Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ThELaW
Salve vi posto uno scatto fatto con la mia D60 18-55 VR e polarizzatore HOYA PRO 1 DIGITAL POL.
Che ve ne pare?
Accetto Consigli e critiche, e vi riporto, intanto, i dati di scatto.
Priorità Tempi 1/60 ISO 100, livellata leggermente al photoshop.
Grazie
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
buzz
Una situazione difficile dati gli alti contrasti.
Avresti potuto sottoesporre un po' e avresti ottenuto più leggibilità sui bianchi e un celo più intenso.
Forse puoi farlo adesso se hai scattato in NEF.
ThELaW
QUOTE(buzz @ Jun 30 2009, 01:46 PM) *
Una situazione difficile dati gli alti contrasti.
Avresti potuto sottoesporre un po' e avresti ottenuto più leggibilità sui bianchi e un celo più intenso.
Forse puoi farlo adesso se hai scattato in NEF.


Purtroppo no :( è in JPeg.
Ma come avrei sovraesposto? ho scattato a iso 100 e al di sotto non va la mia camera !
CCino (AndreaMorico)
Salve
Prima di tutto ti consiglio di usare la modalità manuale e sfprnare file in nef/raw quando fai questi scatti...cosi puoi sottoesporre e sovrasporre come e quando vuoi o con l'aiuto del diaframma o con il tempo di apertura dell'otturatore!!! wink.gif
Claudio Orlando
QUOTE(ThELaW @ Jun 30 2009, 03:09 PM) *
...........................
Ma come avrei sovraesposto? ho scattato a iso 100 e al di sotto non va la mia camera !


La sottoesposizione è indipendente dalla sensibiltà ISO a cui si scatta wink.gif . Se scatti in una delle funzioni automatiche che la camera consente, ad es. priorità dei tempi come nel tuo caso, puoi intervenire sul correttore di esposizione posizionandolo su -0,3 o su -0,7 che significa che la scelta del tempo che farai, sarà corretta anche in questo caso automaticamente, con una sottoesposizione di un terzo o due terzi di stop.
Anch'io comunque mi sento di consigliarti di usare il modo manuale con cui puoi apportare, da solo, tutte le correzioni che penserai più confacenti alla scena che stai fotografando.
ThELaW
QUOTE(Claudio Orlando @ Jun 30 2009, 06:31 PM) *
La sottoesposizione è indipendente dalla sensibiltà ISO a cui si scatta wink.gif . Se scatti in una delle funzioni automatiche che la camera consente, ad es. priorità dei tempi come nel tuo caso, puoi intervenire sul correttore di esposizione posizionandolo su -0,3 o su -0,7 che significa che la scelta del tempo che farai, sarà corretta anche in questo caso automaticamente, con una sottoesposizione di un terzo o due terzi di stop.
Anch'io comunque mi sento di consigliarti di usare il modo manuale con cui puoi apportare, da solo, tutte le correzioni che penserai più confacenti alla scena che stai fotografando.


Infatti chissà perchè questa volta me ne sono andato per i fatti miei....
IlCatalano
Il problema maggiore della foto è però quello dell'inquadratura.
Innanzitutto la freccia si sovrappone parzialmente al viso della statua e inoltre la ripresa è stata effettuata troppo dal basso per valorizzare il viso della statua e .... troppo poco per creare un effetto di distorsione, ingigantendo la base, effetto che sarebbe potuto essere simpatico e particolare.

La ripresa così non è nè carne nè pesce e con il peggiorativo dell'inquadratura anche un po' approssimativa, rende il risultato poco interessante.

Infine alberi mozzati e lampione non aiutano la pulizia della composizione, dato che oltre a tutto si stagliano contro l'azzurro del cielo e sono quindi ancora più evidenti.

Ciao a presto

IlCatalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.