Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
cima73
Scusate, mi servirebbero dei consigli per delle foto matrimoniali. (27 giugno)
attrezzatura:
D90 (comprata ieri)
18-105 vr
50 f. 1,8
ho un faro da 1000 watt
non avendo il flash come faccio? quello della d90 potrebbe bastare? La mia vecchia fotocellula potrebbe servire?
Ho solo molta esperienza con le vecchie reflex meccaniche e non so nulla o quasi sul digitale.
La chiesa è abbastanza luminosa e il prete permette il faro. accetto tutti i consigli anche per le foto fuori. Che risultato posso ottenere se scatto sempre in auto?
Aiutatemi perfavore.
grazie mille
decarolisalfredo
Hai una fotocellula ed un flash? Nel caso lo puoi usare.

Per comandare il flash usi quello della fotocamera, ma devi settarlo in manuale, altrimenti i prelampi di monitoraggio che emette farebbe scattare il flash prima che l'otturatore sia aperto.

Prima controlla che tutto funzioni, se il tuo flash funziona in A, puoi settarlo così.

Se sei esperto di macchine a pellicola,per l'esposizione è la stessa cosa, non ho capito quado dici in automatico, vuoi dire in Program o a Piorità dei diaframmi, o priorita dei tempi?

Speriamo che qualche esperto in matrimoni ti possa dare delle dritte, questo non è il mio ramo e non posso aiutarti molto in questo tipo di riprese.
cima73



Grazie mille,
Farò di certo delle prove. Per automatico intendevo punto e scatto senza nessuna impostazione.
Anche se sfrustrante per uno che come me sa usare bene la pellicola. Mi eserciterò il più possibile per capire come funzione il digitale.
Grazie ancora
maxiclimb
QUOTE(cima73 @ Jun 10 2009, 08:28 AM) *
Grazie mille,
Farò di certo delle prove. Per automatico intendevo punto e scatto senza nessuna impostazione.
Anche se sfrustrante per uno che come me sa usare bene la pellicola. Mi eserciterò il più possibile per capire come funzione il digitale.
Grazie ancora

Beh, ma il digitale funziona esattamente come la pellicola dal punto di vista delle impostazioni in macchina... huh.gif
Tempi, diaframmi, focali, ISO, esposimetro, inquadrature... niente di nuovo sul "come" si scatta una foto.
Se anche eri abituato a lavorare in manuale, puoi farlo benissimo...
La modalità "punta e scatta" funziona generalmente bene, nel senso che consente normalmente una corretta esposizione. Per tutto il resto entrano in gioco le capacità del fotografo... come una volta del resto. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.