Makimo
Jun 24 2009, 09:16 PM
Salve,
ho acquistato una Nikon D40.
Volevo attivare la Nikon Card per estendere la garanzia a 3 anni, ma con stupore ho scoperto che non posso estendere la garanzia a più di 2 anni in quanto mi sono fatto rilasciare fattura.
Ora, atteso che con il mio regime fiscale non so se posso "scaricare" la spesa di una macchina fotografica, si può estendere la garanzia a 3 anni, anche alla luce del fatto che il rivenditore non mi aveva detto che con la fattura non avrei beneficiato dell'estensione della garanzia?
Grazie
marce956
Jun 24 2009, 09:21 PM
Purtroppo temo di no: chi si fa rilasciare fattura, di solito un professionista, non puo' godere del terzo anno di garanzia, ma solo di 1+1=2 anni.
I 2+1=3 anni sono possibili a chi registra con solo scontrino fiscale.
Ci sono diversi post a riguardo
Ciao:
Marcello
leosacco
Jun 24 2009, 09:42 PM
QUOTE(Makimo @ Jun 24 2009, 10:16 PM)

Salve,
ho acquistato una Nikon D40.
Volevo attivare la Nikon Card per estendere la garanzia a 3 anni, ma con stupore ho scoperto che non posso estendere la garanzia a più di 2 anni in quanto mi sono fatto rilasciare fattura.
Fattura = Uso Professionale = Garanzia 1 + 1 anni
george7best
Nov 23 2009, 01:00 PM
QUOTE(leosacco @ Jun 24 2009, 09:42 PM)

Fattura = Uso Professionale = Garanzia 1 + 1 anni
Riesumo questo tread per chiedere un'info che non ho trovato sul sito.
Possibile che una fotocamera acquistata con fattura goda di 3 anni di garanzia? Sto trattando l'acquist di una reflex con 6 mesi ed il venditore, che mi sembra pure onesto, sostiene che nonostante la fattura rilasciata all'acquisto da lui effettuato, sul sito risulta godere di 3 anni di garanzia. A me addirittura risultava fosse solo 1 anno per acquisti con fattura... Ho scritto ad LTR ma non rispondono
Chi mi sa rispondere?
Grazie
miz
Nov 23 2009, 01:21 PM
QUOTE(george7best @ Nov 23 2009, 01:00 PM)

Riesumo questo tread per chiedere un'info che non ho trovato sul sito.
Possibile che una fotocamera acquistata con fattura goda di 3 anni di garanzia? Sto trattando l'acquist di una reflex con 6 mesi ed il venditore, che mi sembra pure onesto, sostiene che nonostante la fattura rilasciata all'acquisto da lui effettuato, sul sito risulta godere di 3 anni di garanzia. A me addirittura risultava fosse solo 1 anno per acquisti con fattura... Ho scritto ad LTR ma non rispondono
Chi mi sa rispondere?
Grazie
La garanzia di 2 anni diventa di un solo anno, per legge, in caso di acquisto con fattura, quindi per attrezzature utilizzate per uso professionale.
Un prodotto Nikon acquistato con Nital Card permette l'estensione della garanzia di un anno, quindi:
• acquisto con scontrino: 2 anni di legge + 1 anno di estensione = 3 anni
• acquisto con fattura: 1 anno di legge + 1 anno di estensione = 2 anni
Poi in questo mondo non tutti sono onesti, c'è chi compra con fattura, ma riesce a registrare i prodotti Nital come avesse acquistato con scontrino, aggirando di fatto lo spirito, condivisibile o meno, della legge (non dico come perchè sarebbe istigazione a delinquere...).
Quindi non escludo che esistano prodotti che, seppur acquistati con fattura, risultano con 3 anni di garanzia.
alexb61
Nov 23 2009, 01:25 PM
La fattura può essere emessa anche a un privato (al posto di ricevuta fiscale o scontrino).
Se sul documento non è riportata la partita IVA, penso che possa essere considerata equivalente allo scontrino
Ciao
alex
simonemgn
Nov 23 2009, 01:37 PM
QUOTE(Makimo @ Jun 24 2009, 09:16 PM)

Salve,
ho acquistato una Nikon D40.
Volevo attivare la Nikon Card per estendere la garanzia a 3 anni, ma con stupore ho scoperto che non posso estendere la garanzia a più di 2 anni in quanto mi sono fatto rilasciare fattura.
Ora, atteso che con il mio regime fiscale non so se posso "scaricare" la spesa di una macchina fotografica, si può estendere la garanzia a 3 anni, anche alla luce del fatto che il rivenditore non mi aveva detto che con la fattura non avrei beneficiato dell'estensione della garanzia?
Grazie
Ti rispondo con sicurezza perchè ho posto la domanda alla Nital un paio di giorni fa. La fattura può essere intepretata in due modi:
1° fattura con partita IVA che prevede un uso professionale (in questo caso si può scaricare l'IVA) e la garanzia è di 12 mesi.
2° fattura con codice fiscale. In questo caso non si può scaricare l'IVA e la fattura è equiparabile in toto a uno scontrino fiscale perchè non prevede l'uso professionale.
Se ti sei fatto fare una fattura con codice fiscale, hai diritto alla garanzia come chi si è fatto fare lo scontrino. Ripeto, sono parole della NITAL.
Ciao
Fabrizio31
Nov 23 2009, 02:18 PM
QUOTE(simonemgn @ Nov 23 2009, 01:37 PM)

Ti rispondo con sicurezza perchè ho posto la domanda alla Nital un paio di giorni fa. La fattura può essere intepretata in due modi:
1° fattura con partita IVA che prevede un uso professionale (in questo caso si può scaricare l'IVA) e la garanzia è di 12 mesi.
2° fattura con codice fiscale. In questo caso non si può scaricare l'IVA e la fattura è equiparabile in toto a uno scontrino fiscale perchè non prevede l'uso professionale.
Se ti sei fatto fare una fattura con codice fiscale, hai diritto alla garanzia come chi si è fatto fare lo scontrino. Ripeto, sono parole della NITAL.
Ciao
Resta valido il discorso 1+1 e 2+1 di cui sopra?
simonemgn
Nov 24 2009, 01:03 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 23 2009, 02:18 PM)

Resta valido il discorso 1+1 e 2+1 di cui sopra?
Secondo quanto detto da loro, resta valido il discorso 2 anni garanzia europea, 3 anni (previa registrazione) garanzia italiana.
Ciao
Fabrizio31
Nov 24 2009, 02:16 PM
QUOTE(simonemgn @ Nov 24 2009, 01:03 PM)

Secondo quanto detto da loro, resta valido il discorso 2 anni garanzia europea, 3 anni (previa registrazione) garanzia italiana.
Ciao
Intendevo: 1 anno con fattura +
? 1 Nital (anche se professionista e con emissione di fattura)
? e 2 anni con scontrino + 1 Nital
In pratica. Se sono pro e mi faccio fatturare la macchina (Nital) ho diritto ad 1 anno + 1 anno Nital?
SkZ
Nov 24 2009, 07:12 PM
Nital estende di 1 anno la garanzia legale per le macchine e raddoppia quella degli obiettivi.
http://www.nital.it/nitalcard/QUOTE
La stessa opportunità di raddoppiare il periodo di garanzia è esteso, previa registrazione on line sul sito www.nital.it, anche per chi acquista un obiettivo per uso professionale, e quindi con fattura: in questo caso il periodo passerà da 1 a 2 anni.
L'effetto finale dipende dalla durata della garanzia legale. La distinzione dulla fattura non e' una decisione della Nital, ma i termini di legge.
simonemgn
Nov 24 2009, 11:28 PM
QUOTE(SkZ @ Nov 24 2009, 07:12 PM)

Nital estende di 1 anno la garanzia legale per le macchine e raddoppia quella degli obiettivi.
http://www.nital.it/nitalcard/L'effetto finale dipende dalla durata della garanzia legale. La distinzione dulla fattura non e' una decisione della Nital, ma i termini di legge.
Io ho chiesto informazioni per fatture emesse con codice fiscale per cui equiparate a scontrini fiscali. Per gli utenti PRO che fatturano con partita IVA non vorrei dire qualcosa di inesatto, per cui meglio chiedere direttamente alla NITAL.
dnapolimerasi
Feb 11 2010, 02:52 PM
Scusate,
ho registrato sul sito nital la d700 che ho appena acquistato.
Mi aspettavo 2 anni di garanzia, 1+1, (è fatturata) invece c'è scritto: garanzia 1 anno
sapete come mai? è normale?
grazie
Antonio Canetti
Feb 11 2010, 03:16 PM
le legislazione italiana sulla garanzia prevede che il Venditore ( sia negozio materiale o negozio web) a fornire una garanzia di due anni, nel tuo caso ne consegue che si rompe la fotocamra nel secondo anno sarà Venditore ad onorare la garanzia.
Antonio
SkZ
Feb 11 2010, 04:22 PM
QUOTE
La procedura per attivarla è molto semplice: i soggetti che desiderino estendere il proprio diritto di garanzia devono semplicemente registrare il prodotto on-line entro e non oltre 7 giorni dalla data riportata sul documento fiscale di acquisto ed entro la data indicata sulla Nital Card.
Tale estensione è riservata esclusivamente a chi non abbia acquistato il prodotto nell'esercizio di attività imprenditoriali o professionali, ovvero per chi non abbia richiesto fattura all'atto dell'acquisto.
in effetti per i corpi non dice che c'e' l'estensione anche con fattura, al contrario degli obiettivi
mav155
Apr 13 2010, 04:06 PM
Riporto alla luce questo post per cercare di risolvere un dubbio:
Una persona con un'attività mi deve un favore e potrei far acquistare un obiettivo Nital con fattura (con partita IVA).
Ora ho due quesiti--->
1. posso registrare l'ottica a mio nome utilizzando la fattura intestata all'attività dell'amico?
2. nel caso l'opzione di cui sopra non sia fattibile, l'amico dovrà registrare l'ottica a nome dell'attività, con garanzia di anni? 1 per legge + 1 estensione Nital?
Grazie per l'aiuto
Saluti
Alessio
mav155
Apr 14 2010, 10:48 AM
QUOTE(mav155 @ Apr 13 2010, 05:06 PM)

Riporto alla luce questo post per cercare di risolvere un dubbio:
Una persona con un'attività mi deve un favore e potrei far acquistare un obiettivo Nital con fattura (con partita IVA).
Ora ho due quesiti--->
1. posso registrare l'ottica a mio nome utilizzando la fattura intestata all'attività dell'amico?
2. nel caso l'opzione di cui sopra non sia fattibile, l'amico dovrà registrare l'ottica a nome dell'attività, con garanzia di anni? 1 per legge + 1 estensione Nital?
Grazie per l'aiuto
Saluti
Alessio
Nessuno potrebbe rispondere al quesito?
alexb61
Apr 14 2010, 11:32 AM
QUOTE(mav155 @ Apr 13 2010, 04:06 PM)

Riporto alla luce questo post per cercare di risolvere un dubbio:
Una persona con un'attività mi deve un favore e potrei far acquistare un obiettivo Nital con fattura (con partita IVA).
Ora ho due quesiti--->
1. posso registrare l'ottica a mio nome utilizzando la fattura intestata all'attività dell'amico?
2. nel caso l'opzione di cui sopra non sia fattibile, l'amico dovrà registrare l'ottica a nome dell'attività, con garanzia di anni? 1 per legge + 1 estensione Nital?
Grazie per l'aiuto
Saluti
Alessio
Secondo me lo Stato si potrebbe incavolare non poco per questa cosa (truffa? evasione dell'iva, imposte e quant'altro?)... poi ognuno fa quello che vuole prendendosi le proprie responsabilità.
In ogni caso la garanzia (con fattura) sarebbe di 1 anno.
Bisogna poi vedere cosa dice Nital in caso di discordanza dei dati (persona che registra l'ottica e intestatario della fattura).
imho
Ciao
alex
GUIDOVIC81
Dec 24 2010, 05:41 AM
QUOTE(dnapolimerasi @ Feb 11 2010, 02:52 PM)

Scusate,
ho registrato sul sito nital la d700 che ho appena acquistato.
Mi aspettavo 2 anni di garanzia, 1+1, (è fatturata) invece c'è scritto: garanzia 1 anno
sapete come mai? è normale?
grazie
Stessa cosa anche a me, non è 1+1?! Qui sembra che invece ne da solo 1!!
Lucabeer
Dec 24 2010, 10:21 AM
QUOTE(GUIDOVIC81 @ Dec 24 2010, 05:41 AM)

Stessa cosa anche a me, non è 1+1?! Qui sembra che invece ne da solo 1!!
L'1+1 nel caso di fattura si applica solo agli OBIETTIVI, non ai corpi macchina.
E' tutto scritto chiaramente qui:
http://www.nital.it/nitalcard/
Mauro Va
Dec 24 2010, 10:28 AM
E' tutto scritto chiaramente qui:
http://www.nital.it/nitalcard/[/quote]
Desumo che la D300s, gli sia sfuggita alla Nital!!
GUIDOVIC81
Dec 24 2010, 02:34 PM
QUOTE(Lucabeer @ Dec 24 2010, 10:21 AM)

L'1+1 nel caso di fattura si applica solo agli OBIETTIVI, non ai corpi macchina.
E' tutto scritto chiaramente qui:
http://www.nital.it/nitalcard/Avevo letto, però si parlava di 1+1 nel forum...bella fregatura per chi fattura però! Vabbè cmq
Antonio Canetti
Dec 24 2010, 02:55 PM
QUOTE(GUIDOVIC81 @ Dec 24 2010, 02:34 PM)

bella fregatura per chi fattura
apparentemente può apparire una fegatura, ma... è un problema che riguarda tutti tutti gli oggetti venduti con fattura, la Nital/Nikon si è solo adeguata alla normativa Europea sulle garanzie.

non ci s'informa mai abbasta prima di un acquisto, è un po' il male di tutti
Antonio
Fabix1984
Jul 16 2011, 02:16 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 24 2010, 03:55 PM)

apparentemente può apparire una fegatura, ma... è un problema che riguarda tutti tutti gli oggetti venduti con fattura, la Nital/Nikon si è solo adeguata alla normativa Europea sulle garanzie.

non ci s'informa mai abbasta prima di un acquisto, è un po' il male di tutti
Antonio
Purtroppo ci sono cascato anche io, ma è troppo facile dire che nital si è solo adeguata alla normativa, perchè a questo punto non capisco perchè devo comprare nital se lo stesso identico prodotto con garanzia europea costa anche il 30% in meno!
E perdonami ma non è neanche questione di non informarsi mai abbastanza, perchè su queste cose delicate sarebbero LORO a dover informare meglio! Se nella confezione leggo scritto grande come una casa GARANZIA 3 ANNI, e il venditore nonostante gli dico che mi occorre fattura, continua a vantare il vantaggio dei 3 anni di garanzia, non è che posso stare a mettere in dubbio qualunque cosa venga detto... da un'azienda seria come NIKON non mi aspettavo la fregatura dietro l'angolo... Anche perchè scusate, ma ho appena speso 1.600 euro per un kit, e la versione europea (comprata sempre in italia e con regolare fattura) ne costava circa 1.250. Ho voluto spendere quelle svariate centinaia di euro in più solo per i 3 anni di garanzia, e ora che leggendomi tutti gli asterischi e le clausolette varie scopro che per me niente estensione devo dire che mi rode parecchio!
Bah, sta scelta di Nital di giocarsi l'utenza business proprio non la capisco. Siamo quelli che spendiamo di più e a parità di trattamento è molto più vantaggioso comprare le versioni NON nital che costano tanto tanto meno. E poi che gli ci voleva a dare la garanzia anche ai professionisti, tanto stiamo parlando di prodotti estremamente affidabili che nel 90% dei casi non avrebbero mai avuto bisogno della garanzia. Sicuramente tantissimi professionisti (come appunto ho fatto erroneamente io) avrebbero preferito pagare di più ma avere una sicurezza sulla garanzia, e nital avrebbe nettamente incrementato vendite e fatturato. Invece così compreremo le versioni europee a costo ridotto e nital non becca un centesimo. Una volta ci possiamo anche cascare, ma di certo non succederà mai più.
Contenta nital...
enzoazz
Jul 26 2011, 02:16 PM
Salve , sono un nuovo utente e anche abbastanza nuovo al mondo nikon/nital.
Sono in procinto di passare da una D60 a una D90 in attesa di fare il balzo definitivo verso il mondo FX (D700). Però ho bisogno di chiarirmi le idee prorio sulla garanzia. Ho letto tutti i post precedenti e vorrei riassumere cosa ho capito circa la mia situazione.
Io sono:
- Utente privato
- Desidero la garanzia Nital di 3 anni
- Credo che venderò entro 12/18 mesi la D90
Quindi le cose che devo fare sono:
1) Avere una fattura con il mio codice fiscale scritto o scontrino fiscale
2) Assicurarsi che il venditore dia una garanzia Nital sul prodotto
3) Ricevere dal venditore la Nital Card
4) Registrare entro una settimana il prodotto acquistato sul sito Nital (1 anno in più di garanzia)
5) Se acquisto anche un obiettivo dopo la registrazione avrò 2 anni in più di garanzia sull'obiettivo (2+2)
Se faccio tutto questo , dovrei stare abbastanza tranquillo con Nital.
Se invece la garanzia è solo "Europea" quello a cui posso aspirare è:
1) 1 anno di garanzia presso i centri di assistenza Nikon
2) 1 anno (il secondo) presso il rivenditore (Per me è come non averlo quindi) . Occhio quindi a comprare in giro per l'Italia, perchè poi bisognerà spedire il prodotto a loro ........
Riguardo a Nital non ho ancora capito un paio di cose:
1) Ogni prodotto acquistato con garanzia Nital ha una sua Nital Card, legata al prodotto, o la Nital Card è legata a me e non può essere ceduta?
2) In caso di vendita successiva come prodotto usato, chi acquista da me si ritroverà la garanzia Nital fino alla naturale scadenza? Cioè se io venderò la D90 tra 1 anno, avendo la garanzia per tre (2+1) chi acquista potrà usufruire ancora di due anni di garanzia o e nominale?
3) Quando un venditore dichiara garanzia Italia , intende garanzia Nital secondo voi?
4) E' possibile secondo vvoi chiedere al venditore di avere il numero di serie per verificare che il prodotto sia garantito Nital, prima di pagarlo.
Forse mi sono dilungato troppo, ma ringrazio chi chi vorrà chiarirmi definitivamente le idee.
Enzo
BBottantotto
Jul 26 2011, 02:23 PM
QUOTE(enzoazz @ Jul 26 2011, 03:16 PM)

Salve , sono un nuovo utente e anche abbastanza nuovo al mondo nikon/nital.
Sono in procinto di passare da una D60 a una D90 in attesa di fare il balzo definitivo verso il mondo FX (D700). Però ho bisogno di chiarirmi le idee prorio sulla garanzia. Ho letto tutti i post precedenti e vorrei riassumere cosa ho capito circa la mia situazione.
Io sono:
- Utente privato
- Desidero la garanzia Nital di 3 anni
- Credo che venderò entro 12/18 mesi la D90
My two cents: allora non vale la pensa comprare la D90 e riuvenderla dopo un anno.
Quindi le cose che devo fare sono:
1) Avere una fattura con il mio codice fiscale scritto o scontrino fiscale
2) Assicurarsi che il venditore dia una garanzia Nital sul prodotto
3) Ricevere dal venditore la Nital Card
4) Registrare entro una settimana il prodotto acquistato sul sito Nital (1 anno in più di garanzia)
5) Se acquisto anche un obiettivo dopo la registrazione avrò 2 anni in più di garanzia sull'obiettivo (2+2)
Se faccio tutto questo , dovrei stare abbastanza tranquillo con Nital.
Se invece la garanzia è solo "Europea" quello a cui posso aspirare è:
1) 1 anno di garanzia presso i centri di assistenza Nikon
2) 1 anno (il secondo) presso il rivenditore (Per me è come non averlo quindi) . Occhio quindi a comprare in giro per l'Italia, perchè poi bisognerà spedire il prodotto a loro ........
Riguardo a Nital non ho ancora capito un paio di cose:
1) Ogni prodotto acquistato con garanzia Nital ha una sua Nital Card, legata al prodotto, o la Nital Card è legata a me e non può essere ceduta?
Ogni prodotto ha una nital card ma questa è legata al primo compratore del prodotto, obiettivo o fotocamera che sia
2) In caso di vendita successiva come prodotto usato, chi acquista da me si ritroverà la garanzia Nital fino alla naturale scadenza? Cioè se io venderò la D90 tra 1 anno, avendo la garanzia per tre (2+1) chi acquista potrà usufruire ancora di due anni di garanzia o e nominale?
No, non avrà la garanzia residua Nital ma solo quella canonica di 2 anni (come fosse import)
3) Quando un venditore dichiara garanzia Italia , intende garanzia Nital secondo voi?
dovrebbe intendere quella
4) E' possibile secondo vvoi chiedere al venditore di avere il numero di serie per verificare che il prodotto sia garantito Nital, prima di pagarlo.
su Questo purtroppo non saprei dirti, prova a cercare "numero serie garanzia nital"
Forse mi sono dilungato troppo, ma ringrazio chi chi vorrà chiarirmi definitivamente le idee.
Enzo
Un saluto,
Bernardo
dragoslear
Jul 26 2011, 03:51 PM
per sapere se è nital chiedi se ha il libretto di istruzioni originale cartaceo in italiano....
enzoazz
Jul 27 2011, 08:47 AM
Grazie per le informazioni che mi avete dato.
Devo chiedere ancora due ultime cose che mi ero scordato e che leggendo in questo Forum non ho capito.
1) Cosa sono i centri LTR?
Nel senso qui a Roma ho individuato due Centri di Assistenza Nikon che tanto per non fare nomi sono:
- Advanced CSA www.advancedcsa.it
- DearCamera www.dearcamera.com
Sono questi i centri LTR Nital?
2) In giro per internet ci sono molti rivenditori Nikon che dichiarano di fornire lle fotocamere con garanzia Nital.
Sul sito Nital, alla voce dove comprare, però non compaiono. Ce ne sono solo alcuni (molto pochi)
Come mai? Se la Nikon fornisce fotocamere garantite Nital a questi venditori , perchè non metterli in un'elenco consultabile di fornitori Nikon? Non sarebbe tutto più semplice e trasparente?
Saluti, e ancora grazie
Enzo
Antonio Canetti
Jul 27 2011, 09:56 AM
QUOTE(enzoazz @ Jul 27 2011, 09:47 AM)

2) In giro per internet ci sono molti rivenditori Nikon che dichiarano di fornire lle fotocamere con garanzia Nital.
Sul sito Nital, alla voce dove comprare, però non compaiono. Ce ne sono solo alcuni (molto pochi)
Come mai? Se la Nikon fornisce fotocamere garantite Nital a questi venditori , perchè non metterli in un'elenco consultabile di fornitori Nikon? Non sarebbe tutto più semplice e trasparente?
molto semplicemente alcuni negozi invece di acquistare direttamente dalla Nital acquistano da grossiti del settore, ecco perchè quei negozi seri non appaiono nell' elenco della Nital, l'importante non è il negozio ma il sigillo Nital sulla confezione.
Antonio
enzoazz
Jul 27 2011, 03:44 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 27 2011, 10:56 AM)

molto semplicemente alcuni negozi invece di acquistare direttamente dalla Nital acquistano da grossiti del settore, ecco perchè quei negozi seri non appaiono nell' elenco della Nital, l'importante non è il negozio ma il sigillo Nital sulla confezione.
Antonio
Grazie Antonio , mi dai un'altra utilissima informazione.
Quindi sulla confezione deve esserci il sigillo o marchio Nital. Questo significa che se al momento del ritiro non vedo questo sigillo posso ritenere di essere di fronte a un prodotto di importazione con normale garanzia europea e quindi rifiutarlo.
Comunque nella scatola dovrei trovare certamente la Nital Card di cui abbiamo già parlato.....
Antonio Canetti
Jul 27 2011, 03:49 PM
QUOTE(enzoazz @ Jul 27 2011, 04:44 PM)

Quindi sulla confezione deve esserci il sigillo o marchio Nital. Questo significa che se al momento del ritiro non vedo questo sigillo posso ritenere di essere di fronte a un prodotto di importazione con normale garanzia europea.
esatto!!
Antonio
alcarbo
Jul 27 2011, 05:13 PM
QUOTE(enzoazz @ Jul 27 2011, 09:47 AM)

1) Cosa sono i centri LTR?
Nel senso qui a Roma ho individuato due Centri di Assistenza Nikon che tanto per non fare nomi sono:
- Advanced CSA www.advancedcsa.it
- DearCamera www.dearcamera.com
Sono questi i centri LTR Nital?
Saluti, e ancora grazie
Enzo
Il centro LTR è uno solo ed è a Torino, presso la sede di Nital.
Poi (come mi fu detto e scritto) esistono almeno 3 centri in Italia (uno a Milano uno a Firenze ed uno a Roma) che hanno un accordo con Nital per riparare oggetti Nikon al posto di Nital, specie (o solo) quando si tratta di oggetti o privi di garanzia Nital dall'origine (oppure forse anche con Nital card scaduta: sono certo dell'altra ipotesi, capitata a me, di questa seconda no).
A Milano era PRAVO ed ora è Bames
A Firenze e Roma non lo so.
In pratica Nital mi rifiutò un prodotto non Nital (per carichi lavorativi) dicendomi di rivolgermi (allora) a PRAVO.
enzoazz
Jul 30 2011, 09:39 AM
QUOTE(alcarbo @ Jul 27 2011, 06:13 PM)

Il centro LTR è uno solo ed è a Torino, presso la sede di Nital.......
Grazie alcarbo, ora capisco perchè quei due centri di Roma , quando dovevo far controllare la mia D60 , telefonicamente mi dissero che probabilmente bisognava spedire la fotocamera a Torino, anche se per un primo controllo ed eventuale riparazione potevano farla loro direttamente a Roma.
Quindi questi Centri di Roma sono un pre-filtro verso i laboratori LTR di Nital Torino di cui ci si può fidare , credo.
Poi loro avranno accordi commerciali con Nital stessa.
Grazie ancora
enzoazz
Jan 6 2012, 02:23 PM
Salve di nuovo a tutti.
Riprendo questa discussione perchè ho trovato forse un buon affare per una D700.
L'annuncio dice che la macchina ha pochissimi scatti e una garanzia nital di 3 anni (Nital Card).
Prima di contattare lil proprietario vorrei chiedervi alcuni suggerimenti se possibile.
In base a tutto quanto letto nei precedenti interventi posso ritenere che:
1) Se la macchina è stata acquistata con scontrino , la garanzia sarà valida per due anni dalla data di acquisto (1 Nikon[Nital] + 1 direttamente dal venditore) essendo la Nital Card, e quindi il 3 anno di garanzia, legata al primo acquirente.
2) Se la macchina è stata acquistata con fattura (uso professionale) posso comunque aspettarmi una garanzia di due anni dal giorno dell'acquisto (1 Nikon, 1 venditore) .
3) In pratica l'affernazione Garanzia Nital 3 anni , Macchina con Nital Card per me che sarei il secondo proprietario non ci guadagno nulla.
4) Se il proprietario attuale mi da il numero di matricola della macchina, posso vedere tramite il sito Nital se effettivamente la macchina è stata registrata e da chi, la data di acquisto, la data di scadenza della garanzia?
5) Ci sarebbe in questo forum qualcuno così gentile da condividere un proprio numero di matricola per vedere cosa effettivamente si legge e quindi poter verificare con il proprietario?
In conclusione dato che la somma richiesta come potete immaginare è importante per me , vorrei limitare al massimo il rischio di sorprese o addirittura di essere truffato.
Grazie a chi vorrà rispondere
Luigi_FZA
Jan 6 2012, 03:17 PM
QUOTE(enzoazz @ Jan 6 2012, 02:23 PM)

Salve di nuovo a tutti.
Riprendo questa discussione perchè ho trovato forse un buon affare per una D700.
L'annuncio dice che la macchina ha pochissimi scatti e una garanzia nital di 3 anni (Nital Card).
Prima di contattare lil proprietario vorrei chiedervi alcuni suggerimenti se possibile.
In base a tutto quanto letto nei precedenti interventi posso ritenere che:
1) Se la macchina è stata acquistata con scontrino , la garanzia sarà valida per due anni dalla data di acquisto (1 Nikon[Nital] + 1 direttamente dal venditore) essendo la Nital Card, e quindi il 3 anno di garanzia, legata al primo acquirente.
2) Se la macchina è stata acquistata con fattura (uso professionale) posso comunque aspettarmi una garanzia di due anni dal giorno dell'acquisto (1 Nikon, 1 venditore) .
3) In pratica l'affernazione Garanzia Nital 3 anni , Macchina con Nital Card per me che sarei il secondo proprietario non ci guadagno nulla.
4) Se il proprietario attuale mi da il numero di matricola della macchina, posso vedere tramite il sito Nital se effettivamente la macchina è stata registrata e da chi, la data di acquisto, la data di scadenza della garanzia?
5) Ci sarebbe in questo forum qualcuno così gentile da condividere un proprio numero di matricola per vedere cosa effettivamente si legge e quindi poter verificare con il proprietario?
In conclusione dato che la somma richiesta come potete immaginare è importante per me , vorrei limitare al massimo il rischio di sorprese o addirittura di essere truffato.
Grazie a chi vorrà rispondere
Hai MP,
L.
Paolo Rabini
Jan 7 2012, 12:06 AM
QUOTE(enzoazz @ Jan 6 2012, 02:23 PM)

...
3) In pratica l'affernazione Garanzia Nital 3 anni , Macchina con Nital Card per me che sarei il secondo proprietario non ci guadagno nulla.
...
E' esattamente così, tranne il fatto che facendo trasferire l'intestazione a tuo nome avresti degli sconti su eventuali riparazioni.
Se dai un'occhiata qui al bar dovrebbero esserci alcune discussioni sulla garanzia che potrebbero aiutarti.
Paolo
enzoazz
Jan 7 2012, 12:53 AM
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 7 2012, 12:06 AM)

Se dai un'occhiata qui al bar dovrebbero esserci alcune discussioni sulla garanzia che potrebbero aiutarti.
Grazie. Ma per qui al bar cosa intendi? Forse è una sezione del forum che non conosco ancora?
ciao
MrFurlox
Jan 7 2012, 03:21 AM
QUOTE(enzoazz @ Jan 7 2012, 12:53 AM)

Grazie. Ma per qui al bar cosa intendi? Forse è una sezione del forum che non conosco ancora?
ciao
è il sushi bar ( ultimo a destra ) e ci stai scrivendo !!!!
Marco
tdork90
Jan 7 2012, 01:43 PM
QUOTE(Makimo @ Jun 24 2009, 09:16 PM)

Salve,
ho acquistato una Nikon D40.
Volevo attivare la Nikon Card per estendere la garanzia a 3 anni, ma con stupore ho scoperto che non posso estendere la garanzia a più di 2 anni in quanto mi sono fatto rilasciare fattura.
Ora, atteso che con il mio regime fiscale non so se posso "scaricare" la spesa di una macchina fotografica, si può estendere la garanzia a 3 anni, anche alla luce del fatto che il rivenditore non mi aveva detto che con la fattura non avrei beneficiato dell'estensione della garanzia?
Grazie
Ciao Makimo,
per ottenere un garanzia di tre anni, anche se hai acquistato con fattura, sarebbe stato sufficiente che il negoziante che te l'ha venduta avesse emesso, contemporaneamente alla fattura, anche uno scontrino fiscale e, con questo, avresti potuto registrare il prodotto da te acquistato presso il sito Nital.
Non si tratta assolutamente di una pratica scorretta nè tantomeno illegale. Del resto non tutti coloro i quali acquistano un bene con fattura se ne servono per la loro attività principale. Cioè, nell'esempio, chi acquista una reflex non necessariamente fa il fotografo di professione.
Saluti Tomislav
Paolo Rabini
Jan 7 2012, 08:26 PM
QUOTE(enzoazz @ Jan 7 2012, 12:53 AM)

Grazie. Ma per qui al bar cosa intendi? Forse è una sezione del forum che non conosco ancora?
ciao
Come ti ha già risposto MrFurlox è il "NIKON SUSHI BAR"; puoi fare una ricerca con la parola garanzia oppure con le parole "nital card" (tra virgolette),
QUOTE(tdork90 @ Jan 7 2012, 01:43 PM)

Ciao Makimo,
per ottenere un garanzia di tre anni, anche se hai acquistato con fattura, sarebbe stato sufficiente ...
...
Credo che ormai abbia risolto il problema...
Per me non sarebbe comunque possibile né lecito: chi acquista con una fattura è comunque un professionista e la legge sulla garanzia europea è rivolta espressamente ai "consumatori" privati.
Paolo
enzoazz
Jan 10 2012, 10:51 AM
Torno sulla GARANZIA USATO
Anzitutto grazie a Luigi per avermi dato la possibilità di fare una prova con Nital.
Purtoppo contattando il numero 199124172 a pagamento (10c/min con musichette , diverse opzioni di scelta etc) mi è stato confermato quanto segue:
1) Quando si compra una camera usata decade la garanzia Nital di 3 anni (4 per gli obiettivi) perchè la garanzia è NOMINALE!! Cioè la garanzia è sulla persona e non sul prodotto!!
Mantiene la garanzia se il vecchio proprietrio non cancella la stessa, quindi se la camera risultasse sempre del vecchio proprietario. Se dichiaro che io sono il nuovo proprietario perdo la garanzia, se mantengo il nome del vecchio proprietario, conservo la garanzia. Mah ! A me sembra una istigazione a fare i furbi.
2) Registrando il prodotto a proprio nome , vale la garanzia normale che poi è quella europea:1 anno riparazione a carico LTR o negozi autorizzati , 1 anno a carico rivenditore (che poi se veramente la garanzia è Nital anche il secondo anno la riparazione è a cura di LTR o negozi)
3) La garanzia di due anni c'è solo se chi ha comprato ha ancora lo scontrino o fattura con codice fiscale e scade dopo due anni dalla data di acquisto indicata nello scontrino o fattura.
4) Anche avendo un numero di codice di un prodotto non è possibile sapere ne tramite sito ne via telefono 199 .... se il prodotto ha effettivamente una garanzia Nital, quindi bisogna fidarsi di quel che dice il proprietario. Problemy di Privacy. Ma perchè si viola la privacy se uno tramite un numero matricola chiede a Nital semplicemente una conferma se :" il prodotto è coperto da garanzia Nital fino al ....." senza nemmeno dire il nome del proprietario. Io credo che in questo paese siamo ormai arrivati alla paranoia !!!
Io sarei ben felice se dovendo vendere la mia macchina chi compra potesse fare tutti i controlli del caso.... invece no ... la privacy!! doppio mah!!
Io pensavo di comprare una macchina con garanzia Nital, ma a questo punto mi sembra che sono talmente tanti i problemi burocratici, e cose poco chiare che mi conviene risparmiare e optare per la garanzia europea sempre e comunque.
Se qualcuno sa, come avere notizie di una macchina sapendo la matricola, me lo faccia sapere. La cosa più semplice del mondo è diventata maledettamente difficile.
Ma anche nel mondo Canon è così?
Saluti
Antonio Canetti
Jan 10 2012, 11:36 AM
QUOTE(enzoazz @ Jan 10 2012, 10:51 AM)

Torno sulla GARANZIA USATO
Anzitutto grazie a Luigi per avermi dato la possibilità di fare una prova con Nital.
Purtoppo contattando il numero 199124172 a pagamento (10c/min con musichette , diverse opzioni di scelta etc) mi è stato confermato quanto segue:
1) Quando si compra una camera usata decade la garanzia Nital di 3 anni (4 per gli obiettivi) perchè la garanzia è NOMINALE!! Cioè la garanzia è sulla persona e non sul prodotto!!
Mantiene la garanzia se il vecchio proprietrio non cancella la stessa, quindi se la camera risultasse sempre del vecchio proprietario. Se dichiaro che io sono il nuovo proprietario perdo la garanzia, se mantengo il nome del vecchio proprietario, conservo la garanzia. Mah ! A me sembra una istigazione a fare i furbi.
finalmente che una società che va incontro ai consumatori chiudendo un occhio, non va bene neanxhe questo? se rigida perchè è rigida se è morbida non va bene...mah2) Registrando il prodotto a proprio nome , vale la garanzia normale che poi è quella europea:1 anno riparazione a carico LTR
o negozi autorizzati , 1 anno a carico rivenditore
quello che menzioni è per i prodotti import (che poi se veramente la garanzia è Nital anche il secondo anno la riparazione è a cura di LTR o negozi)
se è Nital la garanzia è estesa anche sul terzo anno3) La garanzia di due anni c'è solo se chi ha comprato ha ancora lo scontrino o
fattura con codice fiscale e scade dopo due anni dalla data di acquisto indicata nello scontrino o fattura.
Chi acqusta con fattura (Nital o non Nital, dalla matita al più potente PC) la garanzia è solo un 'anno, chi con lo scontrino due anni (più benefici proposti da produttori [Nital] o venvenditori)4) Anche avendo un numero di codice di un prodotto non è possibile sapere ne tramite sito ne via telefono 199 .... se il prodotto ha effettivamente una garanzia Nital, quindi bisogna fidarsi di quel che dice il proprietario. Problemy di Privacy. Ma perchè si viola la privacy se uno tramite un numero matricola chiede a Nital semplicemente una conferma se :" il prodotto è coperto da garanzia Nital fino al ....." senza nemmeno dire il nome del proprietario. Io credo che in questo paese siamo ormai arrivati alla paranoia !!!
Perchè è una registrazione privata tra il cliente e la Nital essendo un dato privato la Nital non puo divulgarlo senza il benestare del proprietario registrato
Io sarei ben felice se dovendo vendere la mia macchina chi compra potesse fare tutti i controlli del caso.... invece no ... la privacy!! doppio mah!!
(
detto popolarmente: perchè la Nital deve rilevare i C&&&i degli altri!
)
Io pensavo di comprare una macchina con garanzia Nital, ma a questo punto mi sembra che sono talmente tanti i problemi burocratici, e cose poco chiare che mi conviene risparmiare e optare per la garanzia europea sempre e comunque.
certo il mercato è libero e puoi scegliere quello che vuoi
Se qualcuno sa, come avere notizie di una macchina sapendo la matricola, me lo faccia sapere. La cosa più semplice del mondo è diventata maledettamente difficile.
basta mettersi davanti al PC col venditore e consultate "verifica Garanzia" o ti fai mandare la videata con i dati, se il primario venditore rimane inrreperibile credo che non ci sia niente da fare, la privacy è privacy che poi questa legge sia opinabile è un altra storiaMa anche nel mondo Canon è così?
non conosco il mondo Canon ma se c'è in ballo la privacy bocche chiuse anche liAntonio
enzoazz
Jan 10 2012, 12:19 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 10 2012, 11:36 AM)

QUOTE(enzoazz @ Jan 10 2012, 10:51 AM) *
Torno sulla GARANZIA USATO
1) .....
finalmente che una società che va incontro ai consumatori chiudendo un occhio, non va bene neanxhe questo? se rigida perchè è rigida se è morbida non va bene...mah
Non vedo perchè bisogna chiudere un occhio. Io preferisco regole semplici che possono essere facilmente rispettate e non i soliti inciuci all'italiana.
2) ...
se è Nital la garanzia è estesa anche sul terzo anno
non per l'usato se fai una nuova registrazione. Se non è così bisogna istruire meglio i signori del call center
3) .....
Due anni anche per non professionista che riceve fattura con codice fiscale.
4) ....
mi adeguo , ma non capisco. Certe cose servono solo per complicare la vita.
Io sarei ben felice se dovendo vendere la mia macchina chi compra potesse fare tutti i controlli del caso.... invece no ... la privacy!! doppio mah!!( smile.gif detto popolarmente: perchè la Nital deve rilevare i C&&&i degli altri! messicano.gif )
Basterebbe che quando si registra un prodotto , ci fosse una piccola opzione:
"Vuoi rendere pubblici i dati della tua registrazione?" Si/No
Così se uno vuol fare sapere i C&&&i propri sarebbe servito. E tutti sarebbero contenti.
Se qualcuno sa, come avere notizie di una macchina sapendo la matricola, me lo faccia sapere. La cosa più semplice del mondo è diventata maledettamente difficile.
basta mettersi davanti al PC col venditore e consultate "verifica Garanzia" o ti fai mandare la videata con i dati, se il primario venditore rimane inrreperibile credo che non ci sia niente da fare, la privacy è privacy che poi questa legge sia opinabile è un altra storia.
Questa mi sembra una discreta idea.
Grazie per il contributo
Ciao
Michele Difrancesco
Jan 10 2012, 02:39 PM
Quindi le cose che devo fare sono:
1) Avere una fattura con il mio codice fiscale scritto o scontrino fiscale
2) Assicurarsi che il venditore dia una garanzia Nital sul prodotto
3) Ricevere dal venditore la Nital Card
4) Registrare entro una settimana il prodotto acquistato sul sito Nital (1 anno in più di garanzia)
5) Se acquisto anche un obiettivo dopo la registrazione avrò 2 anni in più di garanzia sull'obiettivo (2+2)
Se faccio tutto questo , dovrei stare abbastanza tranquillo con Nital.
MD: Confermo, così facendo puoi star sereno.
Ti consiglio di fare la fotocopia dello scontrino fiscale per evitare che il tempo lo scolorisca.
Riguardo a Nital non ho ancora capito un paio di cose:
1) Ogni prodotto acquistato con garanzia Nital ha una sua Nital Card, legata al prodotto, o la Nital Card è legata a me e non può essere ceduta?
MD:
La Nital Card è legata al prodotto e può/deve essere ceduta insieme allo scontrino fiscale che comprova l'acquisto/vendita.
2) In caso di vendita successiva come prodotto usato, chi acquista da me si ritroverà la garanzia Nital fino alla naturale scadenza? Cioè se io venderò la D90 tra 1 anno, avendo la garanzia per tre (2+1) chi acquista potrà usufruire ancora di due anni di garanzia o e nominale?
L'estensione di garanzia è valida per il primo acquirente.
3) Quando un venditore dichiara garanzia Italia , intende garanzia Nital secondo voi?
Solitamente si.
4) E' possibile secondo vvoi chiedere al venditore di avere il numero di serie per verificare che il prodotto sia garantito Nital, prima di pagarlo.
E' ben evidente sulla scatola ed è impossibile sbagliarsi sulla provenienza.
Forse mi sono dilungato troppo, ma ringrazio chi chi vorrà chiarirmi definitivamente le idee.
Enzo
Ciao Enzo, le risposte sopra in rosso.
A presto,
MD
Michele Difrancesco
Jan 10 2012, 02:55 PM
QUOTE(enzoazz @ Jan 10 2012, 10:51 AM)

4) Anche avendo un numero di codice di un prodotto non è possibile sapere ne tramite sito ne via telefono 199 .... se il prodotto ha effettivamente una garanzia Nital, quindi bisogna fidarsi di quel che dice il proprietario. Problemy di Privacy. Ma perchè si viola la privacy se uno tramite un numero matricola chiede a Nital semplicemente una conferma se :" il prodotto è coperto da garanzia Nital fino al ....." senza nemmeno dire il nome del proprietario. Io credo che in questo paese siamo ormai arrivati alla paranoia !!!
Io sarei ben felice se dovendo vendere la mia macchina chi compra potesse fare tutti i controlli del caso.... invece no ... la privacy!! doppio mah!!
Io pensavo di comprare una macchina con garanzia Nital, ma a questo punto mi sembra che sono talmente tanti i problemi burocratici, e cose poco chiare che mi conviene risparmiare e optare per la garanzia europea sempre e comunque.
Se qualcuno sa, come avere notizie di una macchina sapendo la matricola, me lo faccia sapere. La cosa più semplice del mondo è diventata maledettamente difficile.
Ma anche nel mondo Canon è così?
Non concordo su questo punto.
Se viene richiesto al CallCenter se la fotocamera/prodotto è di provenienza NITAL viene indicato a patto di segnalarne il numero di serie.
Se viene richiesto altro, come ad esempio se la fotocamera è stata intestata a terzi o se è stata in assistenza, l'ufficio non è autorizzato a rispondere.
Questa mattina la sua chiamata (e vorrei sperare non fosse la sua) è stata gestita mentre personalmente ero nel CallCenter -ergo a 2metri dalla mia scrivania-
Due possibilità: o sono stato maledettamente fortunato ad assistere alla conversazione... o non era lei al telefono (in effetti ha chiamato tre volte ed ha parlato con tre operatori differenti).
In fondo non è così importante ma ci sono degli episodi del tutto singolari che a volte mi sorprendono...
alcarbo
Jan 10 2012, 04:20 PM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jan 10 2012, 02:39 PM)

2) In caso di vendita successiva come prodotto usato, chi acquista da me si ritroverà la garanzia Nital fino alla naturale scadenza? Cioè se io venderò la D90 tra 1 anno, avendo la garanzia per tre (2+1) chi acquista potrà usufruire ancora di due anni di garanzia o e nominale?
L'estensione di garanzia è valida per il primo acquirente.
Ciao Enzo, le risposte sopra in rosso.
A presto,
MD
Queste sono risposte chiare, che in sostanza erano già note e/o supposte.
Ma ... quesito 6) Cedendo un prodotto in prestito, in uso temporaneo anche prolungato, oppure in via definitiva (vendita) ad un altro soggetto, se uno non dichiara la vendita ed in caso di utilizzo della garanzia lo invia a nome del primo acquirente che magari piuttosto che venduto l'ha solo dato appunto in comodato (prestito) a tempo indeterminato, che succede in tal caso ?
Nital non credo possa sindacare i prestiti. Ma per quanto riguarda le vendite
quid juris, che ne é ?
Siccome Nital non ha modo di appurare la vendita (
se non per il fatto che ad inviare il prodotto non è il primo acquirente ma un altro soggetto) che cosa fa ? Tollera ? Indaga ? Non può di fatto farci nulla ?
Ma a parte quanto succede per lo più in tutti i casi,
se in un caso teorico emergesse con certezza ma solo in un secondo tempo che una vendita non è stata dichiarata, Nital la contesterebbe ? Questo vorrei sapere.
Il passaggio della registrazione è un
diritto (che fa perdere l'estensione della garanzia).
Ma anche un dovere dichiararlo ?
Questo vorrei sapere siccome ho sempre sostenuto che
tutti lo fanno e Nital lo tollera.
Ma Nital lo tollera perché non ha modo di scoprilo oppure lo fa per compiacenza oppure ancora se lo rileva reagisce contestando l'estensione della garanzia di un bene venduto e non solo "prestato" ?
Quindi, ripeto e concludo, il passaggio della garanzia (con sua contrazione a 2 anni) oltre che un diritto è anche un dovere ?
Insomma è' un dovere ed obbligo dichiarare la vendita ??? ?
Michele Difrancesco
Jan 10 2012, 04:30 PM
Alfredo, come sai non possiamo obbligare a dichiarare la vendita di un prodotto usato.
Se la vendita è realmente avvenuta è un dovere, per il primo proprietario, cancellare dal proprio account le fotocamere/lenti non più in possesso.
ciao
Michele
enzoazz
Jan 10 2012, 05:06 PM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Jan 10 2012, 02:55 PM)

Non concordo su questo punto.
Se viene richiesto al CallCenter se la fotocamera/prodotto è di provenienza NITAL viene indicato a patto di segnalarne il numero di serie.
Se viene richiesto altro, come ad esempio se la fotocamera è stata intestata a terzi o se è stata in assistenza, l'ufficio non è autorizzato a rispondere.
E' esattamente quello che volevo sapere: dando il numero di matricola volevo sapere solo se la camera risultava in garanzia Nital e l'eventuale scadenza. Mi è stato detto che non era possibile per problemi di privacy. Fine prima domanda
Questa mattina la sua chiamata (e vorrei sperare non fosse la sua) è stata gestita mentre personalmente ero nel CallCenter -ergo a 2metri dalla mia scrivania-
Due possibilità: o sono stato maledettamente fortunato ad assistere alla conversazione... o non era lei al telefono (in effetti ha chiamato tre volte ed ha parlato con tre operatori differenti).
In fondo non è così importante ma ci sono degli episodi del tutto singolari che a volte mi sorprendono...
Non ero io. Ho chiamato una sola volta, facendo due domande. La prima riguardava quanto detto al punto precedente.
La seconda domanda è stata una richiesta di conferma circa l'estensione della garanzia di tre anni: E' valida per macchine usate? Ho chiesto. Mi è stato detto che se il proprietario cancellava la registrazione a suo nome perdevo la garanzia del terzo anno.
E qui è finita la telefonata.
Saluti
alcarbo
Jan 10 2012, 05:22 PM

Michele.
Una parola chiara e netta e anche giusta perché Nital i vantaggi li dà a chi vuole e se li merita.
Sicché ci sono gli NPA (e ci mancherebbe che il riconoscimento non spettasse a chi compra Nital e non import)
E così c'è chi compra e ricompra oggetti nuovi e se li tiene.
Se io vendo lo devo dichiarare e non fare il furbetto di turno del quartiere (me compreso vero).
Chi non ha diritto ai vantaggi spontaneamente riconosciuti da Nital non si può lamentare.
I regali si gradiscono non si possono pretendere né contestare se non li si ottiene per carenza di requisiti.
La garanzia di legge è comunque garantita e assicurata. Sicché ....
Così avranno fine, speriamo, tutte le discussioni inutili alle quali ci hanno costretto tanti amici, non sempre sereni (mi riferisco alle vecchie discussioni sulle garanzie, non ai gialli, grandi amici, anche perché spesso sono tali per carenza di mezzi, non per "infedeltà" a Nital).
Grazie davvero. Sono soddisfatto di queste chiare risposte
Riporto nella discussione in evidenza questi preziosi post, per futura memoria, scusandomi in via straordinaria dell'utilissimo post-crossing.
fabriziovolpe
Jan 12 2012, 11:19 PM
Scusatemi, non ho capito una cosa:
io ho acquistato ieri, via internet, un obiettivo nital, il venditore nemmeno menzionava la possibilità di scegliere tra fattura e scontrino, quindi mi ha emesso una fattura. Oggi mi è stato consegnato l'oggetto, a parte che sulla nital card come limite di registrazione c'è scritto 29/05/11, io ho provato ad eseguire la procedura ugualmente, pensando che, qualora ci fosse stata qualche irregolarità il sistema mi avrebbe bloccato, invece mi è stata accettata. Appena ho finito però ho notato che la durata della garanzia era di soli due anni, contro i 4 che mi aspettavo. Poi sono venuto qua e ho beccato questa discussione, in cui scopro la storia fattura/scontrino (oltretutto sulla mia fattura, non essendo un professionista, non c'è la partita IVA ma il codice fiscale)... Che devo fare secondo voi? Chiamo domani il centralino Nital e spiego il tutto oppure mi attacco? Nel secondo caso sarei abbastanza seccato, anche perchè l'errore iniziale non è mio, e cmq io agito in buona fede e con "ignoranza" (nel senso che ero assolutamente all'oscuro di questa storia. AIUTATEMIII!!!!
un saluto e grazie
Fabrizio
p.s.: cmq sta storia della garanzia e della nital card è veramente assurda. Cioè, l'idea di fondo è anche buona, ma nel realizzarla l'hanno resa di una complessità imbarazzante. Non sarebbe stato più facile fare una nital card nominale in cui caricare e scaricare i prodotti che uno acquista o vende? Boh!