QUOTE(IlCatalano @ Jun 9 2009, 10:49 PM)

1) MACRO- La macro vive di perfezione formale: nitidezza elevatissima, colori brillanti e saturi, inquadratura perfetta, valorizzazione delle superfici e dei minimi dettagli. Se manca l'eccellenza dei parametri formali uno scatto macro diventa uno scatto opaco e poco significativo. In questo caso:
* Il soggetto è sperso nel prato e non è per nulla valorizzato; tutta quell'erba intorno è totalmente inutile e distoglie l'attenzione.
* un filo d'erba copre parzialmente la farfalla: disattenzione da evitare assolutamente.
* tutto lo sfondo dovrebbe essere più sfocato, cosa che sarebbe avvenuta automaticamente riprendendo da più vicino.
2) La testa di cavallo è simpatica; meglio però non sovrapporre il muso allo steccato, ma ad una superficie uniforme e sfocata.
3) Aereo troppo piccolo per avere un qualsiasi interesse
4) Panorama lago - Diversi problemi affliggono l'immagine:
* Basso contrasto, probabilmente dovuto a velo atmosferico
* Linea dell'acqua pendente
* Acqua e cielo di pari estensione rendono l'inquadratura un po' banale: meglio privilegiare l'uno o l'altra in rapporto 1:2. Ad esempio lasciando più spazio al cielo non si sarebbe tagliata la grande e bella nube in alto a destra.
* Tutta la foto è affetta da una evidente ed esagerata dominante ciano.
5) Scatto con inquadratura interessante, anche se disturba un po' la cima in mezzo. Anche qui occhio alla dominante ciano.
Una cortesia: quando posti foto varie, non legate da un tema, per favore non così tante nello stesso post. Grazie per la compensione.
A presto. IlCatalano
Ciao, in primis grazie per la critica e i consigli. Volevo chiederti a cosa ti riferisci quando parli di 'dominante ciano'? Inserisco altri scatti per aver ancora più vostre informazioni. Grazie.