Innanzitutto spero sarete abbastanza pazienti per leggere fino in fondo questo mio post

Questo fine settimana finalmente avrò in mano la mia nuova D80, che costituisce il passaggio al digitale.
Non sono espertissimo, ho scattato un po' in analogico e ho qualche nozione di fotografia, ma riguardo a tutto quello che si può aggiustare in una foto (soprattutto ora con il digitale) sono proprio a digiuno...
Per ingannare l'attesa (e la smania) ho letto un po' di forum su come operare con i file, ma a aprte un paio di punti fermi ho tantissima confusione ora...
Una cosa l'ho capita: mai scattare solo in jpg, ma sempre in raw (magari +jpg). Nel caso di un uso della macchina a mo' di compatta (tipo una serata a cena, dove non è tanto lo scatto in sè importante), il salvataggio in jpg senza nessuna postproduzione si può sempre fare, e poi si elimina il raw, se ci sono problemi di spazio e si vuol conservare le foto anche bruttine solo per ricordo.
Ma poi, in altri casi...una volta che il file raw e sul pc...cosa fare? CHI fa COSA? Essendo a digiuno, la miriade di software di cui ho letto (e che non conosco) mi ha messo in confusione.
Inoltre, davvero non ho idea di cosa si possa fare su di una foto per migliorarla (ok, la risposta potrebbe essere TUTTO, ma ho reso l'idea...)
Chiedo quindi a chi è più esperto di me... con cosa partire per aggiustare le mie future foto?
Premetto che un conoscente potrebbe darmi la sua versione di capture NX (in tedesco, ma posso arrangiarmi) e grazie al mio datore di lavoro


Premetto anche che per ora anche cambiare un po'il contrasto e migliorare una foto mi sembra una cosa difficile, per cui vorrei combinare l'utile al dilettevole, partendo da qualche regolazione semplice (e davvero necessaria) per imparare e capire cosa altro potri fare con qeusti software.
Grazie a tutti per la pazienza di leggere il mio post fino in fondo!
Un saluto a tutti!