Musical per ragazzi delle scuole medie ed elementari a scopo benefico per le popolazioni terremotate dell’Abruzzo.
Trattandosi di bambini hanno scelto di rappresentare la Favola di Cenerentola, in un’atmosfera di sogno, quale segno di speranza per ricostruire una realtà che la natura a volte ingiusta ha cercato di vanificare.
Cenerentola, una splendida fanciulla, è assopita con il suo viso candido nell' umile giaciglio.
Il suo sogno è quello di evadere dalla triste realtà a cui la sua bontà non riesce a ribellarsi

Un sogno che presto si avvera con l’apparizione della fatina che le regala solo qualche ora di gioia,
permettendole di partecipare al gran ballo organizzato nella reggia del principe.

La sua bontà il suo altruismo, la sua purezza d’animo la proiettano in un mondo che va oltre ogni immaginazione, il principe tra mille e mille fanciulle la sceglie e balla con lei tutta la sera inebriato dalla sua bellezza e dalla sua dolcezza!

Ma il tempo quando tutto è troppo bello corre in fretta e arriva mezzanotte, l’ora della fine del suo sogno, che però rimarrà vivo per merito di una scarpetta di cristallo che lei perde fuggendo dal principe.
Il tempo corre , scappa, fugge…

L’incantesimo svanisce e con lei il sogno…

Ma alla fine la bontà premia , il principe riesce a trovarla, perché la scarpetta può essere calzata solo dal suo piccolo piede.

Una speranza, un desiderio etereo, girano in un vortice di speranza..

E’ ora di festeggiare, il principe e la principessa hanno trasformato la loro speranza di felicità
In realtà, è ora di lunghi festeggiamenti alla reggia.

E come in una favola come questa, quando tutto sembra triste, perduto, inutile…

Arrivano per incanto maghi, folletti, e tante persone normali che hanno bisogno di donare il loro amore verso quelli che soffrono, che sono in cerca di una magia; la magia dell’amore e della solidarietà

E tu, tu che hai letto questa favola , dona un po

Fine
Grazie a tutti dell'attenzione.
Michele