QUOTE(Fedecs @ May 12 2009, 10:43 AM)

perchè a nessuno piace il glow???
a me piace un sacco!dà alla foto un'atmosferra sognante
Non si chiama "glow", ma "flou" oppure "soft-focus" (che in realtà è una cosa leggermente diversa)
Non piace, a me e a molti altri, forse perchè rende le foto tremendamente datate.
La moda del flou è iniziata a dilagare negli anni '80, grazie soprattutto a David Hamilton, che faceva delle foto sexy-erotiche di ragazze molto giovani, utilizzando proprio quella tecnica per creare un'atmosfera onirica e sognante.
E allora tutti a mettere i collant sugli obbiettivi, o ad impiegare dei filtri appositi per creare lo stesso effetto.
Era diventata una moda, e come tale alla fine ha stufato tutti.
Discorso analogo per il seppia (qui però Hamilton è incolpevole)
In tempi recentissimi, con la diffusione del digitale e dei programmi di fotoritocco, moltissimi si sono cimentati in cose tipo: un particolare a colori in una foto BN, tecnica HDR con effetto "fumettoso", per non parlare delle cornici delle più svariate foggie, colori e dimensioni.
Ora va parecchio di moda la cosiddetta "draganizzazione".
Nulla di male in tutto ciò, ma sono cose talmente caratterizzanti e visibili, che spesso non riescono a superare la prova del tempo.
In altre parole: oggi piacciono, domani probabilmente stuferanno persino l'autore, ma le foto così realizzate resteranno molto connotate e legate al periodo.
Magari tra 20 anni diremo: " te lo ricordi nel 2009 che facevamo tutti le foto vignettate?"
Poi ovviamente ognuno fa bene a seguire il suo gusto, e fa benissimo a sperimentare tutte le tecniche espressive che ha a disposizione, ma molto spesso dopo aver tentato di tutto ci si accorge che le cose semplici e minimaliste alla fine sono quelle che restano valide sempre, e non stufano mai.