...ma a parte i "tic" i "tac" e le "immagini che si spostano", qualche foto l'hai scattata? Come vengono? Lo stabilizzatore � efficace? A 200mm, utilizzando un tempo di posa attorno ad 1/60", dopo aver atteso l'avvenuta stabilizzazione, le foto come vengono? Mostruosamente mosse o no?
Come ti hanno ampiamente detto, quello che descrivi come un
problema � il normale funzionamento del VR. Alla pressione a met� corsa del pulsante di scatto, si avverte un "tic", viene azionato il giroscopio e il gruppo flottante incaricato della compensazione delle vibrazioni si muove per annullare le vibrazioni stesse. In un primo momento le lenti deputate scattano in posizione, provocando uno spostamento repentino dell'immagine nel mirino, quindi - raggiungendo la massima efficacia di stabilizzazione - "bloccano" l'immagine a mirino compensando i movimenti causati dalla mano. Rilasciando il pulsante di scatto, dopo circa mezzo secondo, il VR si disattiva producendo il secondo suono "tic".
Se accade solo quanto descritto, l'invio in assistenza non ha ragione d'essere.
Sarebbe come mandare a riparare una sveglia che ad un certo orario fa "drrrrriiiinnn"!!
Non � mica quello che ci si aspetta da una sveglia?
bye.
P.S. Ma le istruzioni sono
demod�?