Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Mi piacerebbe affiancarlo al 70-200 VR per caccia fotografica.Cosa ne pensate?
Certo,non e' stabilizzato e non e' il 300/2.8,ma credo che il prezzo non sia eccessivo ma la qualita'?Chiedo perche' non l'ho mai provato personalmente.Oppure meglio la vecchia versione magari usata?
Grazie a tutti
Omar
Giallo
Ho chiesto di recente a F.Blanco.
Avendo il VR 70-200, e se ti basta la focale 300 (340) puoi comperare il moltiplicatore 1,7x.
Spendi un terzo e la qualità è la stessa, a t.a.; e visto che per la c.f. in pratica si usa solo la t.a.....
Però se vuoi moltiplicare anche il 300, la risposta è ovviamente diversa.
Ciao
smile.gif
giannizadra
Io ce l'ho , pur possedendo anche l'80-200 AFS, e lo trovo un gran bell'obiettivo.
Molto superiore al vecchio f/4 AF, che non ti consiglio.
Rispetto allo zoom, è molto maneggevole e veloce, ha il paraluce incorporato e una messa a fuoco minima di 1,42 m. Interessante....
Regge molto bene la moltiplicazione (1,4x).
E' enormemente più comodo nell'uso (e meglio bilanciato) dello zoom con moltiplicatore.
La decisione di acquistarlo (o meno) dipende dalla focale che ti serve per le foto che fai.
Non ho ragione di discutere i test di Fabio, ma vorrei vedere la resa in controluce del 300/4 AFS confrontata con quella del 70-200 VR + TC14E, che insieme hanno più del doppio di lenti. Sono sicuro che il 300 vincerebbe alla grande....
Giallo
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 24 2005, 10:34 AM)
vorrei vedere la resa in controluce del 300/4 AFS confrontata con quella del 70-200 VR + TC14E, che insieme hanno più del doppio di lenti. Sono sicuro che il 300 vincerebbe alla grande....

Questo è assolutamente vero. E a me il controluce piace pure moltissimo...
smile.gif

giannizadra
Sempre belle immagini, Giallo.
Giallo
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 24 2005, 11:04 AM)
Sempre belle immagini, Giallo.

Detto da te, stampo e incornicio! (Non la foto, il tuo commento)
smile.gif
matteoganora
Grande vetro, probabilmente dei nikkor il miglior rapporto qualità prezzo... lo uso spesso in naturalistica, sport, duplicato con il TC14EII è notevole.

Poi rispetto ai più luminosi f2.8, è un ottica che ti puoi portare a spasso senza sherpa al seguito!

Un po di scatti: biggrin.gif

Natura:
user posted image

Duplicato in close up:
user posted image
matteoganora
Sport:
user posted image

Un vetro che val la pena avere! wink.gif
Giallo
QUOTE (matteoganora @ Feb 24 2005, 11:16 AM)
duplicato con il TC14EII è notevole.

Bellissimi scatti.
Faccio il pedante nominalista: duplicato con un 1,4X non è notevole: è impossibile.
Moltiplicato con il 1,4X, allora...
Non odiatemi!!!

smile.gif
praticus
QUOTE (matteoganora @ Feb 24 2005, 11:16 AM)
biggrin.gif

Un po di scatti!Grande vetro, probabilmente dei nikkor il miglior rapporto qualità prezzo... lo uso spesso in naturalistica, sport, duplicato con il TC14EII è notevole.


....matteo il gatto è da sballo, cosa vuol dire esattamente "duplicato in close-up"......con il tc14II ti sei semplicemente avvicinato o cosa... hmmm.gif

QUOTE
Giallo Inviato il Feb 24 2005, 10:50 AM
--------------------------------------------------------------------------------

Questo è assolutamente vero. E a me il controluce piace pure moltissimo...


Scatto molto bello ed assolutamente suggestivo.. Pollice.gif Pollice.gif
matteoganora
QUOTE (gemisto @ Feb 24 2005, 11:24 AM)
....matteo il gatto è da sballo, cosa vuol dire esattamente "duplicato in close-up"......con il tc14II ti sei semplicemente avvicinato o cosa... hmmm.gif

La cosa bella del 300 è che ha una distanza minima di messa a fuoco di circa 1.30m, duplicandolo la distanza minima non varia, dunque si arriva a rapporti di riproduzione notevoli, prossimi all'1:2.5, si ha dunque un tele lungo pseudo macro... sarebbe da provare con il TC20, con il quale credo si possa tranquillamente superare l'1:2
praticus
QUOTE (matteoganora @ Feb 24 2005, 11:37 AM)
QUOTE (gemisto @ Feb 24 2005, 11:24 AM)
....matteo il gatto è da sballo, cosa vuol dire esattamente "duplicato in close-up"......con il tc14II ti sei semplicemente avvicinato o cosa... hmmm.gif

La cosa bella del 300 è che ha una distanza minima di messa a fuoco di circa 1.30m, duplicandolo la distanza minima non varia, dunque si arriva a rapporti di riproduzione notevoli, prossimi all'1:2.5, si ha dunque un tele lungo pseudo macro... sarebbe da provare con il TC20, con il quale credo si possa tranquillamente superare l'1:2

....è da molto che gli faccio la posta al 300 f/4, ma ho il dubbio che tra qualche mese esca la versione VR wink.gif wink.gif .........
Giallo
Allora, intando grazie per le belle immagini. Lo comprerò, è da tanto che ci giro intorno, ingombra e pesa come il VR 70-200..., duplicato dovrebbe rendere bene, va be', perderò l'AF in condizioni critiche, ma per la CF penso vada benone.
Vorrei solo vederlo un attimo, prima di comperarlo, ma trovarlo è difficile: nei negozi non lo tengono, perchè la richiesta è molto bassa...e sto a Milano, non a Bulgarograsso (con tutto il rispetto per questo ridente comune)
smile.gif
matteoganora
QUOTE (Giallo @ Feb 24 2005, 11:42 AM)
Allora, intando grazie per le belle immagini. Lo comprerò, è da tanto che ci giro intorno, ingombra e pesa come il VR 70-200..., duplicato dovrebbe rendere bene, va be', perderò l'AF in condizioni critiche, ma per la CF penso vada benone.

Al Photoshow lo potrai vedere, toccare e provare... quandi fai che ordinarlo!!! laugh.gif laugh.gif

E' più leggero del 70-200, un pelino più lungo ma di diametro minore, il paraluce integrato poi è di una comodità inimmaginabile!

Infine, per l'AF, io non ho mai riscontrato problemi, anche duplicato in condizioni di scarsa luce sono sempre riuscito a mettere a fuoco, l'unica cosa, almeno con la D100, è sul fuoco continuo, da duplicato qualche colpo lo perde... ma non per colpa sua!

Allego confronto 70-200/300 f4 (il 300 ha su montato il dupli di default! biggrin.gif )
Giallo
Mi prudono già le mani...e il duplicatore in borsa mi urla: eccomi! eccomi! sono qui!
Ma dal portafogli s'innalza un canto funebre: sono sempre i milioni che se ne vanno!
Intanto, sempre nella borsa, l'inutilizzato 17-35/2.8 comincia a tremare...

Il resto alla prossima puntata
Mauro Villa
wink.gif E vai Giallo che appena avrò il 28/70 mi faccio anche quello così completo la
collezione a no mi manca ancora il 400/2,8.
Matteo un'ottica del genere, anche duplicata, si usa a mano libera tranquillamente, almeno io non ho mai avuto problemi con Ais 300/4,5 if ed + Tc301, ma quando lo metti su cavalletto? Per fortuna hanno inventato gli Americani.
Bisogna dire che riguardo ai tele, esclusi il 300/2,8 e il 500/4, gli attacchi per il
tripiede non sono all'altezza dei vetri e così dopo diverse prove capisco perchè
sui campi di calcio, in F1 e in MotoGp si vedono tanti tele di colore Bianco
mad.gif mad.gif mad.gif
Mauro
matteoganora
QUOTE (mauro 54 @ Feb 24 2005, 01:02 PM)
Matteo un'ottica del genere, anche duplicata, si usa a mano libera tranquillamente, almeno io non ho mai avuto problemi con Ais 300/4,5 if ed + Tc301, ma quando lo metti su cavalletto?

huh.gif blink.gif

Guarda la foto mauro... io gli attacchi per il treppiede li custodisco nelle scatole originali degli obiettivi... la prima cosa che faccio quando compro un tele è eliminare gli attacchi...

se un giorno dovessi comprare un 500 f4 mi compro anche una testa come quella di vladimir e sono a posto! wink.gif
Mauro Villa
Non mi sono spiegato Matteo la mia era una critica agli attacchi dei tele Nikon.
Per il 500/4 basta anche di meno perchè è ben bilanciato (unico con il 300/2,8)
ed in ogni caso l'ho usato anche a mano libera invece per il 600 penso che finirò
di comprare una testa come quella di Vladimir, l'obiettivo su testa Manfrotto 268
vibra come la mia moto. Da quello che ho capito bisognerà cambiare anche cavalletto.
Belle foto comunque guru.gif
georgevich
Beccati......Matteo, il mega piedino x il 300.....è gia arrivato sul suolo nazionale....
e....poi ne parliamo....per le teste ho un'altro fornitore.....come x i piedi in carbonio....mi servirebbe un buon tornista....per i supporti ho appena ricevuto un pacchetto con il primo prototipo.....in titanio.....a proposito Mauro54...la bambina è arrivata devo andarla a prendere....naturalmente tu sai di cosa parlo ma non diciamolo.....faremo una sopresa a tutti. Matteo se mi leggi e poi chiamarmi mi fai una cortesia con tuo comodo.
A presto, un salutone.....sprizzo scintile da tutti i pori messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Vladimir
Mauro Villa
Pollice.gif Vladimir sono contento wink.gif
Beccato Matteo messicano.gif texano.gif
Evil_Jin
blink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.