Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
tokun
come da titolo mi chiedo come mai quando esporto in sRGB per web delle foto fatte in Adobe RGB i colori vengono saturati in maniera eccessiva?

Praticamente
- scatto in jpeg in adobe rgb
- importo in lightroom che penso lavori in PhotoPro RGB (o sbaglio)
- poi esporto in sRGB perchè so che i browser non rendono generalmente Adobe RGB (a parte Mozilla mi pare)

e mi trovo questa situazione:

le foto su disco dopo il PP sono pressochè identiche a quelle che visualizzo su Lightroom ma poi caricandole sul web: mi vengono saturati i colori in modo inaccettabile sconvolgendo la serietà della foto.

Per es.:

- Caricandole su Facebook vengono saturate
- Caricandole su Flickr non succede
- Caricandole anche su questo forum vengono saturate in anteprima ma poi guardando l'ingrandimento full detail hanno la resa giusta.


per esempio vi linko questo thread e notate la differenza fra ante e full detail

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1598206

in conclusione mi viene da pensare che alcuni siti attuano un'ulteriore conversione delle foto e mi chiedevo come evitare questa conversione.

la stessa identica cosa mi succede se da Lightroom esporto le foto mantenendo come Color profile Adobe.

quindi in conclusione credo che la conversione attuata da Lightroom non è una conversione a tutti gli effetti ma solo un cambio del profilo gestione colori.


a questo punto devo fotografare direttamente in sRGB? o devo utilizzare un altro metodo di conversione da Adobe RGB a sRGB?

vi prego di aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa perchè vorrei continuare a scattare in Adobe per mantenere una gamma colori alta :(

attendo risposte e ringrazio infinitamente chiunque possa aiutarmi!!!!!

Yeshe
TeoVen
Ciao, che browser usi per visualizzare le foto sul web?
Se usi IE, ti ricordo che non supporta lo spazio colore: usa Firefox o Safari! wink.gif
nippokid (was here)
QUOTE(TeoVen @ Jun 3 2009, 11:25 PM) *
Ciao, che browser usi per visualizzare le foto sul web?
Se usi IE, ti ricordo che non supporta lo spazio colore: usa Firefox o Safari! wink.gif

E' un consiglio che dovresti dare "al resto del mondo" per vedere le sue foto, non a lui. smile.gif

Le immagini su Web non devono essere viste da se stessi, ma bisogna mettere in condizione gli "altri" di visualizzarle correttamente, a prescindere dal S.O. e dal browser utilizzato, quindi niente spazi colore "esotici".

------

Per Tokun: L'immagine del thread linkato è in AdobeRGB!! dry.gif

[WARNING: Embedded color profile: AdobeRGB. All Windows web browsers (except Safari) and many Mac web browsers ignore an embedded color profile, meaning users of those browsers will see the wrong colors for this image.]

Io visualizzo anteprima e full res perfettamente uguali, con un browser senza gestione colore. Sicuramente con colori diversi rispetto alla stessa immagine convertita in sRGB.

Credo che tu debba rivedere il flusso di lavoro ed accertarti di effettuare realmente la conversione a sRGB.
Le immagini web devono essere sRGB con profilo incorporato, anche se la maggior parte dei browser ignorano il profilo e si limitano a rappresentare i valori RGB.

Quando le immagini su web sono sRGB e noti (tu) una differenza tra la visione in ambiente "color proofed" come LR o PS rispetto alla visualizzazione su browser o visualizzatori d'immagini generico senza gestione del colore, la causa è da ricercarsi tra monitor (tuo) e relativa calibrazione.
Non vuol dire che per "il resto del mondo" sia la stessa cosa e che la visualizzazione sia "falsata" per tutti.

Le controprove non puoi farle sul tuo stesso PC, ma su altri.

bye

tokun
innanzitutto grazie npkd, io come hai notato non sono esperto per il discorso conversione e spazi colore eheh

l'immagine del thread l'avevo esportata da lightroom con l'opzione export in srgb spuntata, e lo spazio colore del mio monitor (MacBook Pro LCD) è photopro RGB con anche calibrazione guidata effettuata, quindi credo che il problema sia il modo in cui io "credo" di convertire l'immagine

Utilizzo solo Firefox generalmente.

tu mi consiglieresti di scattare direttamente in srgb onde evitare errate esportazioni ed elaborazioni che poi non rispieccherebbero il risultato finale sul web?
non riesco a capire, noto questa saturazione solo quando le immagini vengono elaborate in fase di caricamento su alcuni siti internet che magari utilizzano un motore di conversione integrato.

deduco quindi che io guardando le immagini con un browser "che tiene conto" degli spazi colore noto la differenza fra anteprima e esportata. tu no invece perchè il tuo browser "guarda" solo in sRGB? questo è quello che intendi?
nippokid (was here)
QUOTE(tokun @ Jun 4 2009, 07:33 PM) *
...
l'immagine del thread l'avevo esportata da lightroom con l'opzione export in srgb spuntata, e lo spazio colore del mio monitor (MacBook Pro LCD) è photopro RGB con anche calibrazione guidata effettuata, quindi credo che il problema sia il modo in cui io "credo" di convertire l'immagine

Ciao,
NON E' POSSIBILE che un monitor abbia un tale Gamut e quindi visualizzi uno spazio colore come ProPhotoRGB.
Non conosco bene il MacBook, ma nemmeno un Quato da 20.000 euro visualizza ProPhotoRGB. Un monitor con i contro..fiocchi ha un gamut paragonabile ad AdobeRGB e non credo sia il caso di un portatile, sebbene sia meloso e chiccoso. biggrin.gif
ProPhoto è parecchio più esteso come spazio colore, quindi è fuori discussione.

Verifica bene che il profilo del monitor in uso dalla scheda video, sia quello generato dal calibratore (hardware) e non altri. Men che meno ProPhotoRGB che oltretutto è uno spazio colore "matematico" che non può avere corrispondenze con la visualizzazione a monitor.

L'ho detto che non può essere ProPhotoRGB? biggrin.gif

Credo che questa sia la madre di tutti i tuoi problemi di visualizzazione.

Non ha senso parlare d'altro fino a che non viene chiarito questo aspetto. smile.gif

bye.


P.S. Controlla le opzioni di "export" di LR. Prova ad esportare nuovamente un'immagine nativa in AdobeRGB con l'opzione di conversione a sRGB e verifica che la conversione venga correttamente effettuata. Se così non è, c'è un altro problema...

ALDOeDANI
io le vedo diverse: nel post i colori sono molto più tenui rispetto al full detail che presenta colori più accesi (pelle e lecca lecca)
uso firefox come browser
nippokid (was here)
La miniatura probabilmente non incorpora il profilo ICC e viene "supposta" e rappresentata come sRGB, con il conseguente slittamento cromatico. La versione full-detail, invece, include il profilo AdobeRGB e la visualizzazione viene "compensata" da Firefox.

Altro buon motivo per effettuare sempre la conversione a sRGB... rolleyes.gif

bye.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.