Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Lorenzo Poli
Buongiorno.....


Proseguo qui un discorso iniziato in un theard non adatto.....

Qualcuno di voi sa dirmi che tipo di PP c'è dietro questi scatti ?

http://www.cmphotography.com/blog/cohen/041_3-1-08.jpg
http://www.cmphotography.com/blog/albright/315_03-07-09.jpg
http://www.cmphotography.com/blog/albright/262_03-07-09.jpg
http://www.cmphotography.com/blog/albright/675_03-07-09.jpg
http://www.cmphotography.com/blog/segal/109_2-28-09.jpg
http://www.cmphotography.com/blog/xtreme/girard14.JPG

O meglio, come posso raggiungere risultati "simili" ??
Si diceva "Dodge and burn" ma questa tecnica non modifica i colori....

Attento i Vostri numerosi pareri....
gianpiero_mac_com
Non saprei... hmmm.gif

Le foto sono tutte un po' vignettate, poi mi sembra che siano state leggermente desaturate e virate sul seppia.

Questo per cominciare.

Spero di non essere stato troppo banale.

saluti gianpiero
Lorenzo Poli
QUOTE(gianpiero_mac_com @ May 19 2009, 09:26 PM) *
Non saprei... hmmm.gif

Le foto sono tutte un po' vignettate, poi mi sembra che siano state leggermente desaturate e virate sul seppia.

Questo per cominciare.

Spero di non essere stato troppo banale.

saluti gianpiero


Grazie Gianpiero....
è da due giorni che provo a simulare tale effetto, e tra le tante prove ho provato pure a fondere la foto a colori contrastata con la stessa foto effetto seppia, ma c'è ancora un abisso...
Le foto di "Cliff" sono di una blillantezza spaventosa....
Comincio a pensare sia la gamma dinamica della macchina fotografica usata (Nikon D3)....

Altri pareri ?
nonnoGG
Credo che la tecnica preveda di duplicare una prima volta il livello sfondo in modalità scherma (dodge) ed una seconda volta in modalità brucia (burn), applicando diverse percentuali di trasparenza.

In entrambi i casi è preferibile scegliere "lineare"...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Lorenzo Poli
QUOTE(nonnoGG @ May 19 2009, 10:27 PM) *
Credo che la tecnica preveda di duplicare una prima volta il livello sfondo in modalità scherma (dodge) ed una seconda volta in modalità brucia (burn), applicando diverse percentuali di trasparenza.

In entrambi i casi è preferibile scegliere "lineare"...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Grazie del suggerimento nonnogg

Vado molto vicino ai risultati di Cliff facendo così:

(da lightroom) importo la foto in photoshop con l'effetto (con il preset - foto invecchiata)

(da lightroom) importo la stessa foto a colori (aggiustatina di prassi ai livelli)

aggiungo la foto a colori sopra quella con effetto invecchiato usando il modo di fusione (colore) con le dovute trasparenze...

A questo punto un leggero Dodge & Burn con il metodo descritto qui....

http://www.photoshopessentials.com/photo-editing/dodge-burn/

non è proprio lo stesso effetto.. ma vi assicuro che ne esce una foto molto brillante con un giusto accento di seppiato (quasi non si vede).... molto contrastata e piacevole... messicano.gif



Andrea_7
E' una tecnica affascinante...con che tipo di foto è più "opportuna"? Spero che la mia domanda non sia troppo banale...saluti
Andrea
Marco Vegni
QUOTE(Andrea_7 @ May 20 2009, 12:45 AM) *
E' una tecnica affascinante...con che tipo di foto è più "opportuna"? Spero che la mia domanda non sia troppo banale...saluti
Andrea


Io credo che non ci sia un tipo di foto più o meno adatto, secondo me devi adattarlo agli scatti che reputi più appropriati. Non credo che sia il caso di scatti paesaggistici, questo si, però ti consiglio di sentirtelo tuo.

Complimenti a NonnoGG per le ottime conoscenze tecniche.

Ciao ciao
Marco

Andrea_7
Allora quando avrò studiato per bene la tecnica e avrò fatto qualche prova capirò meglio i casi in cui rende migliore la foto e i casi in cui la foto sta bene così com'è!
Grazie per la risposta!
Buona giornata

Andrea
Marco Vegni
QUOTE(Andrea_7 @ May 20 2009, 12:12 PM) *
Allora quando avrò studiato per bene la tecnica e avrò fatto qualche prova capirò meglio i casi in cui rende migliore la foto e i casi in cui la foto sta bene così com'è!
Grazie per la risposta!
Buona giornata

Andrea


buona gioranta anche a te

ciao ciao
michele977
La tecnica è decisamente affascinante e di impatto. Proverò anche io
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.