Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
albo
Ciao a tutti, mi è sorto un dubbio, si parla sempre di tiraggio di pellicole in BN e mai di quelle a colori, questo perché non è possibile o perché la resa è talmente pessima in termini di grana da essere sconsigliabile?

Grazie

Alberto
buzz
Perchè le pellicole in BN solitamente te le sviluppi a casa, mentre quelle a colori le devi far fare al lab, e sono pochissimi quelli che ti offrono questo servizio.
La resa è simile, solo che a colori hai una grana "multicolore" (mi viene da ridere a dire che è simile al rumore digitale!) e per questo motivo. aparità col BN, diventa più evidente e fastidiosa.
albo
Grazie Buzz, immaginavo qualcosa di simile in termini di resa...
lucabensi
Ciao.
Se può interessarti, su Nadir c'è un articolo che tratta dello sviluppo casalingo delle pellicole a colori, e l'autore dice di aver ottenuto buoni risultati con una Velvia 50 tirata a 100 ISO.
Luca
decarolisalfredo
Per le dia ci sono pellicole che vanno meglio e pellicole che vanno peggio.

Io che me le sviluppo da solo, spesso lo faccio, specialmente le 400 iso tirate anche a 1600, la grana è presente, ma viene fuori una foto come se fosse un dipinto a mano, a volte piacevole.

Si può fare anche il contrario e, di solito, si hanno dei colori pastello.

Ma portarle in laboratorio, non ci ho mai neanche pensato, propio per le ragioni dette da Buzz ed anche per il costo, se qualcuno te le fa.
Claudio Rampini
Salve, io ho utilizzato largamente il 400 iso a colori tirato a 1600 con risultati che mi sembrano ancora oggi ottimi. Una quindicina di anni fa usavo il 400 della Fuji. Nella foto un concerto del violinista Gidon Kremer a Firenze digitalizzato da negativo di cui sopra, obiettivo 90mm Leitz.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.1 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.