stex_80
May 30 2009, 12:34 PM
Ciao ragazzi, lo so che non sono macchine recentissime su cui discutere ma,...
ho una D40x e da parecchio tempo mi sto guardando in giro per poterla sostituire con qualche altro corpo soprattutto perchè ho qualche ottica "vecchia" che mi piacerebbe utilizzare,...
Ultimamente ho visto che i prezzi della D80 e D200 sono arrivati ad una cifra abbordabile per le mie tasche,... salire di livello (e prezzo) per il nuovo non fa per me (D90).
Se qualcuno di voi fosse al mio posto cosa farebbe ?
Grazie a tuttiiiiiiiiii
Giacomo 74
May 30 2009, 01:55 PM
D200
Soprattutto se le ottiche "vecchie" che dici di voler adoperare sono Ai o Ais
dario205
May 30 2009, 02:17 PM
D200 per lo stesso motivo, e anche perchè nell'usato non le trovi a differenze di prezzo così elevate, quindi sarei più propenso alla d200
edate7
May 30 2009, 02:17 PM
La D200 è una grandissima reflex. Tra le due sceglierei senz'altro questa; l'ho avuta ed è portentosa, a patto di non chiederle quello che non può dare (alti ISO pulitissimi, ad esempio).
Ciao
stex_80
May 30 2009, 03:03 PM
Le ottiche "vecchie" sono AF, le indico come vecchie perchè non fanno parte dell'ultima generazione e quindi senza motore interno ( necessario su D40x).
Anche io sarei più propenso a D200, ma mi era venuto il dubbio sul libello di qualità della D80 ( più giovane ) rispetto alla D200, come sensore, messa a fuoco, matrix,... e ora magari qualcuno mi dirà che sono gli stessi,...
edate7
May 30 2009, 04:02 PM
In effetti sono gli stessi. Forse la D80 può essere più "giovane" a livello firmware, ma l'hardware è assolutamente uguale. La D200 vince sulla D80 su altri fronti (corpo, ergonomia, velocità, ecc).
Ciao
dario205
May 30 2009, 06:19 PM
QUOTE(stex_80 @ May 30 2009, 04:03 PM)

Anche io sarei più propenso a D200, ma mi era venuto il dubbio sul libello di qualità della D80 ( più giovane ) rispetto alla D200, come sensore, messa a fuoco, matrix,... e ora magari qualcuno mi dirà che sono gli stessi,...

eheh in effetti non cambiano, la d80 è più giovane, ma come ti ha detto edate, la d200 ha un corpo macchina migliore... ovvio se poi trovi l'offertona per la d80 di certo nn ti troverai male
fabryxx
May 30 2009, 06:24 PM
Ho avuto la D80 ma non ha nulla da competere con la D200, anche se vogliono farla passare per obsoleta resta sempre una gran macchina
al tuo posto andrei ad occhi

sulla D200, per l'uso delle ottiche af nessun problema, anzi con la 200 puoi montare ottiche ancor più datate Ai , Ais
Ciao
sirbaf79
May 30 2009, 08:56 PM
QUOTE(stex_80 @ May 30 2009, 01:34 PM)

Ciao ragazzi, lo so che non sono macchine recentissime su cui discutere ma,...
ho una D40x e da parecchio tempo mi sto guardando in giro per poterla sostituire con qualche altro corpo soprattutto perchè ho qualche ottica "vecchia" che mi piacerebbe utilizzare,...
Ultimamente ho visto che i prezzi della D80 e D200 sono arrivati ad una cifra abbordabile per le mie tasche,... salire di livello (e prezzo) per il nuovo non fa per me (D90).
Se qualcuno di voi fosse al mio posto cosa farebbe ?
Grazie a tuttiiiiiiiiii

Io ho preso la d80 nuova la settimana scorsa ad un buon prezzo,però non conosco la d200 perchè non l'ho mai provata
stex_80
May 30 2009, 09:51 PM
OK, mi avete chiarito un po le idee,... adesso alla ricerca del prezzo migliore,...
dario205
May 31 2009, 01:18 AM
QUOTE(stex_80 @ May 30 2009, 10:51 PM)

OK, mi avete chiarito un po le idee,... adesso alla ricerca del prezzo migliore,...

fidati caschi bene in entrambi i casi
aral70
May 31 2009, 11:52 AM
sono appena arrivato nel mondo nikon,iscritto ieri, ho acquistato una d200 di seconda mano con un 18-55 dx.
premetto che arrivo da una pentax k10 e sono rimasto impressionato dalla struttura del corpo macchina e dalla velocita' di messa a fuoco!
scusate l' intromissione e buona domenica!
p.s. il corredo pentax l' ho messo in vendita!!!!!
stex_80
May 31 2009, 12:38 PM
Ma secondo voi su che numero di scatti posso fare riferimento per non prenderne una super sfruttata ? ho visto corpi con due anni e 18000 Km,.....
ferdinand
May 31 2009, 03:47 PM
QUOTE(stex_80 @ May 31 2009, 01:38 PM)

Ma secondo voi su che numero di scatti posso fare riferimento per non prenderne una super sfruttata ? ho visto corpi con due anni e 18000 Km,.....

18000 scatti non sono nulla per una d200 è una macchina stupenda,fino a 800 iso se esponi bene vai alla grande.ciao
sorte67
May 31 2009, 05:54 PM
Ho avuto la D200 e momentaneamente possessore della D90, la D200 e eccezionale, a parte la solidità, robustezza, l'impermeabilità il Matrix e nettamente superiore, la D90 e credo anche l'80 tende a sovraesporre, difficilmente riesci a portare a casa foto perfette, al contrario la 200 non sbagliava uno scatto.
Ho provato in tutti i modi con la D90 di raggiungere i risultati della 200, ma non cè nulla da fare, pur avendo attualmente un'ottica più pregiata, la 200 e un'altra storia, non cè confronto, contrasto, colori e nitidezza sono superiori, il matrix equilibratissimo.
Il mio e solo un parere personale e capisco che non tutti potranno condividere dovuta alla mia esperienza con la D200 decisamente pentito per averla venduta.
edate7
May 31 2009, 09:22 PM
Non ho mai avuto la D80 o la D90, ma il matrix della D200 è perfetto. Giudica tu stesso da questa foto, scattata l'anno scorso alla crono di partenza del Giro d'Italia da Palermo:
Ingrandimento full detail : 3.8 MBo da questa, dove ha gestito alla grande la situazione:
Ingrandimento full detail : 5.8 MBCiao
Einar Paul
Jun 1 2009, 12:52 AM
La D200 è una macchina eccellente: robusta, resistente e anche piuttosto veloce. In base a questi parametri surclassa la D80.
Come immagini prodotte, invece, i due corpi si assomigliano molto.
Ho utilizzato la D200 nelle condizioni più difficili che una (D)SLR può affrontare: caldo torrido, freddo polare, acqua, vento, polvere, umidità. Non mi ha mai tradito. Ora la utilizzo come muletto e, nonostante abbia sulle spalle più di 80.000 scatti, continua ad accompagnarmi nelle mie uscite.
Saluti
Einar
Foffonews
Jun 1 2009, 05:02 AM
D200 e vivi sereno....
Matt.3
Jun 1 2009, 11:23 AM
Io ho cominciato con la D80 ma dopo un annetto sono passato a D200 e devo dire che è un'altro pianeta.
Averla in mano ti da una sensazione completamente diversa dalla D80 e poi se scatti in RAW puoi tirare
fuori delle immagini stupende.
Ora la cambierei solo per la D700 ma ci vorrà moooolto tempo
Un saluto
Matt
gentili75
Jun 1 2009, 12:07 PM
Concordo con sorte67 "anche l'80 tende a sovraesporre".......ho sia la D80 che la D200, la 80 tende a sovraesporre, ma ho sentito che a qualcuno piace cosi......secondo loro la D200 riproduce foto troppo scure! Io preferisco la D200 ma per carità, la D80 non è da buttare!!
stex_80
Jun 1 2009, 12:58 PM
Mi sa che ho capito da che parte devo orientarmi,...

, quindi alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo,....
ps:

senza che lo staff mi senta (

) se qualcuno ha una D200 in più sa dove contattarmi,......
stefano59
Jun 1 2009, 06:19 PM
TRa d80 e d200 non c'è paragone! Fino a 800 iso porti a casa file splendidi. Attualmente la uso "in combinata" con la d700 e devo dire che non sfigura affatto (alle basse sensibilità)
Tra d80 e d200 non c'è paragone! Fino a 800 iso porti a casa file splendidi. Attualmente la uso "in combinata" con la d700 e devo dire che non sfigura affatto (alle basse sensibilità)
giovanni scaburri
Jun 2 2009, 01:53 AM
Per caso non è che usi anche il 18/70 DX con la D700?
Nel caso mi sapresti dire come si comporta rispetto alla vignettatura?
Grazie
edate7
Jun 2 2009, 04:01 PM
Giovanni, qualunque obiettivo DX montato su una FX viene automaticamente (se la macchina non è regolata diversamente) utilizzato in un ritaglio DX (che per la D3 e la D700 fa scendere la risoluzione a 5 MPxl). Pertanto è come se scattassi con una DX "vera" solo a risoluzione parecchio inferiore. Non credo pertanto che un 18-70 in queste condizioni vignetti. Ben diverso è se uno vuole "forzarlo" e scatta in FX: è molto probabile che una pesante vignettatura sia presente almeno fino alla lunghezza focale di 35mm, rendendo di fatto l'ottica quasi inutilizzabile. A ciascuno il suo...
Ciao
stex_80
Jun 13 2009, 11:26 AM
Presa,..... cosa ? D200 chiaramente !!!! soprattutto grazie ai vostri consigli !!!
dario205
Jun 13 2009, 11:45 AM
QUOTE(stex_80 @ Jun 13 2009, 12:26 PM)

Presa,..... cosa ? D200 chiaramente !!!! soprattutto grazie ai vostri consigli !!!
Bravo bravo ottima scelta, postaci qualche scatto al più presto però
robermaga
Jun 13 2009, 04:14 PM
QUOTE(stex_80 @ Jun 13 2009, 12:26 PM)

Presa,..... cosa ? D200 chiaramente !!!! soprattutto grazie ai vostri consigli !!!
E vaiiiii! ........praticamente non c'era partita.
ciao
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.