QUOTE(adalleluche @ Jun 18 2009, 10:55 AM)

....la possibilità di creare e caricare correttamente un profilo per il secondo monitor non è di fatto resa inutile dall'impossibilità di PS sotto Windows di «fare la compensazione monitor contemporaneamente sui due monitor con i due diversi profili», come segnalato da Mauro nel suo post citato poco sopra?
Esistono programmi di grafica sotto Windows che hanno questa possibilità?
...
Ciao
Windows ha alcuni limiti (o strani funzionamenti) nel comunicare il profilo di gestione colore attiva a PS. Il profilo attivo viene visualizzato nella lista dei profili RGB dei Color Settings. Se nessun profilo è attivo per quel monitor PS assume sRGB.
Sotto Windows vi sono però anche stati problemi usando OpenGL in quanto spostando il cursore da un monitor all'altro non veniva "visto" il cambio e non si attivava il cambio profilo. Non so se la cosa sia stata risolta con la patch 11.0.1 perchè non ho avuto modo di provarla sotto una configurazione Windows dual-monitor. Se non si usava OpenGL il cambio profilo funzionava (o almeno così mi dicevano).
Di fatto pochi lo sentono per ora come un problema in quanto quasi sempre si usa un monitor per la visualizzazione dell'immagine (e quindi la compensazione è importante) ed un altro solo come "repository" delle palette varie (alcuni manco lo calibrano ma non sono d'accordo).
Saluti
QUOTE(Millo_68 @ Jun 18 2009, 11:24 AM)

...ma PS in tal caso gestisce correttamente il colore sempre sul monitor primario o sul monitor sul quale viene lanciato (che potrebbe essere anche il secondario) ?
Ciao
PS acquisisce il monitor attivo e se correttamente configurato nella gestione colore di Windows deve leggere il profilo di tale monitor.
Basta visualizzare il nome accanto alla scritta "Monitor" nella lista dei profili RGB per verificare.
Saluti