Ciao,
Lightroom non è una "piccola porzione" di Photoshop ma un prodotto differente, che si integra con PS.
La differenza la fa il modulo di gestione dell'archivio fotografico, di selezione degli scatti e di inserimento dei metadati; LR fornisce un flusso di lavoro (a partire dai file RAW), a mio avviso, estremamente comodo e veloce proprio per scegliere gli scatti da lavorare tra tutti quelli portati a casa, per fare uno sviluppo completo del file grezzo e per esportare nel formato scelto gli scatti da inviare al cliente.
Un'altra differenza importante potrebbe essere quella relativa al modulo di gestione delle stampe, comodo per chi si trova a fare spesso stampe in formati standard (ma anche opportune "azioni" di PS possono semplificare la vita in questo caso).
Naturalmente con LR non hai a disposizione tutti quegli strumenti di postproduzione e fotoritocco sofisticati e selettivi che rendono PS uno strumento comunque insostituibile.
Credo, in ogni modo, che se non necessiti della praticità offerta dal modulo di gestione degli scatti e del relativo archivio e dal modulo di stampa, probabilmente non hai bisogno di LR: hai a disposizione gli stessi algoritmi di sviluppo RAW in ACR e molte delle possibilità di generazione di slideshow e gallerie web in Bridge.
Ciao
Fabrizio
QUOTE(michele86m @ May 28 2009, 07:31 PM)

no no io gia utilizzo cs4..................in sostanza so che lr è una piccola porzione di cs4, ma magari pensavo che essendo solo ed esclusivamente per foto fosse piu veloce e meno pesante, dato che ps è un macigno!! cmq grazie