La sua forma e colore allo stato diciamo "selvaggio" è questa. La foto non è stata scattata nel giardino, ma in aperta campagna. Il suo nome volgare (ma corretto) è Giaggiolo.

Il giardino dell'iris invece contiene forme bellissime, complesse e ibridate e una società sovrintende ad esso, con tanto di premio annuale per le migliori versioni e ibridazioni. Esso si trova nei pressi del piazzale Michelangelo, sul lato destro della collina ed è aperto solo pochi giorni all'anno, durante la fioritura.
Presento qui un reportage che mi auguro non risulti noioso e ripetitivo. Il fiore è alquanto irregolare e complesso da rendere fotograficamente. L'ideale sarebbe poter accedere alle piante con pannelli e fondali in modo da isolare i fiori e da creare qualcosa di simile allo still life, ma le aiuole sono in buona parte (giustamente) precluse ai comuni visitatori e bisogna arrangiarsi.
Il giardino è qui.










Due appassionati studiosi al lavoro









Questa è l'aiuola del concorso dello scorso anno.

Chi ne avesse occasione credo farebbe bene a visitare questo meraviglioso giardino.
Per orari e per saperne di più: www.irisfirenze.it
Grazie a chi vorrà perdere un po di tempo a guardare queste foto, ma mi raccomando ingranditele
Roberto