Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
valvax
Ciao a tutti, quesito di prima mattina...
Possedendo una D70s e delle ottiche non luminosissime mi capita di dover alzare gli iso con i conseguenti e noti problemi di rumore.
Scatto in raw e utilizzo NX2 (molto più raramente CS3) qualcuno mi sa indicare come intervenire con buoni risultati con l'apposita funzione di NX2 o se esiste un buon plug in per quest'ultimo?
Se siete così gentili e avete ottenuto buoni risultati mi sapreste indicare anche un flusso di lavoro "ottimale"? Per certo so soltanto che la MdC va applicata dopo.
grazie.gif
Paolo
Massimo.Novi
QUOTE(valvax @ Jun 25 2009, 08:21 AM) *
...Scatto in raw e utilizzo NX2 (molto più raramente CS3) qualcuno mi sa indicare come intervenire con buoni risultati con l'apposita funzione di NX2 o se esiste un buon plug in per quest'ultimo?
....mi sapreste indicare anche un flusso di lavoro "ottimale"? Per certo so soltanto che la MdC va applicata dopo.
...


Ciao

Puoi leggere qui:

Migliore nitidezza con la maschera di contrasto

Dovrebbe darti indicazioni abbastanza dettagliate in merito.

Saluti
rolubich
QUOTE(valvax @ Jun 25 2009, 08:21 AM) *
Possedendo una D70s e delle ottiche non luminosissime mi capita di dover alzare gli iso con i conseguenti e noti problemi di rumore.
Scatto in raw e utilizzo NX2 (molto più raramente CS3) qualcuno mi sa indicare come intervenire con buoni risultati con l'apposita funzione di NX2 o se esiste un buon plug in per quest'ultimo?


Anch'io cerco di fare il più possibile con NX2, per quanto riguarda la riduzione del rumore la faccio aggiungendo un nuovo step ed applico percentuali differenti per il canale luminosità (in genere 50%) ed il canale colore (100%) in modo da ridurre di più il rumore colore che mi dà più fastidio. Come impostazioni di intensità e nitidezza applico quelle di default. Aggiungendo un nuovo step hai anche il vantaggio di poter applicare la riduzione del rumore solamente ad una zona.
Vado poi un po' più leggero con la maschera di contrasto ed alzo il valore della soglia (terzo cursore) rispetto al solito (10/12 invece di 4/5).
Con programmi dedicati penso che si possa fare meglio.
valvax
Grazie a entrmabi per gli ottimi consigli, proverò.
Bona serata
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.