Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
danielechite
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio:
Da poco sono entrato nella comunity di istokfoto, ma ho qualche problema con il caricamento dei file,infatti molti mi vengono rifiutati perchè sostengono che al 100% le foto presenterebbero artefatti.
Per me non ci sono .......,
Qualcuno può indirizzarmi su di una procedura con cs3/4 o nikon capture per eventualmente limitarne o ridurne gli effetti.
Grazie saluti
nippokid (was here)
Ciao,
senza uno o più esempi è impossibile poter indovinare l'origine degli "artefatti" e consigliarti su come modificare il flusso di lavoro.

Dovresti postare le immagini alle stesse dimensioni richieste da istock o dei crop al 100% delle zone incriminate, completi di exif e con una spiegazione del flusso di lavoro che le immagini hanno "subìto".

bye.

danielechite
Ai perfettamnete ragione, ho inserito la discussione dall' lavoro è ho dimenticato di far seguire qualche esempio. laugh.gif
pomeriggio stesso aggiungerò qualche esempio
Grazie a presto
grazie.gif daniele
danielechite
ecco l'esempio più contrastato, rifiutato 4 volte datemi un aiutino grazie.gif
buzz
Nella foto che vedo ci sono 2 filtrature evidenti: una maschera di contrasto eccessiva e una noise reduction altrettanto, che impasta i particolari delle piume.
Hai il raw di questa immagine? Se lo posti te lo processo in maniera da risultare una foto più credibile.
nippokid (was here)
QUOTE(npkd @ Jun 3 2009, 10:59 PM) *
...e con una spiegazione del flusso di lavoro che le immagini hanno "subìto".


rolleyes.gif

QUOTE(idax1x @ Jun 4 2009, 07:53 PM) *
ecco l'esempio più contrastato, rifiutato 4 volte datemi un aiutino grazie.gif


Ciao,
scusa la franchezza, ma non stento a credere che venga rifiutata... IPB Immagine

Ce n'è un pò per tutti i gusti...ed è un peccato perchè l'immagine in sè è buona.

In breve: Non è "nitida" in partenza, c'è un errore di MaF (la zona più nitida è l'ala più lontana), sharpening esagerato per tentare di recuperare nitidezza, conseguente incremento del "noise", comparsa di artefatti da oversharpening, posterizzazioni varie e distruzione della gradualità delle transizioni tonali dello sfondo, riduzione del rumore (autogenerato), nonchè (mi pare) eccessiva compressione Jpeg e/o deterioramento da salvataggio multiplo di Jpeg.

Se lo scatto nativo è in Jpeg, brutalmente, la puoi cestinare; a meno che tu non possa utilizzarla a bassa risoluzione, dove le magagne sono meno percepibili.

Se lo scatto è in RAW, qualcosa si può fare per aumentare la nitidezza apparente del fuori fuoco senza provocare disastri, ma non giurerei che possa diventare un'immagine commerciabile.

Felice di essere smentito, naturalmente... smile.gif

bye.

VenerabileJorge
QUOTE(npkd @ Jun 5 2009, 01:36 AM) *
rolleyes.gif
Ciao,
scusa la franchezza, ma non stento a credere che venga rifiutata... IPB Immagine

Ce n'è un pò per tutti i gusti...ed è un peccato perchè l'immagine in sè è buona.

-----
bye.


Una diagnosi precisa e puntuale degna del miglior Dr.House....... laugh.gif

Scusate la battuta, in effetti è improbabile che quella foto possa essere accettata, iStockphoto è probabilmente il sito più famoso ed apprezzato del settore ed è molto selettivo.

Se la foto è sfocata/mossa anche con il RAW si può fare ben poco.

smile.gif
danielechite
messicano.gif Le critiche per me sono sempre costruttive ,aiutano sempre!!!
Come flusso di Lavoro ,di solito apro il Raw con capture NX ed utilizzo la funzione correzioni rapide ,dopo di che salvo in tif e passo a CS4 per eventuali interventi del caso.
Visto quindi gli innumerevoli problemi riscontrati ed aggravati dalle mie operazioni, potreste consigliarmi un flusso di lavoro adatto, considerando l'uso finale.
Grazie per i consigli ed eventuali suggerimenti
Saluti Daniele cerotto.gif
VenerabileJorge
QUOTE(idax1x @ Jun 5 2009, 09:56 AM) *
messicano.gif Le critiche per me sono sempre costruttive ,aiutano sempre!!!
Come flusso di Lavoro ,di solito apro il Raw con capture NX ed utilizzo la funzione correzioni rapide ,dopo di che salvo in tif e passo a CS4 per eventuali interventi del caso.
Visto quindi gli innumerevoli problemi riscontrati ed aggravati dalle mie operazioni, potreste consigliarmi un flusso di lavoro adatto, considerando l'uso finale.
Grazie per i consigli ed eventuali suggerimenti
Saluti Daniele cerotto.gif



...mi sembra adeguato, con NX sviluppi il NEF recuperando le impostazioni on camera, con PS completi eventuali ritocchi non eseguibili con NX.

smile.gif
buzz
Il flusso di lavoro deve partire dalla foto iniziale, non dal risultato.
Se vediamo il NEF oppure un jpg fedele all'originale, ovvero senza alcun ritocco effettuato, allora si può tentare qualcosa.
danielechite
Pollice.gif OK buzz nel pomeriggio provo a farti vedere il Raw cosi possiamo concretamente vedere
se è possibile intervenire, e quali operazioni eseguire.
Grazie per la disponibilità
saluti D grazie.gif aniele
danielechite
Niente da fare non riesco a caricare il file raw.... Fulmine.gif !!
Pazienza ..... texano.gif
Comunque Grazie per l'aiuto ed i consigli
a presto Daniele
raffer
QUOTE(idax1x @ Jun 5 2009, 09:27 PM) *
Niente da fare non riesco a caricare il file raw.... Fulmine.gif !!
Pazienza ..... texano.gif
Comunque Grazie per l'aiuto ed i consigli
a presto Daniele


Il RAW non puoi postarlo direttamente, devi scaricarlo qui oppure qui e poi postare il link sul Forum. dry.gif

Raffaele
danielechite
Grazie del consiglio..., ma ho provato a sistemarlo io.....!!
date un occhiata e ditemi con sincerità se potrebbe andare bene...
buzz
la vedo sempre strana....
qualcosa non va nello scatto "secco".
nippokid (was here)
Meglio, ma resta il "peccato originale" della MaF errata (nonostante f/11 hmmm.gif ) che penalizza il dettaglio sulle parti di soggetto più importanti. Si nota ancora una discreta posterizzazione nelle transizioni tonali dello sfondo.

Secondo me resta un'immagine non commerciabile.

Facci sapere se passa... smile.gif

bye.

danielechite
L'HO APPENA INSERITA VI FARO' SAPERE......!!
GRAZE ANCORA PER LA DISPONIBILITA' rolleyes.gif
SALUTI
DANIELE
AoG
aaahhhrghh...gli artifacts...un incubo per tutti gli iStockers, insieme a focus, lightning ecc cerotto.gif

Qualche consiglio random fornitomi da altri utenti di IS (per la postproduzione mi riferisco a PS e Camera Raw):

-Metti i settaggi della macchina in 'neutro', non 'standard'
-Scatta al minimo ISO possibile (io con la D300 tengo i 200 di base, sinceramente non ho mai provato a scendere a 100 ma non avendo grossi problemi di rejections non è un esperimento prioritario)
-Usa sempre (se possibile) il treppiede o almeno un monopiede, molte rejections per focus sono in realtà riferite al micro-ma.molto.micro-mosso (gli inspectors guardano le immagini anche al 200 o 300%)
-Ovviamente l'esposizione deve essere giusta, qualche modifica in CR ci può stare ma fino a mezzo stop per la mia esperienza, magari usando con cautela i blacks e il recovery. Sottoesponi e già i primi artifacts aggrediranno il tuo file
-In CR porta lo sharpening a zero o poco più
-Utilizza con parsimonia le correzioni in PS, mai esagerare. Ovviamente scattando in 'neutro' alcune sono indispensabili
-Spesso gli artifacts sono nel cielo quindi se devi usare un programma tipo Noise Ninja usalo solo lì per evitare di perdere dettagli sul resto della foto. Io uso il plug in per PS e mi trovo bene utilizzando 'Color Range' per selezionare il cielo. Scaricati il profilo della tua Nikon e utilizza quello che corrisponde agli ISO utilizzati; metti il comando 'USM Amount' a zero e tieni gli altri parametri il più possibile vicino allo zero in base alle esigenze
-Salva ovviamente in qualità 12 e utilizza il 'baseline standard'
-Tieni sempre la coda piena, 2 uploads al giorno sono meglio che 15 in un giorno solo (ma qui predico bene e razzolo male rolleyes.gif )

Questo è quanto al momento mi viene in mente dai consigli ricevuti finora, spero possano esserti utili.

Ah, dimenticavo, c'è un rischio che però deve essere affrontato se vuoi vendere nelle MicroStock Agencies: il metro di giudizio non sarà più se la tua foto è un buono scatto o no (a parte tecnicamente) ma se può vendere o no.

Ciao,
Andrea

p.s. in bocca al lupo per l'inspection
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.