Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zaverick
Vi disturbo per chiedervi un consiglio.

Volevo acquistare il 24-120 vr in sostituzione del 18-70 del kit d70 per poterlo usare anche su una f70.

Secondo la vostra opinione il 24-120 � meglio del 18-70 come ottica e prestazioni?

E' evidente che nel caso dell'acquisto del 24-120 dovr� poi pianificare l'acquisto di un grandagolare per la 18-70

Vi ringrazio in anticipo del tempo che mi vorrete dedicare.
Giallo
Ci sono molti post sull'argomento, risposta telegrafica
Mia esperienza:
1) compro il kit D70 + 18-70
2) dopo 2 mesi compro il 12-24
3) appena potuto ho comprato pure il 24-120VR dando in permuta il 18-70.

La qualit� del 24-120VR in termini teorici � pi� o meno pari a quella del 18-70; in termini pratici il VR fa la differenza.

Ciao! smile.gif
leo.man
Io li ho entrambi. Recentemente li ho testati a fondo e non affermerei che hanno nitidezza simile, in abbinamento alla D70. Il 18-70 a tutta apertura � gi� buono e basta chiudere di uno stop per avere circa il max delle prestazioni. Il 24-120, almeno da 24 a 50, a tutta apertura non regge il confronto, in particolare ai bordi. Se ne pu� discutere da diaframma 11 (e allora si che serve il VR). Va un po' meglio nelle focali lunghe. Purtroppo, non ho nessuna immagine del test con me da postare, ma in sintesi ti ho scritto i risultati ottenuti con i miei esemplari.
Poi, di fatto, il 18-70 lo uso anche per lavorare (mi � pi� comodo avere l'escursione di un 27-105) e il 24-120 lo preferisco come ottica da portare in giro la domenica, accoppiato al 12-24 (che � un'altra categoria): per il grandagolo ho il 12-24, il 24-120 lo uso per lo pi� come tele 70-180 stabilizzato.
Se volete vedere le foto delle prove, chiedetemelo, che mi attrezzo

Non ne sono sicuro, ma se monti un ottica G, come il 24-120, sulla F70, non � che perdi alcune funzioni? Se non sbaglio, l'F70 non pu� controllare i diaframmi dal corpo in modalit� A, ma solo dall'obiettivo hmmm.gif
Bruno L
QUOTE (leo.man @ Feb 17 2005, 06:27 PM)
Il 18-70 a tutta apertura � gi� buono e basta chiudere di uno stop per avere circa il max delle prestazioni.

Non conosco personalmente il 24-120, ma sulla qualit� del 18-70 mi trovi daccordo.

saluti
Bruno
rosbat
QUOTE (leo.man @ Feb 17 2005, 07:27 PM)
...........
Se volete vedere le foto delle prove, chiedetemelo, che mi attrezzo......

Personalmente sarei interessato a delle foto prova. Le aspetto
grazie.gif
leo.man
QUOTE (rosbat @ Feb 17 2005, 07:07 PM)
Personalmente sarei interessato a delle foto prova. Le aspetto

OK, di solito scrivo da lavoro (dove non ho le foto); nel fine settimana cerco di mandarle da casa.
Giallo
24-120, focale 24

smile.gif
Giallo
24-120, focale 24 (seconda)
Giallo
24-120 focale 24 (terza) smile.gif
Giallo
24-120 focale intermedia
smile.gif
Giallo
24-120, focale intermedia
smile.gif
Giallo
24-120, focale intermedia
smile.gif
rosanero
QUOTE (rosbat @ Feb 17 2005, 08:07 PM)
QUOTE (leo.man @ Feb 17 2005, 07:27 PM)
...........
Se volete vedere le foto delle prove, chiedetemelo, che mi attrezzo......

Personalmente sarei interessato a delle foto prova. Le aspetto
grazie.gif

Se vuoi vedere delle foto scattate con il 24-120 vai su "Segni del passato" .Sono le prime cinque immagini.
Giallo
24-120, focale intermedia
smile.gif
Giallo
24-120 focale media
smile.gif
Giallo
24-120, focale lunga
smile.gif
Giallo
Beh, io mi accontento: non mi sembra questa ciofeca!
focale 24.
biggrin.gif
Giallo
Ops! Scusate, chiedo venia: le due foto "calabresi" le ho scattate con il 24-85/2.8-4, non con il 24-120.
Mi sembra per� che il giudizio complessivo non cambi.
Scusate ancora e buona luce!
smile.gif
Giallo
24-120VR, focale max
Giallo
24-120 focale min.
smile.gif
Giallo
24-120 focale max, t.a.
aarez23
la prima foto (camino e tetto con neve) non � alla max focale
leo.man
come promesso vi allego le immagini del test confronto. Quelle che vi metto sono crop al 100% di centro e bordo immagine alle focali 24, 35 e 50. Sono 12. Sono dei jpg nudi e crudi come escono dalla D70. Purtroppo avevo anche dei raw ma li ho cancellati. In quelle le differenze erano un po' pi� evidenti, in particolare a f/8 il 18-70 � un pelino avanti, nei jpg non rende al meglio la differenza. Per� a tutta apertura...

Ora provo ad allegare, non l'ho mai fatto
leo.man
sembra funzionare, continuo. La 2
leo.man
La 3
leo.man
la 4
leo.man
la 5
leo.man
la 6
leo.man
la 7
leo.man
la 8
leo.man
la 9
leo.man
la 10
leo.man
la 11
leo.man
la 12

Che dire? col 18-70 mi sento pi� libero di diaframmare secondo le esigenze del momento, col 24-120 tengo preferibilemente pi� chiuso ......ma ha il VR

A voi i commenti
Giallo
QUOTE (aarez23 @ Feb 19 2005, 03:38 PM)
la prima foto (camino e tetto con neve) non � alla max focale

S�, scusa, andavo a memoria.
Comunque spero di aver reso l'idea: il 24-120VR � prezioso nell'uso pratico.
Anche se la qualit� assoluta non � al vertice, la presenza del VR consente il salto di qualit� rispetto ad obiettivi pi� prestanti in teoria, ma...agitati in pratica.
Con il cavalletto va da s� che tutto cambierebbe, ma in escursione, in viaggio e in tutte le situazioni in cui, di fatto, il cavalletto non c'�, il 24-120 stabilizzato � una mano santa.
Poi possiamo fare tutte le prove con le mire ottiche, le curve mtf, i mezzi diaframmi in pi� o in meno...io mi sono un po' stufato della pura teoria, uso il 24-120 e ne sono molto soddisfatto.
Per applicazioni specialistiche o - ripeto - con treppiede, uso altro. Ma rispetto ad un altro zoometto universale senza troppe pretese, la presenza del VR � determinante nella scelta.
Considerate anche che, anche in condizioni di luce non estreme, il 24-120 VR pu� essere diaframmato di pi� degli altri obiettivi non stabilizzati, e quindi, di fatto, essere utilizzato ai diaframmi migliori, mentre gli altri devono lavorare a TA, pena il micromosso.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.