Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Carlo79
Spero sia la sezione adatta!!! smile.gif

ho già letto le altre discussioni in merito ma non ho trovato nessuna risposta secca che possa risolvere il mio dubbio !!!

premetto che ho già un paio di zainetti dedicati, ma pian piano sono diventati troppo piccoli e quindi devo prenderne uno capiente !!!!

quindi vi chiedo, secondo voi è meglio un monospalla oppure uno zaino normale ??? considerando anche che quest'ultimo costa mediamente 40/50 euro in più a parità di dimensioni ( approssimativamente )????


aspetto i Vs. consigli !!!! smile.gif
Marco Negri
Ciao Carlo.
La borsa " monospalla" la approvo quando il carico di attrezzatura è poco o Ti permetta una mobilità sufficientemente valida.
Il caos, la folla non è sicuramente adatta a quel tipo di spallabile.
In più data la Tua esigenza ad un carico di attrezzatura maggiore vedrei meglio uno zaino.
In Internet ne potrai trovare molti, e con qualità e pregi non indifferenti.

Indi per cui.....senza ombra di dubbio....ZAINO! wink.gif


P.S. metto il tutto in tecniche fotografiche ..che ne dici? wink.gif

Un cordiale saluto
andreotto
Zaino decisamente perchè il peso si sente meno
Ciao andreotto
Falcon58
QUOTE (andreotto @ Feb 15 2005, 09:32 PM)
Zaino decisamente perchè il peso si sente meno
Ciao andreotto

Quoto al 100%

Ciao

Luciano
rosbat
Si, però uno zaino con la Z. Io c'ho un modello della Lowepro molto capiente e devo dire che sono davvero fatti bene;anche perchè sono fatti in modo che si possono inserire e togliere altri piccoli marsupi esterni o roba varia per ampliarlo maggiormente.
Se poi vai all'avventura (aeroporti, treni, metro,...) allora uno zaino - trolley sarà molto molto utile!
Se sei un tipo super tecnologico allora uno zaino che sia provvisto pure del comparto notebook sicuramente non dispiacerà.
Falcon58
QUOTE (rosbat @ Feb 15 2005, 10:22 PM)

Se poi vai all'avventura (aeroporti, treni, metro,...) allora uno zaino - trolley sarà molto molto utile!

Per l'aereo lo zaino trolley è veramente controindicato considerato quanto pesa; riusciresti a portarti solo lo zaino praticamente vuoto.

Ciao

Luciano
rosbat
QUOTE (Falcon58 @ Feb 15 2005, 11:27 PM)
Per l'aereo lo zaino trolley è veramente controindicato considerato quanto pesa; riusciresti a portarti solo lo zaino praticamente vuoto.

Ciao

Luciano

Effettivamente si rischerebbe di salire a bordo sull'aereo con lo zaino - trolley vuoto!
Comunque ci sono dei modelli particolarmente leggeri di mini zaino-trolley; Certo poi quel che conta è quello che uno mette dentro! Credo che fino a 5 kg (e oltre, non sono poi così pignoli i controllori) si può riempire.
Al_fa
Io ho scelto lo zaino (ci sta di più, sono ancora giovane e forte e mi serviva qualcosa che tenesse, volendo, anche il portatile).
mauriziomiao
l'unico dubbio sulla scelta dello zaino è il cambio ottiche
voi come fate?
esistono zaini che senza toglierti dalle spalle magari il fondo di fianco si apre e tu sfili un ottica e riponi l'altra ?
ciao
Marco Negri
QUOTE (mauriziomiao @ Feb 16 2005, 02:17 AM)
esistono zaini che senza toglierti dalle spalle magari il fondo di fianco si apre e tu sfili un ottica e riponi l'altra ?
ciao

Ciao.

Trovo la soluzione troppo empirica e non assolutamente in sicurezza.
Ritengo che riporre un ottica o una macchina richieda sempre una visione dell' insieme e massima accuratezza.
Meglio ricollocare ogni volta lo zaino "front of you" e conservare l' attrezzatura in dovuto modo. wink.gif

Un saluto.
Francesco T
Personalmente dopo diverse esperienze sono arrivato alle seguenti soluzioni, secondo necessità, avendo oramai tutti i tipi di borse e zaini.

Zaino medio - grande: comodo per ampie passeggiate in luoghi decisamente poco affollati; comodità della distribuzione del peso (ovviamente non monospalla), mani libere. Apparentemente comodo il vano per il portatile, si rivela poi un peso in più da caricarsi sulle spalle se non si ha una piccola borsa dove riporre il laptop se non necessario. Ovviamente per cambiare l' ottica o prendere un accessorio, bisogna sfilarsi lo zaino, aprirlo a vista etc. Poco inidcato in città.
Unito ad un carrello con rotelle (accessorio da pchi euro che si trova in negozi di valigeria), diventa un comodo trolley in caso di necessità.

Zaino medio, non fotografico: comodo per passeggiata in città, con macchina e un solo obiettivo. E' necessario prottegere la macchina, perchè questi zaini sono morbidi rispetto alla ns. attrezzatura; è sufficiente un panno di spugna o simili.
Conserva un certo anonimato per luoghi affollati. Pollice.gif Inoltre, può essere utilizzato per altro. Pollice.gif

Borsa grande e/o medio piccola: utile per trasportare, ma poco partica in città. Rimane visibile e, diversamente da quanto si è portati a credere, diventa difficile cambiare un' ottica "al volo", cioè avendola a tracolla. Semmai rimane utile in quelle occasioni dove non vi è necessità di camuffaggio.

Più in generale, molte volte chi ha "qualche obiettivo" è solleticato dall' idea di portarli tutti. Per cui si finisce sempre per avere borse piccole rispetto a quanto vorremmo portare cool.gif

Saluti

Marco Negri
QUOTE (Francesco T @ Feb 16 2005, 08:25 AM)
Più in generale, molte volte chi ha "qualche obiettivo" è solleticato dall' idea di portarli tutti. Per cui si finisce sempre per avere borse piccole rispetto a quanto vorremmo portare


Condivido!

Un saluto.
abyss
Concordo con Marco.
A me piacciono gli zaini per la facilità e comodità di trasporto, ma poi per fare cambia e scambia ottiche...
Insomma, alla fine ho un monospalla se non devo portare molte cose, ed una capiente borsa se devo portare un po' di più 'roba'.
Se esco con mia moglie per giri turistici mi attrezzo lo zaino e lo faccio portare a lei biggrin.gif , così posso estrarre l'attrezzatura velocemente ed in sicurezza. (vabbeh, in compenso io porto un altro zaino con le cose sia mie che di mia moglie e figlia, che pesa ben di più di quello che ho 'ammollato' alla mia signora...). blink.gif
Franz
Borse a parte, io ho un Minitrekker AW e mi ci trovo benissimo!
Non è poi così mini anche se di dimensioni ridotte e riesco a farci stare F100, Nikkormat, 80-200, 105, 45, flash e pellicole (nel tascone davanti poi un po' di ricambi se faccio via il weekend Pollice.gif )

E' vero che nel cambio ottiche non è il massimo della praticità uno zaino, ma devi anche considerare che è decisamente più sicuro, visto il valore di quello che ci portiamo dietro... biggrin.gif ph34r.gif

Buonissime foto

Franz
Falcon58
QUOTE (Franz @ Feb 16 2005, 08:55 AM)
Borse a parte, io ho un Minitrekker AW e mi ci trovo benissimo!
Non è poi così mini anche se di dimensioni ridotte e riesco a farci stare F100, Nikkormat, 80-200, 105, 45, flash e pellicole (nel tascone davanti poi un po' di ricambi se faccio via il weekend Pollice.gif )

E' vero che nel cambio ottiche non è il massimo della praticità uno zaino, ma devi anche considerare che è decisamente più sicuro, visto il valore di quello che ci portiamo dietro... biggrin.gif ph34r.gif

Buonissime foto

Franz

Bello zaino, ce l'ho anch'io, riesco a farci stare D2h con 300/2,8 montato, Af-s 80-200/2,8, 20-35/2,8, 35-70/2,8 e 105 Micro più un'altra quantità di accessori suddivisi tra vani interni al coperchio e tasche esterne.
Il problema grosso che in questo modo assume il peso specifico di un buco nero laugh.gif
Lo zaino può apparire scomodo al cambio ottiche perchè bisogna toglierlo dalle spalle, ma alla lunga, se uno deve camminare molto, caricare il peso uniformemente sulle spalle ed avere le mani libere, ti cambia la vita.
Ovviamente quando la roba da portare è poca (quasi mai) ho anche altre borse monospalla (sempre LowePro).

Ciao

Luciano
Franz
Ciao Luciano,

in effetti, a pieno carico, l'effetto "buco nero" è assicurato...
In condizioni normali, è un bel portare... se consideri anche che a tracolla ci si aggiunge un treppiedi nella sua custodia biggrin.gif cool.gif

In effetti la praticità di movimento è un po' limitata, ma ci si fa in fretta l'abitudine (se pensiamo ai pesi che si portava dietro gente come il grande Ansel Adams, una 35mm con ottiche e treppiede è nulla ohmy.gif wink.gif )

Buonissime foto

Franz
giannizadra
Quintino Sella fotografò il Caucaso con un banco ottico di legno su treppiede monumentale.....Ma presumo che avesse i portatori.
Lascerei perdere lo zaino monospalla.
Per foto al volo uso due borse, alternativamente: una grande (Tamrac 613Xp) per due corpi e 4-5 ottiche voluminose, e una più piccola da réporter ( la mia preferita: Lowepro 400 Stealth) con una cerniera sul coperchio che permette di cambiare ottica senza nemmeno aprire la borsa. Tiene un corpo, tre ottiche, un flash e tanti accessori.
Lo zaino è comodo per i lunghi avvicinamenti e per foto di soggetti statici. Bisogna metterlo a terra troppo spesso per il genere di foto che faccio io.
Ne ho uno medio-grande della Tamrac, che utilizzo poco: nelle escursioni di giornata ci vorrebbero due schiene, una per il sunnominato e una per uno zaino normale con capi impermeabili e generi di conforto....
morgan
Per l'utilizzo giornaliero, ho una borsa Lowepro Aw Compact con misure interne 33 x 19.5 x H 20.5 cm, nella quale puoi alloggiare 1/2 corpi macchina, 3/4 lenti + il flash, molto pratica avendo l'apertura superiore, quando invece vado in montagna o prevedo di camminare molto senza soste frequenti, opto per lo zaino sempre Lowepro, mod. Nature Trekker AW II di abbondanti dimensioni 29 x 15 x 42.5 cm, già pesante di suo, ma molto comodo una volta indossato!!! wink.gif wink.gif
Saluti

Franco
Carlo79
beh ragazzi che dire !! i dubbi che avevo???? tutti scomparsi biggrin.gif siete fantastici!! io in effetti con il mio tamrac expedition 3 riesco a portare ( un pò incastrato ) tutto, ma ad esempio se non monto l'80-200 sul corpo non so dove metterlo, ecco perchè me ne serve uno capiente !!!

ho puntato questo modello della lowepro

Photo Trekker Classic

user posted image

che dite ve gusta ????


smile.gif
rosbat
A questo punto ti consiglio vivamente il modello nuovo Photo Trekker AW II che sicuramente è di gran lunga superiore e non troppo invece nel prezzo!
Vai a controllare nel sito per le caratteristiche Pollice.gif
Carlo79
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 11:27 AM)
A questo punto ti consiglio vivamente il modello nuovo Photo Trekker AW II che sicuramente è di gran lunga superiore e non troppo invece nel prezzo!
Vai a controllare nel sito per le caratteristiche Pollice.gif

si rosbat lo avevo visto, ma dove lo comprerei costa più del doppio!!! smile.gif
Marco Negri
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 11:27 AM)
A questo punto ti consiglio vivamente il modello nuovo Photo Trekker AW II......

Ciao.
Invece io preferisco senza ombra di dubbio lo zaino;
Detengo da tempo un MiniTrekker LowePro e per piccoli spostamenti lo utilizzo alla grande...
Ho preso recentemente il Photo Trekker AWII, leggermente più grosso, uno imbrago degno da K2, un sistema di cerniera a tenuta stagna, ma soprattutto il comodissimo "cover" in caso di acqua persistente, che permette una maggiore salvaguardia dell' attrezzatura anche con lunghe esposizioni ad intemperie.
A parte il costo iniziale lo consiglio a colore che sottopongono i loro gioielli al...tempo ed alla avventura. wink.gif

Un cordiale saluto
rosbat
QUOTE (Marco Negri @ Feb 16 2005, 03:41 PM)
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 11:27 AM)
A questo punto ti consiglio vivamente il modello nuovo Photo Trekker AW II......

Ciao.
Invece io preferisco senza ombra di dubbio lo zaino;
Detengo da tempo un MiniTrekker LowePro e per piccoli spostamenti lo utilizzo alla grande...
Ho preso recentemente il Photo Trekker AWII, leggermente più grosso, uno imbrago degno da K2, un sistema di cerniera a tenuta stagna, ma soprattutto il comodissimo "cover" in caso di acqua persistente, che permette una maggiore salvaguardia dell' attrezzatura anche con lunghe esposizioni ad intemperie.
A parte il costo iniziale lo consiglio a colore che sottopongono i loro gioielli al...tempo ed alla avventura. wink.gif

Un cordiale saluto

Non ho capito se preferisci il Photo Trekker AWII al Photo Classic Trekker o cosa?
Marco Negri
QUOTE (rosbat @ Feb 16 2005, 03:17 PM)
Non ho capito se preferisci il Photo Trekker AWII al Photo Classic Trekker o cosa?

Ciao.
Il Photo Classic Trekker non lo conosco ma, dalle dimensioni bene si accompagna con il fratello.....Minitrekker.
Il PhotoTrekekr AWII è molto più ingombrante, quindi poco utile in situazioni di continui movimenti e cambio materiali fotografici.

un saluto
Francesco T
Io ho il MiniTrekker AWII. Per ora il rapporto peso / ingombro / quantità di roba trasportata è molto valido. Rappresenta un ragionevole punto d'incontro.

La copertura antipioggia fa sempre comodo (magari solo per ripararsi da certe gocciolature da panni stesi.. ohmy.gif laugh.gif ).

Ganci et dettagli varii sono Pollice.gif . Attacco per treppiede: c'è Pollice.gif
Tasche supplementari: ampie e ben disposte.
Prezzo: anche qui credo abbia un buon value for money.

Carlo se lo vuoi vedere da vicino, fai un fischio, tanto siamo vicini!

Carlo79
grazie mille Francesco !!! wink.gif me lo ricordo il tuo zaino, era quello che avevi all'incontro il 2 gennaio!!! veramente bello !!! smile.gif


devo reperirlo velocemente perchè mi serve per Milano, altrimenti ho troppe " bavarattelle " dietro !!! biggrin.gif
mauriziomiao
la soluzione di Gianluigi mi piace e cerchero' di provarla perchè no avendola mai avuta non so come mi troverei
Adesso ho uno zaino monospalla della tamrac il velocity 9
e incomincia a starmi un po stretto
Comunque vado alla domanda io faccio foto per lo piu' ai concerti
ora alcune volte sto comodo con la possibilita' di appoggio e cambio le ottiche
senza problemi pero' altre volte be' lo sapete come è devi avere occhi dapertutto
e sopratutto devi essere veloce nel cambio ottiche oppure cacciare i soldi e avere
2 corpi macchina
Insomma alla fine voi al posto mio sapendo cose faccio come fareste
ciao e grazie a tutti
mrflanger
QUOTE (Marco Negri @ Feb 16 2005, 07:16 AM)
Meglio ricollocare ogni volta lo zaino "front of you" e conservare l' attrezzatura in dovuto modo. wink.gif


Approvo, condivido e sottoscrivo!!!

Io personalmente utilizzo un beauty-case... tongue.gif si avete letto bene un beauty-case della Benetton che ha tutte le tasche sufficienti per contenere batterie di scorta (2 x ENEL1 + 16 Ni-Mh da 2300Mah), compact flash aggiuntive, caricabatterie d'emergenza, flash, blocco appunti e... magia telecamerina Sony HC40 così compatta che quando la uso sola ho una borsetta più piccola di quella che utilizzo per la CP5400 (in borsa REPORTER separata)...

kosimo
ho appena comprato da internet un LOWEPRO COMPUTREKKER AW spero che mi soddisfi visto che ho anche un powerbook!

ciaz
Carlo79
a giorni dovrebbe arrivarmi!!!! ho preso quella che indicavo in precedenza !!! wink.gif smile.gif
mauriziomiao
ho finalmente trovato in un negozio la 400 e devo dire che la tasca che si apre da sopra permette il cambio delle ottiche agevolmente
quindi ci penso ancora un po su e poi credo che faro' cosi'
uscite di lavoro borsa 400 per poter cambiare le ottiche rapidamente
uscite altro genere vendo il monospalla e mi prendo uno zaino capiente ma non grandissimo
per una d2h un 70-200 un 28-120 il flash e forse anche un altra ottica e o corpo macchina della stessa casa della borsa che modello mi consigliate grazie
ciao
kosimo
finalmente mi è arrivato!


[IMG]http://www.lowepro.com-images-products-large-
CompuTrekAW_left_stuffn_1.jpg[/IMG]
kosimo
oppsss!!

non riesco a far apparire l'immagine......come si fà?
kosimo
Eccolo! Veramente ben fatto e di ottima qualità!

user posted image


Ciaz
praticus
..beh io ho preso recentemente un Lowepro Rolling Mini Trekker AW grande quanto il minitrekker std con in più le rotelline.....comodissimo indosso.....

Rollin mini trekker

Normalmente uso un monospalla Tamrac velocity 5747 dove metto dentro macchina con 17-55dx montato, il 70-300 ed a seconda delle situazione, il 12-24 o SB-800; nelle taschine difronte 2a batteria 2a CF paraluce del 17-55 cartine kodak e pompetta/pennello per la polvere.....basta ruotare la tracolla e macchina e lenti sono a portata di mano.....veramente pratico.......

Ciao....
simlet
Tanto per dire qualcosa...

I pregi e i difetti son venuti fuori tutti,ma un bel giacchetto fotografico lo avete mai provato?
Lo uso poco perche' mi dimentico di averlo ed e' antiestetico.
ma e' tutto veramente a portata di mano,senza borse ne zaini.
Anche questo pero' ha i suoi difetti, se non bilanciamo bene il carico pende tutto da una parte!


.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.