QUOTE(fpdesign @ Jul 24 2009, 01:46 AM)

Ma obbiettivamente riesci a muovere i file ?
A toccarli in capture nx ?
Lavori in raw o in jpeg ?
Quanto spazzio dedichi allo storage ?
Scusa ma sto pensando prendere un eeepc o similare ma non sono convinto della sua resa , soprattuto per una post produzione veloce e eventuale conversione in jpeg , credo che si fonda se gli molli un 2/3 gb di raw da convertire in bassa risoluzione ?
Puoi raccontarmi cosa fai esattamente con i file in questione o riesci a usare anche photoshop ?
Grazie
Riesco a fare tutto quello per cui l'ho preso.

Ovvero, scaricare le foto, farne lo screening con ViewNX e, nel caso debba spedire via mail un jpg, faccio le modifiche del caso con NX2, trasformo in jpg e spedisco.
Lavoro solo ed esclusivamente in NEF ed ho impostato ViewNX a visualizzare solo il jpg embedded nella foto. Così facendo, alla pressione dei tasti freccia, la foto cambia istantaneamente. Solo, di tanto in tanto (random), una foto ci mette un pò di più ad essere caricata.
Avevo provato a visualizzare il NEF ma ci mette quasi una vita a renderizzarlo.
Con NX2, la cosa è decisamente diversa: è inutilizzabile per il lavoro normale, ma, in casi d'emergenza (una o due foto da spedire come dicevo prima) ci può stare: per lo meno, non mi si è mai bloccato.
Ho anche LR2, ma non l'ho installato.
Poi, essendo un PC preso solo ed esclusivamente per i viaggi in aereo (se vado in ferie in macchina, mi porto il 17"

), uso tutto l'HD da 160 GB (SO e programmi a parte, ovvio) esclusivamente come storage: l'ho partizionato in due, se non ricordo male, 60GB per il disco C ed il resto per foto e film.
Ultima cosa, come programmi installati, ho anche Office 2007 ed AutoCAD 2009 entrambi in inglese (li uso per lavoro): il primo gira bene, il secondo con qualche difficoltà, ma riesco, comunque, a lavorarci.
Ciao,
Alessandro.