Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
motomix
Tanto per cambiare arrivo anch'io a stressarvi con la richiesta di un consiglio......

e tanto per cambiare il consiglio ha a che fare con l'acquisto di una reflex.....

Attualmente giro con la mia bella compattina pentax..... niente di ché, ma devo dire che ultimamente ha sempre svolto egregiamente il suo lavoro (almeno per le mie modeste esigenze).

Da qualche tempo le suddette esigenze sono un tantino cambiate: la mia attuale fidanzata (che diventerà mia moglie ad ottobre dry.gif ) fa parte di una formazione corale che gira per l'europa per concerti e musical. Ovviamente io, in qualità di accompagnatore, cerco sempre di rendermi utile dilettandomi in improvvisati servizi fotografici da mostrare poi al gruppo ....ma.... potete immaginare..... la compattina in questi casi ha dei forti limiti. La luce a volte è poca........ spesso il palco è lontano.... insomma, i risultati diventano davvero dubbi.

Questa "piccola" premessa per dirvi in che modo ho maturato la decisione di passare al mondo reflex.
Arrivo al dunque.
Vi segue da molto, ho letto e riletto le utilissime informazioni che abbondano nel forum e sono arrivato alla conclusione che per le mie esigenze l'ottimo sarebbe una bella d90 con 18-105vr (il 18-200 è davvero troppo caro !).... però, e qui arriva il però....... anche una d90 con quel kit, intorno ai 1.000 € non è proprio regalata........ in fondo è la mia prima reflex.

Allora, visto che la d80 (per quanto bellissima macchina) pare non si comporti benissimo con iso piuttosto alti..... incertezza per incertezza avrei optato per la d60 in kit 18-55 vr (nital) + scheda da 4gb e borsa. Avrei trovato un'offerta a 499€

Che dite ? buona scelta per le mie esigenze )

e soprattutto, il prezzo vi pare buono ?

un grande grazie.gif e un saluto a tutti.

Michele
rickyjungle
ti scrivo da possessore di D80, chiaramente il salto (indietro in questo caso) dalla D90 alla D60 è abbastanza marcato, però il prezzo è dimezzato, quindi potrebbe valerne la candela... magari i 500 euro che risparmi li metti in una bella ottica, nikon e non (magari usata così potresti arrivare ad un obiettivo nikon 17/55 2,8) con una bella luminosità che a quel punto ti fa tenere gli iso un pelo più bassi di quelli che dovresti tenere con l'ottica del kit... poi tutto sta alle tue tasche e alla voglia che ti verrà in futuro di voler comprare tutto il catalogo nikon e delle ottiche e dei corpi messicano.gif
Per concludere io la trovo equilibrata come soluzione, D60 kit + eventualmente ottica più luminosa, magari dopo aver fatto un paio di uscite di prova per vedere come si comoprta agli iso che vorresti/dovresti usare
tosk
non potendoti permettere una FX, che al chiuso dei palazzetti e teatri è nettamente più performante, direi che la scelta della D60 non è male, potresti poi provare a trovare un tele Sigma se non riesci ad avere posti vicini
leosacco
QUOTE(tosk @ Jun 4 2009, 05:53 PM) *
non potendoti permettere una FX, che al chiuso dei palazzetti e teatri è nettamente più performante, direi che la scelta della D60 non è male, potresti poi provare a trovare un tele Sigma se non riesci ad avere posti vicini


Mi associo al consiglio entrando nello specifico:

D60 + kit 18/55 da usare come lente standard + Sigma 70/200 F2.8 II è l'ideale per le tue esigenze!

Con il Sigma che è luminoso potresti anche rinunciare a qulche iso ed optare per una D80, una macchina certamenete più completa della D60 perchè ti consente di avere l'autofocus anche sulle ottiche AF e non solo sulle AFS; potesti sin da subito o in futiro associare a questo corpo mcchina qualche altra ottica bella luminosa come le 50mm oppure 85mm F1,8 (o meglio ancora 1,4 almeno per il 50mm) che ti potrebbero consentire qualche bello scatto nelle condizioni di luce che hai citato.

Buona scelta!
marce956
Hai un MP
Ciao:
Marcello
motomix
QUOTE(marce956 @ Jun 4 2009, 10:18 PM) *
Hai un MP
Ciao:
Marcello



ragazzi, grazie a tutti per i consigli...... questo week sarà quello della svolta !

Ps.

buongiorno !
eneab
Uhm...
Credo che il tuo problema più che il corpo macchina sia l'ottica da utilizzare.
Se devi fotografare delle persone che stanno sopra un palco e non vuoi fare delle foto "dispersive" ma ben centrate sul singolo soggetto, hai bisogno di un tele.
Non un supertele da caccia fotografica certo, ma comunque di un tele.
Altrimenti ti ritrovi con un reflex che reggerà sempre le sensibilità elevate meglio di una compattina, ma le inquadrature che potrai fare saranno le stesse di prima.

Quindi io, prima, mi preoccuperei di poter reperire un'ottica che faccia al caso mio per questo tipo di applicazione specifica ( magari usata ) e poi prenderei un corpo più o meno qualsiasi in funzione di quanto mi resti ancora da spendere.

Non è un genere che pratico, ma credo che tu abbia bisogno di una focale che arrivi fino a 180-200 mm.
Un po' meno luminosi ma più versatili ci sono degli zoom "tuttofare" sia Sigma che Tamron che costano meno del 18-200 nikon.
Più luminoso ( meno bisogno di tirar su la sensibilità ), decisamente migliore come qualità, potenziale ottimo punto di partenza per lo sviluppo di corredo fotografico che potresti poi usare anche per altro, potresti pensare ad un Nikkor 180 f2.8 usato.

Poi che il corpo sia d60 d80 d90, insomma...conta, ma credo conti davvero solo fino ad un certo punto.
Si, l'ultima è più moderna, meno rumore alzando la sensibilità e va bene.
Ma non credo cambi come dal giorno alla notte.

Ma se vuoi fare un primo piano ad una persona che si trova tra 10 e 15 metri di distanza, con una focale che all'estremità zoom arriva a 55mm......allora rischi davvero di trovarti molto limitato.
motomix
eneab sei stato chiaro e mi hai dato nuovi spunti di riflessione......

tieni conto di una cosa però: l'esigenza principale sarebbe la ripresa in teatri e sale concerto, ok, ma vorrei anche un pacchetto da poter usare sempre.

Per dirti......... quando arrivai alla conclusione che la mia macchina poteva essere una d90, pensai di abbinare un bel 18-200..... adatto a tutto. Poi feci due conti e ..... sigh....... nell'incertezza di cosa sarebbe successo, la cifra era davvero troppo alta.

vedremo.....

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.