Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
t_raffaele
Ciao a tutti,ho una D700(Nital) dal mese di aprile 2009.
Solo qualche sera fà ho provato ad eseguire delle foto ad iso elevati,riscontrando
degli Hot + Death pixel ( i primi di colore rosso e gli altri blu)x un totale di 3-4 punti sparsi lungo il sensore.
premetto che ho utilizzato dei tempi brevi,quindi il problema sono gli iso a partire da 3200.
mi pare di avre letto che con il nuovo fw,vwniva risolto un problema di puinti neri,che comparivano in rari casi durante l'utilizzo di pose lunghe,con NR non attivato,non credo centri molto però io ancora non ho eseguito l'aggiornamento del nuovo fw.
qualcuno in possesso della pur splendida D700,ha riscontrato problemi di Hot ??


Vi ringrazio

Raffaele
Lucabeer
QUOTE(liano @ May 28 2009, 08:41 AM) *
mi pare di avre letto che con il nuovo fw,vwniva risolto un problema di puinti neri,che comparivano in rari casi durante l'utilizzo di pose lunghe,con NR non attivato


No, è un fenomeno completamente diverso, quindi non c'entra l'aggiornamento del firmware.


Per il resto, sia che siano rossi, sia che siano blu (ma anche se fossero verdi...) sempre hot pixel sono. I dead pixel li vedresti come "buchi" neri nelle immagini scattate in pieno giorno, non negli scatti notturni con sfondi scuri...


Che tempi di scatto hai utilizzato, di preciso? Comunque 3-4 rientrano nella norma, a quegli ISO. La mia D700 comincia a mostrarne solo da 5000 ISO, ma la mia D200 nei primi mesi ne mostrava 4 già da 200 ISO!!! Quindi decisamente nella norma...
Giallo
Confermo quanto scritto da Lucabeer.
Ho due D700, e, pur ammettendo di non aver trascorso notti insonni a cercare pallini rossi sul monitor, la mia personale esperienza va nel senso di non averne mai notato neanche uno, nonostante una buona quantità di scatti sia avvenuta con ISO alti (cerimonie, interni chiese, etc.).

Ovvio (ma non penso sia il tuo caso) che spingendo al limite (12800 e oltre) il disturbo si fa vedere, ma è caso affatto diverso dagli hot pixel.

In ogni caso il sistema per scovarli è scattare con tempi relativamente brevi (1/30" - 1/125") ed iso "in crescendo" mantenendo il tappo sull'obiettivo. All'aumentare dei valori ISO gli hot pixel si accendono maggiormente.

Triste esperienza che ho fatto con la Leica M8, vista la costellazione della quale ho mandato la fotocamera in Germania, dove hanno rimappato il sensore. Una volta tornata nelle mie mani, l'ho portata al negoziante e l'ho permutata con la seconda D700... messicano.gif
t_raffaele
In risposta a Lucabeer & Giallo,che ringrazio cordialmente:
Tempi di posa che ho utilizzato 1/125 - f8 - 3200 iso - ottica 85mm.
Ho poi esguito la prova del "Tappo" ed è in questa occasione che ho potuto verificare
la comparsa degli hot (rossi-blù) da 3200 iso in avanti,che saranno anche nella norma, ma sulle foto e non solo
sul monitor si vedeno,purtroppo.Spero non diventino una costellazione.

Ciao Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.