QUOTE(Nexus @ May 26 2009, 07:49 PM)

lo spazio colore srgb restituisce generalmente foto dai toni più caldi, pronte per la visualizzazione a monitor o per la stampa. L'adobe rgb essendo uno spazio colore più ampio ti permette di avere colori "più fedeli" alla realtà e ne è consigliabile l'uso se intendi lavorare in seguito le foto. :-)
Ciao
Lo spazio colore non c'entra un bel nulla con i colori caldi, freddi o tiepidi.
Se vedete colori differenti usando spazi "on camera" impostati differentemente è perchè la fotocamera associa un "modo" colore ossia un'impostazione interna dei colori diversa.
Avete presente modo I, II, III ecc.?
Quelli.
Invece se usate altre impostazioni predefinite o spostate il WB o modificate qualche altra regolazione avrete altre modifiche ai colori ma SEMPRE entro lo stesso spazio colore.
Semplicemente spesso impostare AdobeRGB on camera attiva un modo colore più "smorto" e quindi tutti associano: spazio colore = colori che vedo.
Non è così.
Saluti
QUOTE(Estel @ May 27 2009, 11:26 AM)

...C'è differenza se fotografo in sRGB con la D300 e poi in Capture Nx2 importo l'immagine settando lo spazio colore in AdobeRgb rispetto a scattare originariamente in Adobe RGB con la D300 e lasciando impostato lo spazio colore di origine in Capture NX2?
Ciao
No. Nessuna differenza.
Attenzione: se il Modo colore associato è diverso i colori cambiano ma come già detto non c'entra un piffero con lo spazio colore. Se in NX imposti lo stesso modo colore o Color Profile della fotocamera avrai la medesima resa.
Volete capire che qualsiasi cosa facciate "on camera" sui RAW è solo impostare numeretti che NX legge, reinterpreta, e può cambiare?
Saluti
QUOTE(Mafo @ Jun 8 2009, 03:28 PM)

...potrebbe essere la scheda video a interpretare bene srgb e non correttamente adobe rgb....
Ciao
Per Thor, questa è bella davvero!
Una scheda video che "ricalibra" in base agli spazi colore!
Qui non servono geni informatici.
Serve una bella lettura sul Color Management!
L'unica cosa che può influenzare la visione in base allo spazio colore è la periferica.
Nel caso in esame il monitor.
Un monitor che visualizza un gamut sRGB-like mostra "meno colori saturi" (e non "colori meno saturi", attenzione) di uno che visualizza un gamut AdobeRGB-like.
Fine della storia.
Saluti