Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Fedecs
non so se è la sezione più adatta o se dovevo postare in elaborazioni grfiche.
cmq
ci riprovo col bianco e nero e approfitto della vostra disponibilità per ricevere delle dritte
va bene la conversione?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Fedecs
ho dimenticato il per favore:)
Maurizio Rossi
A parer mio come scatto no è male...peccato la bruciatura sulla scarpa...comunque Pollice.gif
maxiclimb
La conversione per me è buona, ci sono i bianchi e i neri puri, c'è il giusto contrasto, ci sono le sfumature di grigio, insomma tutto OK.
La composizione inclinata va bene, ma a mio gusto è persino un po' eccessiva.
La bruciatura sulla scarpa c'è, ma lo considero un peccato veniale.
La modella è... meritevole di altri scatti. wink.gif
Fedecs
oooooooooooooooo
meno maleeeeeeeeeeeeeee
sarà merito del monitor calibrato smile.gif

per quanto riguarda la modella, mi sa che è un pelo stufa smile.gif

ihih
maurizioricceri
sia lo scatto che la conversione non sono male, personalmente non mim piacciono questi tagli che mi fanno venire il torcicollo !!! rolleyes.gif
Negativodigitale
mmmmh, ottima luce e BN, ma il taglio è, per me, troppo ardito ohmy.gif
e lo sfondo troppo confuso.

Si fa comunque guardare, eccome.

Ciao! Paolo
Fedecs
smile.gif
avete ragione guardandolo è un po' troppo storto smile.gif
a volte esagero co' sti tagli
cercherò di non farlo più smile.gif
lucaagati
QUOTE(Fedecs @ May 12 2009, 11:15 PM) *
smile.gif
avete ragione guardandolo è un po' troppo storto smile.gif
a volte esagero co' sti tagli
cercherò di non farlo più smile.gif

No..continua a farli, magari cerca di non esasperarli troppo, a me piace.. concordo con quanto detto sopra. Forse avrei aggiunto una leggera maschera di contrasto.. ma naturalmente parere mio.

Saluti
Luca
Fedecs
QUOTE(lucaagati @ May 12 2009, 11:26 PM) *
No..continua a farli, magari cerca di non esasperarli troppo, a me piace.. concordo con quanto detto sopra. Forse avrei aggiunto una leggera maschera di contrasto.. ma naturalmente parere mio.

Saluti
Luca


ok ho provato ad aggiungere maschera e a scurire la scarpa ma tanto è bruciata cazzarola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Gufopica
QUOTE(lucaagati @ May 12 2009, 11:26 PM) *
No..continua a farli, magari cerca di non esasperarli troppo, a me piace.. concordo con quanto detto sopra. Forse avrei aggiunto una leggera maschera di contrasto.. ma naturalmente parere mio.

Saluti
Luca



concordo
Nickel
QUOTE(Fedecs @ May 12 2009, 11:37 PM) *
ok ho provato ad aggiungere maschera e a scurire la scarpa ma tanto è bruciata cazzarola

Epperò, che bella, guarda quant'è migliorato il tuo bianconero solo da ieri, allora i consigli ti fanno bene wink.gif , per le scarpe ormai le hai ustionate, vanno portate dal calzolaio a ricondizionare, quello a cui mi sono rivolto (lo conosco, non mi fa pagare cool.gif ) me l'ha rifatte con questa tomaia metallizzata, c'ha preso??
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fedecs
QUOTE(Nickel @ May 13 2009, 03:14 AM) *
Epperò, che bella, guarda quant'è migliorato il tuo bianconero solo da ieri, allora i consigli ti fanno bene wink.gif , per le scarpe ormai le hai ustionate, vanno portate dal calzolaio a ricondizionare, quello a cui mi sono rivolto (lo conosco, non mi fa pagare cool.gif ) me l'ha rifatte con questa tomaia metallizzata, c'ha preso??
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


cazzarola...dov'è sto calzolaio?....
sempre il migliore!
Gufopica
è cambiata davvero..
complimenti.
Marco Vegni
Lo scatto è piacevole, la modella pure tongue.gif . A parte la bruciatura sulle scarpe non trovo grandi difetti...

ciao ciao
Marco
Fedecs
grazie!

per nickel
oltre ad aggiustare la scarpa, come sei intervenuto?
vedo che è più nitida, hai agito sempre su maschera di contrasto?
Poi guardando anche la borsetta mi sembra migliore come sei intervenuto?
Nickel
QUOTE(Fedecs @ May 13 2009, 10:35 AM) *
oltre ad aggiustare la scarpa, come sei intervenuto?
vedo che è più nitida, hai agito sempre su maschera di contrasto?
Poi guardando anche la borsetta mi sembra migliore come sei intervenuto?

Pardon, la correzione ha stravolto la leggibilità del testo, lo riposto..

L’immagine va ottimizzata in base alla sua destinazione d’uso, dovendola postare sul forum ti consiglio intanto, quando le invii su ClickOn, di ridimensionarle più piccole, tra 800 px e 1200 (sarebbe già troppo) circa sul lato lungo, un’immagine troppo grande sul monitor non “rende” (la risoluzione media è di 72 dpi), ed è scomoda da osservare sul monitor di dimensione media (molti si collegano dall’ufficio, non la guardano sul televisore), tu che usi Lightroom puoi crearti un tuo preset d’esportazione per il web, scegliendo lo spazio colore (srgb) e la dimensione.

In base alla dimensione ed al “supporto”imposti i parametri della maschera di contrasto, perché l’immagine più piccola è più facile da mettere a fuoco ma c’è il rischio d’esagerare, creando artefatti e rumore e rendendola innaturale, io spesso la applico “a mano”, solo dove mi sembra ve ne sia bisogno, per es. in questa tua bella immagine l’ho applicata un po’ sugli occhi e labbra, e su qualche particolare, la borsetta, le pieghe della veste, la trama della seduta del divano più in primo piano…

Ciao, e ancora complimenti

Negativodigitale
Davvero un ottimo intervento, sia sotto il profilo tecnico che sotto quello ecumenico wink.gif

Grazie Nickel!

Paolo
Fedecs
QUOTE(Nickel @ May 13 2009, 12:50 PM) *
Pardon, la correzione ha stravolto la leggibilità del testo, lo riposto..

L’immagine va ottimizzata in base alla sua destinazione d’uso, dovendola postare sul forum ti consiglio intanto, quando le invii su ClickOn, di ridimensionarle più piccole, tra 800 px e 1200 (sarebbe già troppo) circa sul lato lungo, un’immagine troppo grande sul monitor non “rende” (la risoluzione media è di 72 dpi), ed è scomoda da osservare sul monitor di dimensione media (molti si collegano dall’ufficio, non la guardano sul televisore), tu che usi Lightroom puoi crearti un tuo preset d’esportazione per il web, scegliendo lo spazio colore (srgb) e la dimensione.

In base alla dimensione ed al “supporto”imposti i parametri della maschera di contrasto, perché l’immagine più piccola è più facile da mettere a fuoco ma c’è il rischio d’esagerare, creando artefatti e rumore e rendendola innaturale, io spesso la applico “a mano”, solo dove mi sembra ve ne sia bisogno, per es. in questa tua bella immagine l’ho applicata un po’ sugli occhi e labbra, e su qualche particolare, la borsetta, le pieghe della veste, la trama della seduta del divano più in primo piano…

Ciao, e ancora complimenti


dunque
io prima ridimensiono in base alla destinazione d'uso e poi intervengo sulla maschera di contrasto.
quindi se ne voglio fare una stampa il più grande possibile applico la maschera in un determinato modo
e poi se decido di metterla anche su clickon riprendo l'originale lo esporto con le dimensioni suggerite (1200 su lato lungo) e rifaccio il lavoro del contrasto?
quindi se io voglio fare 50 stampe di dimensioni diverse devo rifare la maschera di contrasto 50 volte?
questo aspetto riguarda solo la maschera di contrasto (o eventualmente le lavorazioni di neat image che cmq alterano la nitidezza) o riguarda anche altri tipi di lavori?

Nickel
QUOTE(Negativodigitale @ May 13 2009, 01:06 PM) *
Davvero un ottimo intervento, sia sotto il profilo tecnico che sotto quello ecumenico wink.gif

Grazie Nickel!

Paolo

Grazie a te, un saluto, Nicola

QUOTE(Fedecs @ May 13 2009, 02:55 PM) *
dunque
io prima ridimensiono in base alla destinazione d'uso e poi intervengo sulla maschera di contrasto.
quindi se ne voglio fare una stampa il più grande possibile applico la maschera in un determinato modo
e poi se decido di metterla anche su clickon riprendo l'originale lo esporto con le dimensioni suggerite (1200 su lato lungo) e rifaccio il lavoro del contrasto?
quindi se io voglio fare 50 stampe di dimensioni diverse devo rifare la maschera di contrasto 50 volte?
questo aspetto riguarda solo la maschera di contrasto (o eventualmente le lavorazioni di neat image che cmq alterano la nitidezza) o riguarda anche altri tipi di lavori?

Allora, se prima ridimensioni e poi applichi la maschera agisci correttamente, perché c’è una concatenazione, che poi non riguarda solo la maschera di contrasto ma tanti altri interventi.

Il filtro antirumore, neat image e simili, è uno dei primi passaggi da fare, perché non solo altera la nitidezza ma può cambiare anche i colori, desaturandoli, quindi è inutile fare tutte le nostre regolazioni, dal bilanciamento del bianco in giù per poi compromettere il risultato, ed il suo effetto non sarà lo stesso su dimensioni d’immagine differenti, quindi avere ben chiara la dimensione per la quale si lavora.

Nello stesso tempo è sbagliato applicarla due volte, o meglio, si può fare una sorta di leggero pre- trattamento per controbilanciare gli effetti ad es. del filtro antialiasing della reflex o di un filtro antirumore impostato on camera che la può rendere più soft, ma comunque un passaggio leggero sull’immagine originale (soprattutto sul Nef), la maschera di contrasto vera e proprio, legata alla destinazione dell’immagine, dovrebbe essere applicata subito prima del salvataggio.

Il discorso sulla stampa è ancora diverso, li bisognerebbe tener conto della dimensione di stampa, la quale sottintende una distanza di visione (un cartellone pubblicitario non lo guardiamo da 20 cm.), la risoluzione di stampa della stampante stessa, il tipo di carta che viene impiegato, ancora più complicato..

Ciao

Fedecs
smile.gif bene
io in macchina non applico niente, nè riduzioni rumore, nè d-lighting, e uso l'impostazione per l'immagine neutra smile.gif
per quanto riguarda le immagini su pc ho capito perfettamente smile.gif grazie
per quanto riguarda le stampe il discorso pixel per pollice in relazione alla distanza di visione l'ho imparato smile.gif
quindi comprendo che lo stesso discorso vale per la maschera di contrasto e il rumore ecc. smile.gif bene
magari approfondisco il tema con qualche tutorial per capire come intervenire in base alle dimensioni della stampa.
grazie 1000 per avere tanta pazienza con me!
in pausa pranzo ho provato a fare quegli interventi sull'originale a colori.
la pelle mi sembrava arancione (lei era un pelo lampadata), allora ho desaturato l'arancione (come puoi vedere faccio le cose ragionando con la mia testa magari in modo sbagliato, dici che è meglio se mi prendo un bel libro su photoshop?)
uff quante cose!

Fedecs
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 626.4 KB
Fedecs
su lightroom e photoshop la pelle non è così arancione, mantre su clickon e aprendola con nero è arancione...
mah
Fedecs
ho capito, photoshop mi ignora il profilo del monitor e me la fa vedere normale (anche lightroom)...mentre il monitor me le fa vedere rossicce...ho cannato il profilo del monitor
grrrrrr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.