envi12
Feb 19 2005, 09:59 AM

perchè non leggo niente in questo forum a riguardo della f 100?
non è forse una macchina stupenda?
io la uso da anni assieme a; 80/200 2.8 24/120 180 2.8 85 1.8 e la ritengo una delle migliori macchine sul mercato.

ciao
S&A
Feb 19 2005, 10:43 AM
F100: gran bella creazione!
ottimo autofocus
mirino comodissimo
solida e pratica
velocissima risposta dello scatto
lamento un solo difetto: relativa facilità di ingresso di polvere dal dorso
molecola
Feb 19 2005, 11:18 AM
E sopratutto forcella di riavvolgimento film in plastica.
Per il resto è un piacere solo impugnarla.
Ciao.
Lambretta S
Feb 19 2005, 01:01 PM
QUOTE (envi12 @ Feb 19 2005, 09:59 AM) |
perchè non leggo niente in questo forum a riguardo della f 100? |
Sulla F100 c'è poco da dire e molto da usare...
Una Nikon è per sempre...
Nessuno
Feb 19 2005, 01:52 PM
salve, scusate il mio intervento, volevo solo

salutare lambretta, del quale si sente sempre la mancanza, quando decide per suoi motivi di nn intervenire sul forum.
Ciao lambretta.
giannizadra
Feb 21 2005, 04:22 PM
Lambretta e la F100 sono due fuoriclasse....
Giallo
Feb 21 2005, 04:47 PM
Io vendetti la f5 per (ri)comprarmi la f100.
Più entusiasta di così...
Franz
Feb 22 2005, 08:25 AM
Anche io non posso dire che bene della F100
Tra l'altro non ho notato il problema della polvere dal dorso: a me non è mai successo.
Buonissime foto
Franz
and65
Feb 22 2005, 08:43 AM
Grandissima macchina, senza alcun dubbio. Fortunato chi ne cerca una usata perchè in questo periodo di corsa verso il digitale se ne trovano moltissime in ottimo stato e prezzi abbordabili. Però, e sicuramente sono di parte, ritengo che la F80 sia la regina del rapporto qualità-prezzo. Ma la F100...
Franz
Feb 22 2005, 08:50 AM
Ciao and65,
hai perfettamente ragione!!!
Se ne trovano praticamente nuove anche a 700 euro in questo periodo... da un lato dispiace che vengano svenduto così macchine di questo livello, ma dall'altro BEN VENGA L'AFFARE per chi non se lo fa sfuggire
Hai ragione anche per quel che riguarda la F80 (parlando dei prezzi del nuovo, si intende)
Nonostante l'abbia venduta, ancora adesso ce l'ho nel cuore (due corpi a pellicola - F100 e Nikkormat - mi sono più che sufficienti): anche se l'ho fatto per una giusta causa! Il MITICO bighiera 80-200
Franz
Mauro Villa
Feb 22 2005, 10:18 AM
E bravo Franz il bighiera val bene il sacrificio della F80 ottima la F100
anch'io non ho notato polvere nel dorso.
Franz
Feb 22 2005, 10:20 AM

Mauro
Franz
enricobruno
Feb 22 2005, 10:33 AM
Si', davvero un'ottima macchina, a cercare il pelo nell'uovo, manca il 3D Colour matrix e il semi-spot ad area regolabile (entrambi derivanti dalla F5) , che oggi hanno tutte le DSRL (D70 compresa).
Ma... proprio a voler essere pignoli!
Halberman
Feb 24 2005, 01:17 AM
La F100 la uso da tempo. Ottima macchina sotto ogni punto di vista. Non trovo (e non penso ci sia) altro da dire.
Saluti
Alberto
giannizadra
Feb 24 2005, 09:08 AM
QUOTE (enricobruno @ Feb 22 2005, 10:33 AM) |
Si', davvero un'ottima macchina, a cercare il pelo nell'uovo, manca il 3D Colour matrix e il semi-spot ad area regolabile (entrambi derivanti dalla F5) , che oggi hanno tutte le DSRL (D70 compresa).
Ma... proprio a voler essere pignoli! |
Del Matrix della F5 qualche volta sento la mancanza sulla F100.
Anche della visione al 100%.
Il semispot ad area centrale regolabile ce l'ho sulla F5 e sulla D70: mai usato.
O matrix, o spot.
La F100 è una macchina fantastica, che si calza come un guanto.
E si usa con due mani: per la Eos 3, uscita in contemporanea, ne occorrevano tre...
DiegoParamati
Feb 25 2005, 08:55 PM
Mi è arrivata (usata) oggi con MB15 e devo dire che è veramente fantastica!!!!!
Franz
Feb 25 2005, 09:07 PM
GRANDE Diego
Fanne buon uso!!!
Franz
Pegaso
Feb 26 2005, 12:02 AM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 24 2005, 09:08 AM) |
Del Matrix della F5 qualche volta sento la mancanza sulla F100. Anche della visione al 100%. |
Ma col matrix dell'F5 e il 100% di visione sarebbe stata una F6-- !!!
Concordo, Gianni, con il 100% di visione, ma purtroppo queste sono le cose che fanno salire maggiormente il prezzo, molto + delle diavolerie elettroniche
.
Comunque io me la stragodo così (quando riesco) con la configurazione di serie, nemmeno niente MB15.
Ultimamente le ho regalato il vetrino di messa a fuoco tipo E, anche se non l'ho ancora ritirato ....
Ho invece notato in diverse occasioni la polvere nel dorso. Ho anche chiesto ad un centro assistenza se si poteva fare qualcosa (che, effettivamente si può fare) ma non me anno fatto in quanto non è "previsto" come intervento
..
Prima o poi mi arrangio da solo e vi faccio sapere ....
Ciao 
Angelo
Pegaso
Feb 26 2005, 12:04 AM
QUOTE (Pegaso @ Feb 26 2005, 12:02 AM) |
nemmeno niente MB15. |
.....
.. chissà cosa volevo dire ... forse che non ce l'ho ?!?!!?
Sarà meglio che vada a dormire mi si sta spegnendo l'ultimo neurone ...
DiegoParamati
Feb 26 2005, 06:57 AM
Tempo di fare la doccia, far giocare i gatti e dar loro la colazione e poi vado a finire il rullino di prova x vedere che tutto funzioni regolarmente, ma sembra proprio di si.
giannizadra
Feb 26 2005, 09:51 AM
QUOTE (Pegaso @ Feb 26 2005, 12:02 AM) |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 24 2005, 09:08 AM) | Del Matrix della F5 qualche volta sento la mancanza sulla F100. Anche della visione al 100%. |
Ma col matrix dell'F5 e il 100% di visione sarebbe stata una F6-- !!!
Concordo, Gianni, con il 100% di visione, ma purtroppo queste sono le cose che fanno salire maggiormente il prezzo, molto + delle diavolerie elettroniche .
Comunque io me la stragodo così (quando riesco) con la configurazione di serie, nemmeno niente MB15. Ultimamente le ho regalato il vetrino di messa a fuoco tipo E, anche se non l'ho ancora ritirato ....
Ho invece notato in diverse occasioni la polvere nel dorso. Ho anche chiesto ad un centro assistenza se si poteva fare qualcosa (che, effettivamente si può fare) ma non me anno fatto in quanto non è "previsto" come intervento .. Prima o poi mi arrangio da solo e vi faccio sapere ....
Ciao  Angelo |
Per la polvere sul dorso sarebbe assurdo ricorrere a un centro di assistenza. Basta (e avanza) la pompetta.
Anch'io la uso senza MB15 : è così ergonomica che è un peccato aggiungerci qualcosa....
Quando voglio una massa maggiore (ho le mani grandi) tiro fuori la F5.
Halberman
Feb 26 2005, 11:20 AM
Anch'io la uso senza M15. Ora che ho l'F6 la uso per il B&W ed è sempre una gioia.
Saluti
Alberto
Gabriele Lopez
Feb 26 2005, 04:35 PM
In realtà nelle vecchie discussioni si è detto molto sulla F100...
Che dire, è una macchina eccezionale, che dovrebbe essere presa a riferimento da Nikon per lo sviluppo dei prodotti a venire.
La sostanza prima di tutto...quando l'avevo (l'ho poi abbandonata per cambio di esigenze) apprezzavo molto la resistenza ad ogni tipo di maltrattamento che offriva...le fotocamere non le ho mai coccolate troppo, la cosa mi annoia...
giannizadra
Feb 27 2005, 10:53 AM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Feb 26 2005, 04:35 PM) |
La sostanza prima di tutto...quando l'avevo (l'ho poi abbandonata per cambio di esigenze) apprezzavo molto la resistenza ad ogni tipo di maltrattamento che offriva...le fotocamere non le ho mai coccolate troppo, la cosa mi annoia... |
....Mai comprare una macchina (fotografica) usata da questo signore....
DiegoParamati
Feb 27 2005, 08:53 PM
A me sembra molto comoda anche con MB15 attaccato, anche se purtroppo diventa un pochino più brutta...
Giorgio Baruffi
Feb 27 2005, 09:05 PM
scusate, mi inserisco qui per non aprire un ulteriore 3D...
idea malsana:
F90x
cosa ne dite?
motivazioni: utilizzare le ottiche AF G (tipo il 24-120 che prima o poi arriva) per sostituire la FM2 con un corpo buono ma usato (economico)...
oppure F80?
grazie per le risposte che so per certo arriveranno...
molecola
Feb 27 2005, 09:16 PM
Preferisco la F80, più moderna in tutto, più leggera e più simile nei comandi alla D70.
La F90x è una bella macchina, ma ha qualche difettuccio, tipo la copertura in plastica del dorso che inesorabilmente si sbriciola....
giannizadra
Feb 27 2005, 09:31 PM
Se ricordo bene, con la F90x non puoi usare le ottiche "G".
Il diaframma si comandava con la ghiera sull'obiettivo...
Giorgio Baruffi
Feb 27 2005, 09:33 PM
beh, allora il campo si restringe all F80 mi sa...
grazie a tutti e due!
Falcon58
Feb 28 2005, 08:36 AM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 27 2005, 09:31 PM) |
Se ricordo bene, con la F90x non puoi usare le ottiche "G". Il diaframma si comandava con la ghiera sull'obiettivo... |
Ricordi giusto.
Ciao
Luciano
Pegaso
Feb 28 2005, 10:42 AM
QUOTE (Falcon58 @ Feb 28 2005, 08:36 AM) |
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 27 2005, 09:31 PM) | Se ricordo bene, con la F90x non puoi usare le ottiche "G". Il diaframma si comandava con la ghiera sull'obiettivo... |
Ricordi giusto.
Ciao
Luciano |
Le "mie fonti" dicono che la compatibilità del G si ha, con F90, MA SOLO nelle modalità P e S.
Quello che invece sicuramente non va è il VR.
Ciao 
Angelo
Mauro Villa
Feb 28 2005, 11:36 AM
Quoto Pegaso in quelle 2 modalità i G funzionano, si perde il Vr e si mantiene
l'AFS. Io c'è l'ho dal '98 non si è ancora sbriciolato niente e non la combierei per
la F80, con tutto il rispetto, forse per la F6.......
Dimenticavo sempre usata per caccia fotografica
__Claudio__
Feb 28 2005, 12:02 PM
QUOTE (molecola @ Feb 27 2005, 09:16 PM) |
Preferisco la F80, più moderna in tutto, più leggera e più simile nei comandi alla D70. La F90x è una bella macchina, ma ha qualche difettuccio, tipo la copertura in plastica del dorso che inesorabilmente si sbriciola.... |
Molecola, daccordo sul fatto che la 80 sia più moderna
supporta infatti tutti i tipi di ottica oggi a listino, tranne ovviamente gli AIs ed è un avero peccato.
Ma se tiri una 90 contro un muro l'unica cosa che si sbriciolerà è quest'ultimo, lei rimbalzerà per terra, la raccoglierai e...continuerai tranquillamente a fare foto
giannizadra
Feb 28 2005, 12:05 PM
L' ho avuta tanti anni fa: ottimo apparecchio, un po' rumorosa, sicuramente superiore alla F80, ma inferiore alla F100.
All'epoca i "G" non c'erano (non ne ho nemmeno ora). Per questo ho risposto in senso dubitativo. Quello che ricordavo è che il diaframma si comanda sull'obiettivo, e io lavoro sempre in "A"....
giannizadra
Feb 28 2005, 12:14 PM
PS. Stessa storia per la robustezza e per l'autofocus: molto superiore alla F80, molto inferiore alla F100.....
Giorgio Baruffi
Feb 28 2005, 12:17 PM
allora mi sa che mi tengo ancora la FM2 ed attendo una F100 a cifre umane (la userei poco, magari le ferie e poche altre occasioni)...
grazie, siete insostituibili!
Pegaso
Feb 28 2005, 12:21 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 26 2005, 09:51 AM) |
Per la polvere sul dorso sarebbe assurdo ricorrere a un centro di assistenza. Basta (e avanza) la pompetta.
|
Gianni,
mi riferivo ad un centro assistenza per fare questa operazione: http://www.fotoavventure.it/freecontent/f100.php, ovvero evitare di dover usare la pompetta ...
Ciao 
Angelo
molecola
Feb 28 2005, 01:51 PM
QUOTE (__Claudio__ @ Feb 28 2005, 01:02 PM) |
QUOTE (molecola @ Feb 27 2005, 09:16 PM) | Preferisco la F80, più moderna in tutto, più leggera e più simile nei comandi alla D70. La F90x è una bella macchina, ma ha qualche difettuccio, tipo la copertura in plastica del dorso che inesorabilmente si sbriciola.... |
Molecola, daccordo sul fatto che la 80 sia più moderna supporta infatti tutti i tipi di ottica oggi a listino, tranne ovviamente gli AIs ed è un avero peccato.
Ma se tiri una 90 contro un muro l'unica cosa che si sbriciolerà è quest'ultimo, lei rimbalzerà per terra, la raccoglierai e...continuerai tranquillamente a fare foto |
Si, Claudio, è vero che è una roccia.
E' che insieme alla F4 (altro carrarmato) è la macchina che non ho mai desiderato di avere.
Dalla F3 un bel salto fino alla F100 e poi.....
x Mauro
La copertura di plastica del dorso è soggetta a spellarsi, senza dubbio.
Almeno nella maggior parte dei casi.
Ciao.
Mauro Villa
Feb 28 2005, 02:07 PM
Non l'ho metto in dubbio però nella mia vecchia di 7 anni non si è ancora(fortunatamente) verificato così come non ho mai riscotrato polvere nel dorso
della F100 con questo non vuol dire che non accada.
Ciao
Giacomo.B
Feb 28 2005, 02:13 PM
F100 Gran macchina!!! Comunque devo dire che prima di una F90 preferirei come carroarmato una F4s...
Posseggo la F4 piu' per collezione che per uso (Scatola, Garanzia Cofas in bianco etc etc) devo dire che tutte le volte che la tiro fuori dalla scatola la cosa mi emoziona!!!
Adatta quondi a Giorgio (non la mia) che vorrebbe un secondo corpo da usare saltuariamente, e perfettamente compatibile anche con le ottiche AI-AIS che gia' possiedera' avendo la mitica FM2!!
Giacomo.B
Feb 28 2005, 02:59 PM
COMUNQUE ECCO LA TABELLA DI COMPATIBILITA' OTTICHE NIKON CON F90
TABELLA LENTI
Giacomo.B
Feb 28 2005, 03:03 PM
MENTRE QUESTA (UN PO' LABORIOSA) TABELLA PER F4!!
LENTI PER F4 TABELLA
giannizadra
Feb 28 2005, 04:54 PM

Giacomo, saranno utili per molti....
sargen1
Oct 30 2005, 07:47 PM
La F 100 e una macchina fantastica.
Un solo problema........
montata al collo, compreso flash SB 28, e un vero tormento, Pesa tantissimo.
Il resto........ e un bel grande gioiello.
DiegoParamati
Oct 30 2005, 08:03 PM
Sui tuoi commenti sono perfettamente d'accordo, ma vorrei capire una cosa: perchè hai riaperto una discussione morta a fine febbraio/inizio marzo????
Ciao e, visto che non mi ricordo di aver mai letto il tuo nick, benvenuto.
Diego
jeferson
Nov 2 2005, 10:58 AM

ciao, dopo aver letto tutto il forum vi chiedo ce qualcuno che ha provato con il trascinamento C e Cs con e senza pellicola visto che non ho avuto piu' risposta.
Per la f100 leggete l'articolo su fotografare "f100 sette anni e non sentirli",per il matrix inferiore alla f5 tecnicamente sulla carta e' vero ,ma sul campo scatto con una e con l'altra a parita' di ottica e di momento e non vedo differenze....(la cpu del matrix della f100 ha piu' di 30000 situazioni luce memorizzate come le ultime digitali vedi f200)
ciao...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.