertinenti! Rino
rolubich
Jul 7 2009, 11:10 AM
QUOTE(Moretti Fausto @ Jul 7 2009, 11:53 AM)

Accidenti costicchia! 250 euri!!!!
Anch'io l'ho pagato molto meno, ho fatto una rapida ricerca e ne ho trovati un paio per la met�, uno dall'Inghilterra ed uno da Hong Kong.
tuco
Jul 7 2009, 11:12 AM
QUOTE(kintaro70 @ Jul 7 2009, 11:45 AM)

La mia modesta opinione mi porta a pensare di prendere una focale corta AI micro dato il ridotto costo entro 150 euro per un 55mm.
Scusami Kintaro70 non avevo visto il tuo post, la mia intenzione �ra proprio quella!!!!!! ma non risco a trovare nulla.
castorino
Jul 7 2009, 11:12 AM
QUOTE(kintaro70 @ Jul 7 2009, 12:02 PM)

Sulla qualit� nulla da eccepire ma usato non lo trovi a meno di 300-350 euro
Se uno sente l'esigenza di un'ottica macro tanto vale aspettare un poco e comperare il meglio, la differenza poi non � abissale come costo, ciao Rino
castorino
Jul 7 2009, 11:21 AM
Non � male ricordare che per arrivare al rapporto 1:1 con i vari Micro 55mm serve l'apposito anello PK13, o altri universali, altrimenti ci si ferma al rapporto 1:2 ciao Rino
kintaro70
Jul 7 2009, 11:30 AM
QUOTE(tuco @ Jul 7 2009, 12:12 PM)

Scusami Kintaro70 non avevo visto il tuo post, la mia intenzione �ra proprio quella!!!!!! ma non risco a trovare nulla.
Lo trovi pi� o meno dappertutto basta cercare un attimo.
Il rapporto di riproduzione 1:2 � pi� che adeguato per iniziare a giochicchiare con la macro avendo comunque un'ottica favolosa da usare anche per ritratto in DX.
Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Ingrandimento full detail : 5.3 MBUn paio di scatti col suddetto e la D300 a mano libera quindi col logico micromosso, ma che inizia a rendere l'idea di cosa pu� fare se usato come si deve.
Ingrandimento full detail : 6.3 MBIngrandisci la fotocamera F5 e vedi il livello di nitidezza ad esempio
castorino
Jul 7 2009, 02:15 PM
Ed ecco cosa si pu� fare con il 60 Af-S, prima l'insieme
Ingrandimento full detail : 231.7 KBe poi un dettaglio, che ovviamente � un crop dell'insieme
Ingrandimento full detail : 541.4 KB Ciao Rino
kintaro70
Jul 7 2009, 02:36 PM
Il mio intento non era di fare una gara di scatti, ma solo di dare un'idea, anche al di fuori dell'ambito prettamente micro, di quello che si pu� ottenere spendendo 100-150 euro al max.
tutti i micro AF partono da 320 euro e in su per un usato in buone condizioni.
tuco
Jul 7 2009, 03:19 PM
Ancora grazie ragazzi, � bello vedere tanta disponibilit�.
Ho trovato un 55 ais a 150 euro circa in buone condizioni, credo che per ora possa andare pi� che bene, visto il mio livello, poi in futuro vedremo.
ciao
kintaro70
Jul 7 2009, 03:38 PM
� la cosa migliore, ti porti a casa un ottimo vetro che va bene per ritratto e macro a pochissimi soldi, se poi ti appassioni potrai tranquillamente investire cifre pi� corpose.
Un consiglio, io le prime volte pensavo di riuscire a scattare a mano libera a distanza ravvicinata, ma mi sbagliavo (esempi postati), la PdC � ridottissima, e basta un minimo spostamento per sfocare o fare il mosso.
Usa il cavalletto e vedrai che risultati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.