QUOTE(xaci @ Jul 24 2009, 08:59 AM)

Scatto sempre e solo in NEF, ma per velocizzare le operazioni di visualizzazione con ViewNX, l'ho impostato solo per il jpg (ho provato a visualizzare il NEF, ma ci mette un sacco di tempo per renderizzare un file a 14bit della D700) e, devo dire che, ad ogni pressione dei tasti freccia, le immagini cambiano subito (solo a volte, in maniera random, una foto impiega qualche secondo).
Per quanto riguarda NX2, l'ho usato pochissime volte (giusto per fare qualche modifica a foto da inviare via mail dopo averle convertite in jpg). Fortunatamente, il notebook è tornato dall'assistenza ed ho lasciato a casa l'Acer (quindi, non posso fare test con cronometro alla mano), ma per aprire un NEF ci mette, a naso, una decina di secondi, forse un pelo di più. Per salvare le modifiche fatte, oserei dire poco meno del doppio.
Mi riservo di verificare questi dati una volta tornato a casa (ma sarà solo il 18 Agosto).
Come scritto poco prima, l'ho comprato non per lavorarci sopra, ma solo come alternativa agli HD tipo Epson serie P, ad esempio, in quanto più economico e più versatile.
Ciao,
Alessandro.
Io lavoro solo in nef dato che andrò negli stati uniti fra una settimana sono sempre più nel dubbio se Hyperdrive colorspace o Hp mini 110 , non ho intenzione di usare il netbook per lavorare capture NX ma solo per back up . la differenza con i vari storage è però evidente in termini di peso e di portabilità , soprattuto di durata delle batterie.
Però il netbook ti consente di fare amolte più cose, quello che mi chiedo è questo , quanto impiega un notebook via usb a copiare una scheda da4GB e quanto duri ad alte e a basse temperature la batteria
Forse un Macbook air pesa uguale ed è molto più utile e performante , anche se costa 4 volte di più
Quindi il dubbio è macbook air eeepc o hyperdrive.....