QUOTE(lutzmail @ May 22 2009, 02:35 PM)

Mi convince di piu la risposta di Maxiclimb, il profilo del monitor non va su nessun programma ma già sulla scehda di visualizzazione.
Ciao
Dipende da come il software legge il profilo monitor. In Windows o Mac vi sono cartelle specifiche, per questo "sembra" trasparente. In Unix se ricordo bene anche (.color) , ma GIMP lo legge? Il fatto che la LUT sia caricata non c'entra nulla con il fatto che poi i software "vedano" il profilo monitor. Sono due cose ben differenti.
GIMP credo possa usare il profilo di default del sistema (a seconda del S.O.) oppure basta indicarlo come Display Profile. Altrimenti deve esistere un'opzione che indica il Monitor Profile.
Comunque rimane il fatto che il profilo viene sempre specificato, solo che in alcuni S.O. i software sanno dove andarselo a prendere. Solo per questo motivo non viene richiesto esplicitamente.
E ora penso che un utente GIMP potrà fornirti le esatte impostazioni.
Saluti
PS Penso che vi sia estrema "confusione" sul workflow del color management digitale. Credo che un buon testo divulgativo come "Real World Color Management" aiuterebbe.
PS2: per maxiclimb: il profilo di proofing dovrebbe essere quello definito "Output", secondo logica.