Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Ho preso un piccolo 22" FULL HD, cioè da 2 Mpix, le foto, quando collegato al pc, si vedono splendidamente. Ma quando collego la fotocamera con un cavo Hdmi la visione fa proprio pena, sembra di vedere il piccolo monitor della Nikon ingrandito (e sgranato) con una lente di ingrandimento, anche se il monitor mi dice che sta viaggiando a 1080i.

Qualcuno ha avuto altre esperienze in merito e ha qualche suggerimento da darmi?

grazie.gif
Evil_Jin
credo che il tv abbia uno scaler di m...a ! prova a scattare alla res minima della fotocamera e vedi se cambia qualcosa
F.Giuffra
QUOTE(Evil_Jin @ May 26 2009, 10:10 PM) *
credo che il tv abbia uno scaler di m...a ! prova a scattare alla res minima della fotocamera e vedi se cambia qualcosa

Credo che non ci siamo capiti. Quando visualizzo le foto col monitor collegato al pc si vede benissimo. Quando lo collego alle fotocamera direttamente impostando su questa la risoluzione nominale, full hd, quindi senza bisogno di riscalare niente, come col pc, è uno sconforto.

La stessa cosa mi accadde tempo fa con un televisore hd che però non era full, credevo che fosse un problema del televisore, ma ora no.

Qualcuno ha provato a collegare fotocamera ad un Full hd?
bergat@tiscali.it
Collegato in HDMI?
F.Giuffra
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 27 2009, 03:46 PM) *
Collegato in HDMI?

Si, la foto camera ha pure l'uscita video composito ma non lo mai usata, speravo che la HDMI avesse una qalità migliore.
Evil_Jin
QUOTE(F.Giuffra @ May 27 2009, 03:44 PM) *
Credo che non ci siamo capiti. Quando visualizzo le foto col monitor collegato al pc si vede benissimo. Quando lo collego alle fotocamera direttamente impostando su questa la risoluzione nominale, full hd, quindi senza bisogno di riscalare niente, come col pc, è uno sconforto.

La stessa cosa mi accadde tempo fa con un televisore hd che però non era full, credevo che fosse un problema del televisore, ma ora no.

Qualcuno ha provato a collegare fotocamera ad un Full hd?




a che risoluzione è il tuo monitor del PC ?
per me arrivat un' immagine troppo grossa che downscalata dallo scaler del tv ( di norma penosi ) fa un pastrocchio .
Ma sul pc hai l'ingresso Hdmi ? usi un converter DVI ? come fai il confronto ???
non credo che la fotocamera riscali l'immagine a 1920x1080

puoi fare una prova se il tv legge jpeg via USB , puoi caricare una foto in alta risoluzione e vedere se continua a vedersi male come con la connessione diretta
alessvari
QUOTE(F.Giuffra @ May 27 2009, 04:29 PM) *
Si, la foto camera ha pure l'uscita video composito ma non lo mai usata, speravo che la HDMI avesse una qalità migliore.


Io non ho un TV FullHD ma un HDReady da 1366x768. Sia che la D90 la imposto su 720p (va sul pannello a risoluzione nativa o quasi e quindi un piccolissimo scaling) che se la configuro in 1080i (e dunque il TV fà un downscaling) le immagini si vedono alla grande.
Ma dove l'hai trovato un TV da 22" FullHD....è un monitor PC con ingresso HDMI? Se è così immagino che sia lo scaler del TV-Monitor in questione a fare schifo, quasi tutti i Monitor-PC che ho provato (Samsung, Philips, LG, ecc) hanno uno scaler penoso.

Ciao

Alessandro

halloween.76
..forse dico una fesseria ma secondo me è solo questione di impostazione del filmato, nel senso che a questo punto potrebbe NON essere stato ripreso a 720P..

Vuoi provare a controllare anche il settaggio "impostazioni filmato" (che sia a 720p e non 640x424..)..?

La squadrettatura è il classico sintomo da "rescaling", non è che esci in HDMI ma a 480p o 576p ?

Se esci realmente a 720p anche il monitor più stupido ti offre immagini fantastiche..
Lucabeer
Un'idea: molti TV Full HD, anche di fascia alta, applicano un overscan anche ai segnali provenienti da HDMI.

Per overscan si intende il taglio di alcuni pixel periferici dell'immagine, che quindi risulta leggermente "zoomata". Questa cosa nasce dai tempi dei TV a tubo catodico, dove però aveva un preciso motivo tecnico/estetico. Per motivi a me ignoti, anche TV LCD/Plasma che ho visto fanno questa cosa... che è assolutamente deleteria perchè costringe l'elettronica ad effettuare un rescaling anche se il segnale in ingresso sarebbe già perfettamente adatto, pixel per pixel, alla risoluzione del pannello.

Generalmente questa porcheria è disabilitabile dai menu di configurazione del TV, anche se sotto qualche voce nascosta in qualche oscuro sottomenu (e non di rado resa incomprensibile da traduzioni in italiano completamente insensate). Per cui cerca bene, aiutandoti con il manuale del TV, e disabilita questa funzione: ne trarranno beneficio sia la visualizzazione delle foto che tutto il resto!

(Se è un Samsung potrebbe chiamarsi "Just scan" o "Full scan")
F.Giuffra
Ho controllato ma nel menù del mio recentissimo LG M227WD non c'è indicazione di sorta.

Quando premo il telecomando mi indica che viaggia a 1080i.
Lucabeer
L'opzione c'è:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917631



problemi riscontrati al monitor :overscan in hdmi
l'overscan produce uno zoom leggero 2-5% non voluto all immagine in 16:9
nell'immagine a destra si nota la cornice intera completa , invece a sinistra la stessa cornice tagliata dall'overscan
risoluzione del problema: usare la funzione just scan "solo ricerca su sorgenti/fonti HDMI "
F.Giuffra
Scusate il ritardo ma ho provato, invano, a comprare un nuovo cavo HDMI.

Ho provato il settaggio suggerito ma non è cambiato nulla: il mio monitor continua a dirmi che viaggia regolarmente a 1080i, ma l'immagine è tutta scalettata, è una vga ingrandita sino al full-hd, è esattamente la stessa immagine che si vede sul display della fotocamera Vga da 3", solo che ingrandito sgrana da paura.

smilinodigitale.gif
alessvari
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 1 2009, 07:29 PM) *
Scusate il ritardo ma ho provato, invano, a comprare un nuovo cavo HDMI.

Ho provato il settaggio suggerito ma non è cambiato nulla: il mio monitor continua a dirmi che viaggia regolarmente a 1080i, ma l'immagine è tutta scalettata, è una vga ingrandita sino al full-hd, è esattamente la stessa immagine che si vede sul display della fotocamera Vga da 3", solo che ingrandito sgrana da paura.

smilinodigitale.gif


Hai provato a collegarla ad un altro TV o monitor FullHD magari di un amico per capire se è colpa dello scaler dl tuo LG o della D90?
Facci sapere.

Ciao

Ale
F.Giuffra
QUOTE(alessvari @ Jun 1 2009, 08:42 PM) *
Hai provato a collegarla ad un altro TV o monitor FullHD magari di un amico per capire se è colpa dello scaler dl tuo LG o della D90?

Ho provato sulla tv Hd ready, non full, che ho e i risultati mi sembrano analoghi. Comunque uso la D3x perché la D90 ha una presa mini HDMI e non ho l'adattatore. Ma la ho usata per farvi qualche scatto delle schermate sul full hd, come vi sembrano?

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
alessvari
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 1 2009, 10:19 PM) *
Ho provato sulla tv Hd ready, non full, che ho e i risultati mi sembrano analoghi. Comunque uso la D3x perché la D90 ha una presa mini HDMI e non ho l'adattatore. Ma la ho usata per farvi qualche scatto delle schermate sul full hd, come vi sembrano?

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Sulla prima immagine è difficile dire qualcosa, il menù si vede sempre un po' brutto. La seconda e la terza sembrano la stessa immagine solo che la seconda (DSC_4124) si vede meglio della terza (DSC_4125). Non ho però parametri di riferimento per poter dire che il monitor non si vede bene.
Si vede un evidente scalettatura ma non ho mai fotografato il mio TV mentre visualizzava una foto. Non vorrei che sia la D3x che deve sottocampionare da 24MP a 2MP a fare problemi. Prova a visualizzare immagini scattate con la D3x a risoluzione minore tipo da 10MP in giù. Io sinceramente con la D90 in HDMI sul mio TV HD-Ready le foto le vedo meglio che sul mio monitor PC da 1440x900pixel.

Ciao

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.